RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'infinita saga del "sensorone grosso" e di un suo crop2X [ii]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » l'infinita saga del "sensorone grosso" e di un suo crop2X [ii]





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:18

Ragazzi vado a nanna... domani ho una giornataccia... adesso che vincenzo ha ammesso il discorso del quadruplo della luce, sicuramente dormiro' come un pucio! MrGreen





domani proviamo ad affrontare il discorsi risoluzione, resize e vediamo il discorso che ha fatto 8 all'inizio del thread che e' molto interessante.
notte a tutti

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:19

Esatto Otto, e non introduci variabili che non interessano, come qualità del raw converter, up/downscaling, ecc.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:25

Cmq l'argomento è ostico, peccato che Einstein dopo la realitivita' ristretta non ci possa spiegare per bene cosa succede veramente quando ristringiamo il sensore....

user46920
avatar
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:26

io andrei col ban !!! Cool


MrGreen


o almeno Birra e Salciccie ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:29

Per me é logico, non sto scrivendo cose difficili e complicate, sicuramente il marketing ci ha appannato le idee.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:30

Stai scrivendo solo cose errate, che poi siano logiche per te non ci piove..

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:32

Vincenzo però se tutti noi abbiamo capito cose diverse, qualche domanda devi fartela. Di solito, in questi casi, il difetto di comunicazione è della "trasmittente". ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:32

io i ragionamenti di Lucadita li seguo, ma vorrei capire meglio. se avessi un sensore grande come un campo da calcio, questo raccoglierebbe milioni di volte la luce del sensore di partenza?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:33

Ficofico questa é la tua opinione, sempre disposto ad essere smentito con i fatti, se sono cose errate sarò il primo ad ammettere, se non sono cose errate non ne godrò perché sono ovvie

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:34

I fatti te li abbiamo mostrati ma non sono bastati...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:39

I fatti non li avete mostrati, invito ancora una volta ed ad oltranza ai possessori di una a7 di fare due scatti aps e ff con gli stessi parametri, se non dovesse provvedere nessuno, su un hard disk li ho io, ma per non passare da manipolatore preferisco lo facciano altri.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:42

Cioè, prima uno scatto usando tutto il formato, e poi in modalità crop? ma siamo tornati a questo livello? Certo che guardando il file al 100% il rumore è lo stesso! è lo stesso sensore! cribbio Vincenzo ma ci stai prendendo in giro, vabbè...
Fai così, vai a fotografarci una partita di pallavolo, al coperto, usalo per un set in modalità aps-c, l'altro in FF, poi vieni qui, mostraci e discutiamo.
Fino ad allora, però, basta, ok? ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:50

Tutto qua sta il problema, il marketing, nessuna casa e tanto meno Sony produrrà un sensore con circuteria, processore/ri, ingegnerizzazione pari ad un ff. Se però prendiamo un a99ii e scattiamo in aps mode, ci accorgeremmo che é solo ed esclusivamente marketing, vuoi la tecnologia devi pagare. Ma ff, aps, m4/3, dimensioni del sensore centrano poco.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:51

Raga lasciate stare... se l'atteggiamento è quello della sfida invece che dell' assorbire la conoscenza che hanno maturato parecchi altri c'è poco da fare

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:53

Sia chiaro, non difendo ne nessun marchio, nessun sensore, ho avuto più meno tutte le marche e tutti i formati, mi manca leica corpo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me