RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione flash da studio Neewer f1-400


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Recensione flash da studio Neewer f1-400





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 10:53

seguo

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 11:17

Idem. Seguo interessato

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 11:58

Si avevo visto il prezzo e infatti era molto allettante.
Per quanto riguarda la potenza, ogni produttore ne assume una sua, per questo chiedevo la comparazione con i Godox, dove da alcuni test ( visti su Youtube) la potenza del AD200 non risultava la metà di un AD360.
Quindi sapere la reale potenza di questo F1 400 in comparazione con altri flash.
Mi fa però piacere che il flash F1 400 si comporti bene.
Quello che mi piace dell'AD200 è proprio la portabilità ( oltre all'integrazione con il sistema Godox ).

Riguardo al trasmettitore X1T, non ti so rispondere perchè non lo possiedo. L'F1-400 arriva con il suo trigger in dotazione, e quindi lo uso con quello.

Si ho visto che ha il suo Trigger, quello che mi chiedevo era se montato sopra all'X1T potesse funzionare, in manuale ovviamente.


user1036
avatar
inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:10

Ciao Beawolf, grazie per la recensione, devo ancora vederla tutta, ma volevo chiederti se secondo te è possibile comandare il Neewer f1-400, con il commander originale Canon ST-3 ER-RT. Grazie

user1036
avatar
inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:18

Mi rispondo da solo, sulle descrizioni di amazon c'è scritto:" Supporta il sistema wireless di Canon E-TTL, Nikon I-TTL, fuziona come un'unità slave in un gruppo di flash wireless. "

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:19

l'attacco è bowens?

io stavo per comprae un evolve 200 ma con pochissimi di più potrei prendere la questa F1 400 e non sarebbe male affatto.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:21

l'attacco è bowens?

qui ti posso rispondere io, ha l'adattatore da mettere su.
In più è una copia del Profoto e dovrebbe funzionare con i sui modificatori.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:25

adattatore incluso? perfetto thx ^^

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:33

Ma é un hss che può usare tempi oltre 1/1000 di secondo

user1036
avatar
inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:16

Arriva fino ad 1/8000, non moltissimo, ma ci si può accontentare direi.

user1036
avatar
inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:23

Mentre l'AD360 io, per esempio, non lo prenderei mai rispetto all'F1-400.

@Beawolf, è che non riesco a rendermi conto della potenza di questo flash, parlando di NG sembra equivalente ad un cobra, si parla di NG60, poi calcolando che questo numero guida per un flash cobra è raggiunto con la parabola a 105mm, vuol dire che questo è circa 2 o 3 volte più potente di un Canon 600, un bel pò meno comunque dei due godox che dichiarano NG80 per il 360 e NG87 per il 600. Ma il bello del 360 è che nella valigetta in cui metteresti l'F1-400 potresti metterci forse due Godox AD360, batterie a parte oppure no. I modificatori di questo flash sono eccezionalmente compatti e ben fatti, con una piccola borsetta potresti portare tutto quel che serve per creare due punti luce ...in esterna. Al chiuso hai ragione te.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:27

Si avevo visto il prezzo e infatti era molto allettante.
Per quanto riguarda la potenza, ogni produttore ne assume una sua, per questo chiedevo la comparazione con i Godox, dove da alcuni test ( visti su Youtube) la potenza del AD200 non risultava la metà di un AD360.
Quindi sapere la reale potenza di questo F1 400 in comparazione con altri flash.
Mi fa però piacere che il flash F1 400 si comporti bene.
Quello che mi piace dell'AD200 è proprio la portabilità ( oltre all'integrazione con il sistema Godox ).


@Beawolf, è che non riesco a rendermi conto della potenza di questo flash, parlando di NG sembra equivalente ad un cobra, si parla di NG60, poi calcolando che questo numero guida per un flash cobra è raggiunto con la parabola a 105mm, vuol dire che questo è circa 2 o 3 volte più potente di un Canon 600, un bel pò meno comunque dei due godox che dichiarano NG80 per il 360 e NG87 per il 600. Ma il bello del 360 è che nella valigetta in cui metteresti l'F1-400 potresti metterci forse due Godox AD360, batterie a parte oppure no. I modificatori di questo flash sono eccezionalmente compatti e ben fatti, con una piccola borsetta potresti portare tutto quel che serve per creare due punti luce ...in esterna. Al chiuso hai ragione te.



