JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Penso che questo topic sia arrivato alla frutta, si puo discutere giornate intere e alla fine c'é chi é fanboy dei mac e chi di windows...... é come se dovessi aprire un post e chiedo se meglio Nikon o Canon...Quello che conta é il risultato finale. Strano che la spiegazione del Digital Photo Professional utilizzano Mac
Ma se vediamo nel video non usano il magic mause ma uno di concorrenza e sapete il perché? Lo spiego io, perché il magi mause della apple che costa 100 euro é lentissimo nei movimenti, se il mac fosse lento di certo nel video non vediamo la mela.....
@Raoul70 grazie delle info, è proprio quello che mi interessa ... L' Asus che usa tua moglie è carrozzato meglio di quello che uso io e da quello che scrivi ha gli stessi "problemi". Come detto cerco di capire se posso evitare questi problemi nel mio flusso di lavoro utilizzando un eventuale Mcbook air visto il minor costo rispetto ad altri modelli tipo il Pro.
“ Un amico programma i robot in Germania nella fabbrica Audi e per fare questi lavori usano il mac, mi diceva che con un portatile Windows quando lavorava in 3d si bloccava. „
si saranno fatti fregare dal rivenditore, che gli avrà rifilato qualche sola.
“ Non sono un fanboy e dovrei acquistare un portatile per lavorare i miei scatti. Ho da spendere 1500 euro...cosa mi consigli Perbo? „
dipende da molte altre tue esigenze, ma se non ti serve una potenza esagerata, vuoi un ottimo display e non fai fatica a lavorare con Mac OS il 13 retina base va molto bene:
devi però fare uno sforzino e attaccarci altri 250 euro. Se lo tieni con cura (consiglio una cover, io non giro mai senza) tra qualche anno lo rivendi a un buon prezzo.
@Dc77 si il Pro é quello che hai messo come link poi hai le varie configurazioni ma di base parte con uno schermo retina. Tieni presente che per un'air 13" con i5, 128 gb ssd e 8gb di ram scheda video condivisa spenti sui 1000 euro mentre il pro stessa configurazione devi aggiungerci 500 euro se poi vuoi con scheda video dedicata sei sui 1700 euro circa. Considera poi che sei molto limitato, la maggior parte dei programmi sono a pagamento, quelli free sono molto poschi e inutili. Se sei abituato ad usare il mause sono tutti compatibili anche quelli di conto terzi, se vuoi il suo dedicato ti costa 100 euro e in rete trovi un programma free per renderlo veloce altrimenti di default é lentissimo. Parliamo un poco di durata di batteria di apple e di classico notebook........parliamo di virus e sicurezza privacy..... Fai una prova vai alla Mediaword con una pendrive e caricai 4 file in formato raw e inseriscila nel primo air che trovi e poi aprili, poi la stessa pendrive ti sposti di qualche metro inseriscila in un notebook da 1000 euro e vedrai come ritorni all'air. Io a metá settembre ho acquistato il pro con sistema operativo Sierra dopo 2 giorni mi ha scaricato 4 aggiornamenti e ora al 24 Dicembre il sw é aggiornato, se avessi avuto widows ognisettimana ti scarica 10 aggiornamenti. Attenzione che sull'air non puoi epandere la ram pertanto pensaci durante l'acquisto di optare per quello a 8 gb.
Il MacBook Pro era già in previsione....vorrei un'alternativa al mac con le stesse caratteristiche monitor e hw...possibilmente che costi qualcosina meno.
“ Fai una prova vai alla Mediaword con una pendrive e caricai 4 file in formato raw e inseriscila nel primo air che trovi e poi aprili, poi la stessa pendrive ti sposti di qualche metro inseriscila in un notebook da 1000 euro e vedrai come ritorni all'air. „
Ancora con ste leggende metropolitane, e ancora con i pc del mediaworld pieni di bloatware? Eddai...
I raw in windows si aprono con faststone, che è più veloce di qualsiasi cosa ci sia su mac. Lo dico con amarezza, perché usando entrambi i sistemi in Mac OS mi manca un sw simile.
Lasciamo perdere l'anteprima "veloce" di dei mac, pls, perché con i raw è orrendamente lenta.
Quindi Perbo? Devo per forza di cose buttarmi su Mac per avere uno schermo adatto alla pp? Ed io che speravo di cavarmela con meno con l'ottimo Windows 10 (io che li utilizzo entrambi posso dire che win10 ha fatto un balzo in avanti pauroso)
Non mi serve portabile...ma solo notebook perchè purtroppo per questioni di spazio a breve dovrò smontare la postazione fissa. Il portatile lo userei ovunque ma in casa...quindi anche se pesa 1 kg in più poco importa. Per gli xps ci avevo pensato ma i prezzi son simili e il fatto che non esista negozio fisico mi spaventa..in più vorrei sapere se tutti gli schermi full hd (almeno) dei portatili siano calibrabili.
Puoi configurarti un santech su quella cifra oppure ci sono, ad esempio, gli Asus della serie n552. L'importante, per questi ultimi, è optare per un modello con ssd oppure farselo installare immediatamente dopo l'acquisto. Tutti i display sono calibrabili via software per mezzo della sonda.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.