| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 14:59
Paolo, canoniano DOC |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 15:07
Diamine Riccardo ... certo che mi fa piacere ... tu piuttosto: dove sei andato a scovarlo quell'articolo? Hai visto che roba? A quel che ha detto l'autore dell'articolo aggiungerei, ed evidenzierei, che quel 100/2 vanta una resa in controluce che è assolutamente al di fuori della portata dell'attuale 135/2 L ... come peraltro anche della quasi totalità degli obiettivi odierni! Stesso discorso facciasi riguardo al 135/2 FD ... che però, a parte forse la massima apertura (soprattutto ai bordi), è sempre leggermente inferiore al suo omologo con innesto EF! P.S. - e per concludere: l'autore dell'articola afferma che il suo esemplare è del 1989 ... il mio era di gennaio 1980, numero di matricola, sempre che la memoria non mi inganni perché purtroppo il mio è caduto in mare: 10478 ... laddove la numerazione cominciava da 10000, ovviamente !!! Che obiettivo amico mio ... che obiettivo ... |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 15:09
Diamine Riccardo ... dove sei andato a scovarlo quell'articolo? sapevo che lo avresti apprezzato. Paolo complimenti anche per la memoria prodigiosa! |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 15:14
Ehhh Riccardo ... non è una questione di memoria prodigiosa ... la questione è che ci sono degli oggetti, degli obiettivi nello specifico, che ti entrano letteralmente nel cuore! E nella mente ... A proposito: ti ringrazio di cuore ... mi hai fatto letteralmente tornare indietro di quarant'anni ... beh ... quasi quarant'anni! Ciao, Paolo. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 15:36
Bello questo fd 100 f/2 .. Sarebbe il papà del mio ef 100 f/2? |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 21:29
Uhmmm ... non direi ... l'FD è un sei lenti/quattro gruppi mentre l'EF è un otto lenti/sei gruppi, di certo però l'FD è il figlio del 100/2.8 breachlock . |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 18:24
arrivo in ritardo pazzesco ma voglio dire due cose: -la classifica del rapporto qualità/prezzo la trovo assolutamente esatta; -tra 100 e 300 in effetti manca il 200/2.8 L II che prenderebbe il primo posto in questa classifica in ogni caso reputo il 135/2 ed il 200/2.8 due eccellenti obiettivi con un rapporto qualità/prezzo da urlo. Il biancone è una lente difficile da tenere sempre, personalmente l'ho preso e rivenduto già due volte, meglio sdoppiarlo come dice zen o in altre maniere tutte valide, personalmente sto andando verso una soluzione 70-300L + 200/2.8, non riprendo il 135, che ho adorato, dopo l'acquisto dell'85. Non ho molte lenti e non ne voglio avere ed il 135 mi sembra troppo vicino all'85 e non saprei mai quale usare. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 8:35
mi piace molto il 200 2.8 Peppe, davvero tanto. ricordo un topic tormentone di Zen sulla sfida di questo con il 135.... Mi piacerebbe un giorno averlo ma prima di questo, tra i fissi, ambisco al 24L. |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 0:08
Rispolvero questo 3d perche' Ho preso il 70-200 2.8 IS II e lo voglio proprio a breve mettere a confronto con il 135. We'll see... |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 1:38
Molto interessante come topic |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 2:24
axl... attendiamo news !! |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 7:22
Sure I will my friend! Vediamo se questo Biancone e' all'altezza della sua fama |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 7:36
lo e' , e anche oltre. Il confronto col 135 cmq e' duro, non sono uguali ma non saprei dire quale sia migliore. Il biancone ha dalla sua la versatilita', a 200 e' eccellente e forse migliore del 200/2.8 e poi c'e' tutto il resto da 70 in poi. Il 135 e' piu facile da trasportare, eccellente a 135 (ovviamente) poi qualche passo in avanti (pochi) o molti passi indietro (a volte pero' e' impossibile indietreggiare fino a 70) In questa fase ho preferito affiancare al 135 un 100-400, i 70mm li copro col 24-70 |
user4758 | inviato il 21 Ottobre 2017 ore 7:40
“ Ho preso il 70-200 2.8 IS II „ Ottica vecchia ed obsoleta! aspetto anch'io il confronto... |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 11:46
Se non SemT .... chi!? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |