| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 1:43
“ Passa a m4/3, risparmi! MrGreen „ e puoi fare addirittura lo stesso le foto! |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 1:52
Non puoi stare li a pensare se ti si rompe qualcosa se non la usi. Esci a fare foto prima che ti si saldino le tendine dell'otturatore, scherzi a parte hai tutto ciò che ti serve usalo che il peccato più grande è lasciarlo fermo e se proprio qualcosa si dovesse guastare ci penserai a tempo debito. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 1:54
“ Mi faccio troppe paranoie secondo voi? O meglio, mi serviva davvero passare a un corredo FF? „ Risposta prima domanda: si. Risposta seconda domanda: lo sai solo tu, e ci dovevi pensare prima. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 8:15
Qui mi accusano di essere contro il 43 solo perchè dico che i file della D810 sono superiori (ci mancherebbe pure), ma non lo sono anzi ho preso la Pen F proprio perchè ci sono volte dove sono in giro ma non solo per far foto, ma perchè sono in giro e basta ed una 43 la porti nel tascone della giacca e la tiri fuori senza impegno, scatti e ti diverti. Per il tuo genere di foto ti consiglio vivamente di meditare un passaggio al 43 perchè è un sistema "divertente" e spensierato, non ti dà l'ansia da prestazione e stimola la creatività. Io non mi sforzo più di fare le foto al gatto per ammortizzare l'attrezzatura, porto il corredo FF da 50000 KG solo quando vado a fotografare le Rocky Mountains o la Pacific Coast , per fortuna succede spessissimo, ma se faccio un viaggio in una città non esiste che mi porto il FF, fidati. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:04
Secondo me il problema dell'opener non è l'attrezzatura ma il tempo che dedica alla fotografia. Fai una cosa...lascia tutto da parte per qualche mese. Lascia anche il forum. Se tra uno o due mesi hai voglia di fotografare e magari esci e lo fai allora avrai avuto la risposta. Sei solo bloccato. Io ho fatto una scelta impopolare. Ho venduto due lenti stratosferiche per prendermi un vecchio 35 f2, piccolo, in metallo e leggero. Ora scatto di più e con più soddisfazione. Non vendere la 6d...anzi...vuoi un consiglio che se avessi Canon lo farei anche io? Vendi qualche lente che non usi e prendi il 40 2.8 pancake. Montato sulla 6d e portati la fotocamera ovunque. Vedrai i risultati |
user44306 | inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:05
Ma quindi non sei soddisfatto tu, o non è soddisfatta la scimmia? |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:10
Eru...perdonami ma che ragionamento sarebbe? Io vado in giro con d3 e 35 afd e nella stessa tracolla che uso per le chiavi di casa, il portafogli, le chiavi della macchina, gli occhiali e il cellulare ci metto anche la mia "compatta" punta e scatta (mi piace definirla così nella configurazione con il 35). Il FF non significa solo zoom 2.8 da un metro e 2 kg. Significa prima di tutto pdc ridotta, iso migliori, file migliori e corpi macchina più robusti e performanti (quasi sempre). Si può vivere una vita anche solo con una 6d e un 40 2.8...e tenere tutto e sempre a portata di mano |
user2034 | inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:27
Sindrome da acquisto compulsivo,evidentemente hai acquistato una attrezzatura sovradimensionata per le tue necessità e ora te ne stai rendendo conto . |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:39
Ormai ce l'hai, tienitelo e soprattutto usalo. È un piccolo momento di crisi che passerà. Non pensare e soprattutto non metterti adesso a pensare di cambiare qualcosa perché faresti errori di cui potresti pentirtene e ci smenerai dei soldi. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 10:07
Questo succede comunque quando si acquistano le cose senza una reale necessità o un'idea di utilizzo. Passata la sbronza dell'acquisto ci si rende conto che forse non ne avevamo bisogno, e che si, forse è stata una cazzata cercare stimoli per una passione, magari non così forte, nell'acquisto di nuova attrezzatura. La fotografia non è collezionismo. Cambiare sensore solo perché ''me la porto ovunque'' non ha senso se non c'è la passione, è solo un ripetere ulteriormente li sbaglio. Buona domenica! |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 10:07
Da quello che si deduce nelle tue righe hai una mezza idea di cambiare corpo macchina e provare una fuji. Quoto quello che hanno scritto altri utenti, esci e divertiti con la 6D e vedrai che ti porterai a casa buone soddisfazioni. Pure la fuji potrebbe rompersi...... |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 10:13
Vendi tutto e comprati Panasonic fz1000 come ho fatto io e non te ne pentirai. Con i soldi, tanti, che ti rimangono in tasca ti ammoderni il pc, ti prendi monitor 4k, software nuovo per editing e una compattina con sensore da 1 pollice tipo Canon g7x da portare sempre in tasca: aumento esponenziale delle foto scattate. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 10:17
Santo Neurone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |