| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 16:13
Aiacos, infatti penso che il mio prossimo acquisto sarà proprio un Nikon 85 1.4 afd, che è più "pastoso e graduale" rispetto alla precedente versione AIS, la quale è più nitida a tutta apertura soprattutto al centro ma chiudendo il diaframma da 2.8 in bokeh peggiora drasticamente, al contrario dell'afd che è morbido e graduale. |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:00
85 1.4 afd The Cream Machine |
user3998 | inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:38
comunque a parte i soliti fuori classe come il citato 85 1,4 af d , mi sento di citare anche io il nikkor 75-150 serie E che devo dire mi ha sorpreso non poco...i colori che restituisce sono di un REALISMO sconcertante e lo sfocato è davvero molto bello. provare per credere! (ah dimenticavo si trova davvero a poco !) |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 4:45
Ho avuto per le mani questo 35-135 Nikon, devo ammettere che la costruzione é fantastica, tutto in metallo, solido e pesante ( 680 gr), a parte questo per quel poco che l'ho provato mi ha stupito per essere una lente che é stata progettata 30 anni fá che sono davvero molti. Ai giorni nostri di certo qualcosa é cambiato, forse la tendenza della plastica é dovuta anche ad un fattore di peso, ricodiamoci che ci sono plasticotti da 50 mm che sfornano immagini di tutto rispetto. Io lo avevo testato con una D90, un corpo prodotto 10 anni fá, probabile che tale lente con una macchina recente con un sensore denso non abbia la stessa resa, purtroppo non ho un riscontro. Unico consiglio che posso dare, se lo trovate in buone condizioni a pochi euro non esitate a comprarlo. |
user52859 | inviato il 18 Dicembre 2016 ore 5:18
sulla qualità costruttiva non si discute! sui trattamenti e sugli schemi migliorati allora si, è una questione di gusti , sicuramente gli obiettivi nikon di inizi anni 90 sono meno contrastati e più neutri nei colori rispetto alla serie nuova cmq molto valida |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 7:25
Infatti come ho affermato in precedenza le vecchie lenti sono meno contrastati e saturi piú neutrali, ma qui nessuno sta mettendo in dubbio la serie nuova, si parla di confronti. Sulle nuove lenti trovi pure lo stabilizzatore...... anchge su di un 16-35se non erro. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 8:47
Diciamo che il mondo delle lenti e dei sensori è talmente ampio che basterebbero due o tre lenti a corredo scelte con cura per soddisfare appieno il 99 per cento del fotoamatore. Io dopo tanti cambi, bestemmie e soldi buttati due le ho trovate. Ora sono indeciso sulla terza (definitiva)...ma non ho fretta...non voglio più sbagliare |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:15
Sai quante volte avrei voluto prendere a pugni le mie lenti? Comunque se le lenti vecchie sono meno sature e meno contrastate il problema si risolve in pp...... perché spendere 2000 euro di un 70-200 f/2.8 quando con 300/500 euro si puo acquistare un usato decente tipo 80-200 f/2.8. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:18
I nuovi obiettivi hanno spesso più lenti ,pure i fissi.... Il mio 200L ne ha 15 e rispetto ad un qualunque Leitz vintage di pari focale risulta più denso e piatto, meno tridimensionale.Lo noti quando fotografi qualche giorno con uno e poi passi all'altro. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:25
Spero finisca questa rincorsa alla nitidezza estrema e alla saturazione irreale...sinceramente comincio ad averne gli Zebedei pieni. Vero esistono le vecchie lenti...ma è mai possibile che per avere una lente leggera e compatta debba comprare roba di 30 anni fa? |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:25
Giuliano alla fine quello che conta é il risultato finale.Da cosa lo noti? |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:28
@Gidi non é vero che roba di 30 anni fá sono compatti e leggeri, forse sará al contrario.. se prendiamo il Nikon 18-140 con stabilizzatore pesa 480 gr contro i 680gr di un 35-135 senza stabilizzatore. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:31
Ciao Raoul, Lo vedo dall'insieme,dall'armonia generale della foto....difficile spiegare a parole, la vedo più reale ,meno pompata. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:34
 90mm. anni 70 |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:41
 200mm. del 1967 ( Leitz M) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |