RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Fz 1000: non rimpiango la 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic Fz 1000: non rimpiango la 6d





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 12:55

ok io parlavo del nuovo, l'usato non lo conosco

una a7 nuova costa 900 euro più il costo dell'obiettivo si arriva a un paio di bigliettoni, una fz1000 costa 500-600 euro nuova ed è già completa di obiettivo 28-400 equivalente, e non credo si trovi uno zoom del genere a buon mercato su FF, anche se usato.

fermo restando che se dovessi scegliere a parità di costi prenderei la ff

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 12:59

Bah, dipende sempre da quello che vuoi farci.
Io la 6D la porto sempre dietro, con 24-105 e 70-200 f4 IS posso praticamente fare tutto ed alla fine il tutto pesa 2kg.
Tra gli 800g di una bridge e 2kg dell'attrezzatura indicata ci passano 1,2kg che sono meno di una bottiglia d'acqua di 1,5l. Non credo che nessuno abbia mai sudato 7 camicie per aver portato 1,2 kg di peso in giro.
Come al solito è tutto relativo...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:05

Faccio 2 considerazioni che possono essere da molti considerate personali,la prima è che motare su una 6d ottiche come 24-105, che potrebbe anche passare, e un tamron 70-300 è ovvio che non si richiede dalla fotocamera il massimo in termine di qualità, quindi ci stà eccome il passaggio, seconda, non capisco perché si debba portare sempre tutto il corredo sulle spalle, ovvio che viene la tentazione di buttare tutto giù da un dirupo, fotografia è anche preparazione e visualizzare prima cosa si andrà a fotografare, io per esempio ho una borsa dove ripongo tutto il corredo che rimane fissa a casa, esce solo per i matrimoni o per il tragitto casa albergo e poi rimane in albergo vuota con le ottiche in cassaforte, e mi porto in giro una borsina più piccola dove ci stanno massimo 2 obiettivi, uno zoom è un fisso, il più delle volte ne esce solo uno di casa che è quello attaccato alla reflex, portarsi tutto non ha senso.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:07

In verità a me quella foto di ponte vecchio mi pare che abbia una qualità veramente molto bassa.Eeeek!!!

edit: tanto per fare un paragone impietosoMrGreen:

fz1000: www.juzaphoto.com/hr.php?t=2127450&r=19268&l=it

d810: www.juzaphoto.com/hr.php?t=1505880&r=99507&l=it

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:29

L'importante è averla sempre con se.
Venendo da Canon avrei valutato una 100d con 24 e 40 pancake, meno di 600 euro e 650 gr totali

user86352
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:29

beh penso che hai fatto bene se non hai esigenze particolari , anche io ho la 6d 24-105 e tamron 70-300 ed è vero il peso e notevole anche se le porti in borsa o zaino che sia . Io seguo la tua stessa strada solo che vorrei prendere una canon 1100 più piccola , infatti la 6d con tutti gli obiettivi e in vendita . cmq ho visto la foto e direi che è decente . Non potrò più fotografare ad alti iso di sera o notte ma poco importa . Anzi vorrei consigliare a chi non ha esigenze particolari di restare su macchine aps-c leggere o anche bridge perché passare ad una full frame senza avere esigenze particolari è un vero errore spesso ci si lascia affascinare dalla FF e ci si ritrova ad avere speso tanti soldi per niente , specialmente per i neofiti non spendete tanto perché poi ve ne pentite !!!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:31

io stavo valutando una d3300 in offerta col 18-55 a 350 euro da euronics, 400 grammi solo corpo + il peso dle 18-55 che sarà un 200grammi, poi ho pensato di aspettare dopo le feste e prendere una d5500 che sicuro calerà, stesso peso ma con qualche caratteristica in più.
Un pensiero però a qualche mirroless o a qualche bridge non lo escludo, mio fratello ha una bridge fuji davvero molto carina e divertente da usare, la sua però pesa appena 300 grammi contro gli 800 della fz1000

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 14:28

una a7 nuova costa 900 euro più il costo dell'obiettivo si arriva a un paio di bigliettoni


Se per due bigliettoni intendi 2000 euro, sei ben lontano dalla realtà.

La A7 nuova col 28/70 costa poco più di 1.200 euro

https://www.amazon.it/Sony-Fotocamera-Obiettivo-Intercambiabile-Full-F

Ripeto, nel mercato dell'usato puoi trovare tutto a 7-800 euro, mentre a meno di 490 con la FZ1000 non scendi.

Lo so, si tratta di 2-300 euro di differenza, ma la qualità si paga.

Arrivando l'autore da una 6D, avrebbe avuto tranquillamente il budget per farlo.

Ma cmq, se si accontenta della qualità che ci ha mostrato, sono felice per lui.

;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 14:36

In verità a me quella foto di ponte vecchio mi pare che abbia una qualità veramente molto bassa.Eeeek!!!

edit: tanto per fare un paragone impietosoMrGreen:


Ashgan, nel file della D810, hai visto i contorni dei tetti delle case sulla sx?


avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 14:40

Non è solo questione di qualità mi sembra chiaro nelle parole dell'autore...
Stufo di portarmi dietro kg di attrezzatura ( 6d +24-105+batterie+70-300tamron vc)

e il 70-300 dove lo mettiamo? mica per niente ha scelto una compatta che copre dal 25 al 400....

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 18:37

Ashgan, nel file della D810, hai visto i contorni dei tetti delle case sulla sx?


Sì l'avevo visti (anche l'acqua in basso), ed è conseguenza di una post troppo spinta non di scarsa qualità della foto.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:34

Macro FZ1000

www.juzaphoto.com/me.php?pg=191310&l=it#fot2144626

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:48

Molto bella! (anche se al 100% sgrana parecchio ma è normale, dato il sensore)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:07

Esco spesso e porto a casa foto accettabili con la mia PowerShot G1X canon, una compatta ma..favolosa ..
Sto pensando alla Sony Rx10lll , non ho ff e vivo uguale , per la mia fotografia mi accontento, che poi è il sale della fotografia, capire i propri limiti e attrezzarsi in conseguenza :-P
Naturalmente chi vuole guardare avanti , e l'eta lo permette fa bene a chiedere il meglio,
Auguri a tutti , scattate divertitevi e BUON ANNO OOO OOO e buona luce sempre Cool

Claudio C

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 0:59

Credo che come qualità la g1x sia spanne sopra la fz1000... A me questo sensorino da 1" con stipati 20mpx non mi ha mai convinto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me