Rispondo a entrambi. I numeri guida dei flash sono come gli ISO massimi delle macchine fotografiche: non significano nulla.
Il numero guida dipende dalla parabola del flash e quindi più la parabola è stretta più è alto. Ma se metti un octabox davanti all'AD360 del numero guida 80 non te ne fai nulla. L'AD360 è un flash cobra con gli steroidi e niente di più, per non parlare dell'AD200. Mentre l'F1-400 è un vero flash da studio. Sicuramente l'F1-400 è più potente dell'AD360 nell'uso reale. L'AD360 è un pochino più compatto forse, però io reputo un scomodità avere il pacco batterie separato dal flash. Se consideriamo che l'AD360 non ha ne luce pilota ne attacco bowens, direi che ha senso solo in esterna, ma a quel punto tanto vale che metto due o tre cobra davanti a un ombrello e sono a posto. Mentre L'F1-400 lo usi altrettanto bene sia per uso interno che esterno. Io, per dire, non spenderei mai dei soldi per un flash senza luce pilota. L'AD600, invece se devi trasportarlo a spalla diventa un po più scomodo. Dipende molto da quelle che sono le tue esigenze. Però vedi che f1-400 è un buon compromesso.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:33

Arriva fino ad 1/8000, non moltissimo, ma ci si può accontentare direi.


Il tempo di sincoronizzazione di 1/8000 dell'HSS si riferisce al tempo di scatto impostato in macchina. Considerato che anche ammiraglie come la 1Dx e la D5 hanno come tempi minimi 1/8000, direi che è il massimo che ci si possa aspettare da un HSS...

user1036
avatar
inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:11

ho confuso il tempo minimo di sincro flash con la velocità del lampo, che comunque no nho trovato da nessuna parte come dato.

user1036
avatar
inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:39

Che sia un buon compromesso non lo metto in dubbio, la mia perplessità rimaneva solo sulla potenza, reale. Scrivere che gli NG non significano nulla, può valere nel caso in cui tu, o io possiamo provare di persona tutti i flash che ci interessano, quindi oltre al Neewer, anche i due Godox, e trarne delle conclusioni, altrimenti anche il tuo discorso non ha ragion d'esistere, da qualcosa bisogna pur partire, facendo le debite valutazioni su carta, senza credere alle favole e dimostrando di non essere degli sprovveduti,
Ti garantisco che il Witstro AD360 è molto potente e l'NG è calcolato a 28mm di copertura, quindi anche in un Octabox rimane interessante fino a softbox di dimensioni inferiore ai 100cm, effettivamente provato dentro un 80*120, iniziava a risentirne, ma parlo di scatti in esterna e per figura intera, dove la potenza necessaria è veramente tanta per contrastare la luce ambiete, comunque dove la luce pilota è perlopiù inutile. Inoltre il flash cobra con gli steroidi, come dici tu, lo porti in aereo nel bagaglio a mano, compreso, come dicevo prima, di modificatori. Il 600 per tipologia è molto più simile a questo neewer, comunque rimane una cosa molto interessante, che può essere comandato, se non ho inteso male, direttamente con un master Canon. Questa sera gurderò la tua recensione, comunque oltre alle features che indichi sarebbe interessenta un confronto potenza tra un cobra top di gamma e questo, così da fare le debite proporzioni. Con il pacco batteria mi sono sempre trovato bene utilizzandolo già con i gruppi flash cobra, per l'attacco bowens nessun problema con l'AD 360, trovi l'adattatore, anche ben fatto, nella confezione. Tutto questo non per fare la pubblicità al Godox, ma perché mi sembra che un 360 l'hai visto solo in foto. Quindi senza discriminazioni e preconcetti, unendo le nostre esperienza con obiettività, possiamo dare un idea più ampia del valore di questo prodotto, che ad oggi si trova ad un prezzo veramente interessante.

PS
Per come mi piace usare la luce, gli ombrelli, non sono i modificatori che amo di più, luce da tutte le parti senza motivo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me