RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale attrezzatura portare per viaggio New York


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale attrezzatura portare per viaggio New York





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 8:39

la seconda piú interessante e' adorama :-P

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 9:48

Adorama è meno scenografico come negozio, perchè più piccolo di B&H ed ha quindi meno merce esposta. Prezzi allineati per entrambi, non sempre sono i più economici della Grande Mela.
La scelta, paragonandoli anche al più fornito negozio italiano, è comunque enorme. In un paio di occasioni ho trovato da Adorama accessori non presenti al momento da B&H.
In ogni caso, va valutata bene la convenienza per gli acquisti in loco.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 11:04

boh io ho guardato sul loro sito (B&H) e sull'usato sono cari come in italia. Anzi, alcune lenti sono anche più care.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 12:32

Infatti, mi tocca quotarmi MrGreen:

In ogni caso, va valutata bene la convenienza per gli acquisti in loco.


E' poi assolutamente vero che alcune lenti sono più quotate che in Italia, ma in altri casi si possono fare dei buoni acquisti, tenendo presente che la differenza la fa soprattutto il tasso di cambio.
In quest'altra discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=24&t=215690&titolo=consiglio_per_a ci sono altre avvertenze.
Ma l'autore del presente thread non parlava di fare acquisti, o sbaglio? A NYC ci si può anche divertire senza comperare nulla.... ;-)
Saluti
Roberto


avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 12:49

si infatti stiamo uscendo dal topic, ma sono mooolto interessato al discorso acquisto, in quanto un mio amico (anche lui con la passione x la foto) tra poco parte per la grande mela per lavoro e a Natale fa una capatina in Italia (volevo farmi portare un obiettivo = 17-40 usato)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 15:03

Riprendo questa vecchia discussione. Se tutto va bene a fine Febbraio dovrei andare a New York.
Come attrezzatura ho pensato a:
5dsR
Samyang 14mm f2.4
Canon 16-35 f4 IS
e se riesco mi faccio prestare un 24-105 IS
Lascerei a casa 100-400 e ovviamente il 600. Che ne pensate?
Altra cosa per quanto riguarda il treppiedi porterei un manfrotto be free in alternativa posso comprare qualcosa di economico direttamente a New York e se si dove? L'albergo sarebbe a Manhattan

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 17:43

Direi che un 24-105 lo puoi anche acquistare appositamente: un mark I usato si trova con 400 Euro.
Al massimo lo rivendi al ritorno.

Anche io lascerei a casa i tele: tanto peso per niente.
Valuta un Gorillapod Focus con relativa testa, si trova usato per un centinaio di Euro.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 17:48

Riprendo questa vecchia discussione. Se tutto va bene a fine Febbraio dovrei andare a New York.
Come attrezzatura ho pensato a:
5dsR
Samyang 14mm f2.4
Canon 16-35 f4 IS
e se riesco mi faccio prestare un 24-105 IS
Lascerei a casa 100-400 e ovviamente il 600. Che ne pensate?
Altra cosa per quanto riguarda il treppiedi porterei un manfrotto be free in alternativa posso comprare qualcosa di economico direttamente a New York e se si dove? L'albergo sarebbe a Manhattan


B&H "il paradiso della brugola dei fotografi" 420 9th Ave, New York, NY

user132378
avatar
inviato il 19 Settembre 2018 ore 18:22

io arrivai a ny con il solo 18-55 su pentax k5.
il tempo di lasciare i bagagli e mi fiondai da B&H
uscii con il 12-24 pentax e il 70-200 tamron...
allora il dollaro stava a 71 euro cent... una goduria..

cmq a NYC serve cmq un grandangolo... specialmente in cima all'empire... o sotto il ponte di brooklyn sul lungo fiume...


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 0:57

Ok per le ottiche sono ormai abbastanza convinto. Ora rimane il dilemma treppiedi, più che altro perchè avrei il solo bagaglio a mano e ho paura che ad un controllo un pò più completo mi sequestrino il treppiedi.
Ecco perchè eventualmente forse mi conviene comparne uno alla buona sul posto

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 1:51

secondo me il 24-105 e il samyang e vai veramente leggero, con un beefree come il tuo stai tranquillo... in alternativa lasci il samyang e porti il 16-35 che è un f 4 ma è stabilizzato e al massimo usi il treppiede... due sole lenti ed escursione focale da 16 a 105 mm.... se invece vuoi fare street il 50 non lo batte nessuno...
4 anni fa appena presa la reflex andai a londra per cercare lavoro... avevo la d5300 con il 18-55 e il 50 1.8... usai solo il 50 e per quanto lungo le foto che feci erano per me spettacolari.... i colori che ti dona un fisso secondo me gli zoom se li sognano....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 2:51

Vivo a manhattan, ti do questa dritta, vai da b&h o adorama, prendi quello che vuoi poi a fine viaggio lo riporti indietro e ti rimborsano. Se vuoi una mano io sono qui. Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 8:11

"Quale attrezzatura portare per viaggio New York"

Domanda strana, io non la capisco: ma perché l'hai fatta, che ha NY di speciale ?

L'attrezzatura è stessa che va portata per fotografare in tutte le città del pianeta: vai nella tua città con i trabiccoli che hai e guarda quello che ti serve.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 10:53

Domanda strana, io non la capisco: ma perché l'hai fatta, che ha NY di speciale ?


Forse perchè se devo andare a Roma posso anche andarci in treno o in macchina e portami anche il 600 per fotografare le candele di San Pietro perchè mi va di fare così, mentre per New York devo prendere qualche aereo e stare attento al peso del bagaglio a mano ed anche alle dimensioni.
Semmai è un discorso che può valere per ogni altra città in cui serve l'aereo.
Poi New York avrà le sue peculiarità e chi c'è stato può darti delle dritte giuste e permetterti di non portare roba inutile. Pensa che il 100-400 l'avrei portato un pò per Central park e un pò per fare dettagli di palazzi ecc... ma mi accontenterò di una focale massima di 105 mm e di 50 mpxl eventualmente croppabili.
Non ci vedo nulla di male nel chiedere consigli.

Vivo a manhattan, ti do questa dritta, vai da b&h o adorama, prendi quello che vuoi poi a fine viaggio lo riporti indietro e ti rimborsano. Se vuoi una mano io sono qui. Ciao


Wow cosa straordinaria. Grazi mille per la disponibilità e magari mi darai anche qualche dritta utile;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 11:25

Ci sono stato 2 volte per 15gg in tutto, prima con 40D e poi con 6D.
17-85 e 50 1.8 la prima volta, mentre 24 1.8 - 50 1.8 e 70-210 la seconda volta.

Il 24-105 come lente per il giorno è molto versatile, la sera il 50ino per forza di cose se vuoi usarlo a mano libera e il 70-200 se vuoi rubare qualche ritratto di giorno.

100-400, considerando peso e limiti d'utilizzo (nonchè vistosità) lo lascerei a casa.
Flash solo se vuoi fare ritratti la sera, altrimenti altro impiccio poco utile secondo il mio modo di fotografare, considerando che tra i grattaceli sei spesso in ombra, non sarebbe nemmeno molto utile per schiarire le ombre della luce dura in pieno sole

Un treppiede leggero e compatto la sera sarebbe molto utile per LE, come ad esempio al Pier 17
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=995149&l=it

New York per le foto è come Disneyland per i bambini...

p.s: magari un filtro pola può essere utile

p.p.s. un gorilla da attaccare ai pali la sera può essere una mano santa, più leggero e meno impegnativo di un classico treppiede


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me