| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:16
Ciao "collega" (io ho avuto la mia prima bimba da meno di venti giorni, tra le ultime foto caricate diverse sono dedicate a lei www.juzaphoto.com/me.php?p=77341&pg=allphotos&l=it&srt=data ) Anche io ti consiglio Canon, visto che il classico cinquantino costa veramente poco, e sicuramente ti darà una grossa mano per le foto al chiuso e per lo stacco dei piani. Personalmente io uso una mirrorless Olympus microquattroterzi, la sua tenuta ISO mi soddisfa, quindi sicuramente tutte le reflex aps-c moderne andranno bene sotto questo punto di vista. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:19
Un altro consiglio, molto importante, visto che sei un neofita prendi la macchina fotografica il prima possibile e cerca di impararla a conoscere meglio che puoi prima che arrivi il bimbo |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 21:44
Avete ragione, prima me la procuro e meglio è!! Per questo stavo pensando di buttarmi sulla Nikon 3200 che ho visto nel negozio vicino a casa mia. Se non la trovo (era l'ultimo pezzo!) vado nell'altro negozio e prendo quella che hanno disponibile tra la Canon 100d e la pentax k50! Entro questo sabato devo essere pronto, tra 2 settimane nasce!! |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 9:56
prima di comprare prenditi un'ora e provale con mano.... Non è un matrimonio ma i cambi di attrezzatura sono un pò come un divorzio....fanno male....sopra tutto alle tasche. |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 10:48
Devo dire che provare una fotocamera in funzione è sempre una cosa molto difficile: le hanno sempre con batteria scarica o con scatola altrove, quindi senza batteria...al massimo si riesce a provare l'impignatura per capire se sono comode da tenere ed azionare... |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 12:58
“ stavo pensando di buttarmi sulla Nikon 3200 „ Se ne sei convinto comprala, però prima ti suggerirei una prova: chiedi di prenderla in mano, poi fai la stessa cosa anche con la canon 100D e con la Pentax K-50. Sono sicuro che toccandole tutte e tre con le tue mani non avrai più dubbi su quale scegliere. |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:41
Non so perché, ma mi pare di cogliere il seguente messaggio subliminale: "se provi pentax, prenderai pentax"!! Vedo se riesco a passare dal rivenditore pentax, prima di prendere la Nikon! |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:15
Ciao, intanto auguri papà! Le alternative da te proposte sono tutte valide, io posseggo da sempre Canon e queste conosco, ma sicuramente si equivalgono tutte in base alla fascia di prezzo. Nel tuo caso per il tuo budget si parla di entry level .. ed è comprensibile, si comincia sempre dal basso. Per i primi mesi in cui il bimbo sarà immobile può essere più che sufficiente una reflex base con l'ottica kit. Le difficoltà verranno fuori quando comincerà a scorrazzare e correre, li non ti basterà più. Non dico che dovrai munirti da attrezzatura per avifauna, ma ti servirà una reflex con un Auto Focus decente, dovrai usare tempi veloci e questo vuol dire ottiche luminose e tenute a iso più altini. Io tra quelle da te citate andrei per iniziare con la Canon 100D che essendo dual pixel con ottiche stm potresti avvantaggiarti quantomeno nei video con af. io per esempio ho la 6D e per fare video Vado manuale. Quando crescerà il bimbo però dovrai comprare qualche obiettivo migliore, più luminoso e con af più veloce! Spero di esserti utile Daniele |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:19
Nota non tecnica: le tue prime foto faranno schifo. E non dico le prime 100, nemmeno le prime 1000... senza se e senza ma. Ma schifo schifo, roba che tra 10 anni guarderai e ti verrà il vomito. Al che mi chiedo se forse non sia il caso di far fare un servizio al tuo pargolo se vuoi delle foto del genere, piuttosto che comprare una fotocamera. |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:26
Vuoi mettere la soddisfazione di un padre nel fare foto al proprio figlio? Anche se faranno schifo.....e questo non è detto...saranno ricordi bellissimi e magari il fatto di cominciare a fotografare potrebbe essere l'inizio di una nuova passione... magari da condividere tra qualche anno col proprio erede, come è successo tra me e mio padre. |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:26
Eh.. si ha ragione fp Ti conviene fargli fare un bel servizio da un fotografo. Ovviamente le prime foto non saranno il massimo ... Nessuno nasce imparato. Potresti comunque iniziare ad esercitarti da prima e fare un bel corso x velocizzare l'apprendimento |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:31
L'idea del servizio è da valutare seriamente. Io per esempio, per il terzo figlio l'ho fatto. Un bellissimo servizio del prima e dopo. Bellissimi ritratti di famiglia, prima con il pancione e poi con il piccolo. Lo rifarei subito. E poi.......scatta a go go!! |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:40
Grazie del consiglio servizio fotografico, lo terrò in considerazione! La situazione acquisto, invece, si complica: il rivenditore Canon/pentax ha solo prodotti nuovi e sigillati e non apre gli imballi per una prova!!! La questione legata al rumore della pentax non posso certo valutarlo da una scatola chiusa!! Francamente la cosa mi lascia un po' perplesso..è capitato anche a voi? |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 11:44
Bha.....non ha nemmeno una macchina in vetrina? di solito quelle le fanno provare senza troppi problemi. A me personalmente è capitato l'opposto. Il mio spacciatore di fiducia mi ha fatto provare un Pentax 70-200 f2,8 fresco fresco di consegna senza battere ciglio, aprendo la confezione e permettendomi di innestarlo sulla mia macchina. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 13:42
Forse le Pentax sono molto preziose. All'inizio del mese a Media World ho visto che c'erano esposte alcune reflex, parte erano fuori e altre nella vetrinetta chiuse a chiave. Fra quelle chiuse sotto chiave c'erano tre reflex professionali (2 Canon e 1 Nikon) poi c'era anche una Pentax K-s2. Quindi le entry-level Pentax sono più a rischio furto delle altre? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |