RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Old AF Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Old AF Nikon





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:42

Possiedo "da sempre" vari AFD: il 28 2,8, il 50 1,4 ed il 105 micro sono stati per anni la mia dotazione standard di lenti. Poi ho aggiunto l'ottimo 80-200 2,8. Li usavo a pellicola e li uso ora in digitale, senza problemi e con grande soddisfazione.
La resa è ok e la meccanica mi piace. I vari AFS-G che uso vanno benone anch'essi, ma meccanicamente mi ispirano di meno.
Ovvio che questi ultimi sono strutturati diversamente, con motore interno e necessità di AF ultrarapido, ma io non sempre ho fretta :-), sono ancora abituato a mettere a fuoco a mano, quanto le circostanze lo permettono!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:18

Mi dite qualcosa del 28 afd? Leggo sempre che sia il peggiore della serie fissi

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:27

Sicuramente esiste di meglio, ma il 28 f2,8 afd vale quello che costa. Anzi un po' di più. Poi bisogna vedere quanto ti serve, se è l'ottica maggiormente utilizzata, forse conviene cercare altro, ma ad altri costi e forse non sempre si è in grado di vedere le differenze, che indubbiamente ci sonoMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 4:32

Il 28 2.8D a 2.8 va decisamente meglio rispetto al 24 2.8D e 20 2.8D (fonte Photozone.de).
Logicamente ci sono lenti che fanno meglio ma per quel che costa sarebbe da comprare subito.

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 8:26

La forza di Nikon è poter publicizzare una FF attuale ( es. la DF ) con il fatto di poter montare tutte le ottiche prodotte da sempre, due o tre escluse su centinaia. Ma se poi nessuno usa piû quelle di soli 10 o 15 anni fa e anche Nikon un po' se ne dimentica, tutta questa forza di immagine va a farsi benedire. Certo che per fare la DF bisogna anche vendere tanti tanti tanti AF-S .. perô il fatturato si salva con chi, come me, dopo anni di uso di due/tre ottiche decide di ampliare il corredo perchè con il digitale ciô facilita la composizione e lo sviluppo di nuove idee.
Una volta, dietro le quinte di un teatro, dicevo all'attore " fai un passo avanti, girati di profilo, fai un passo indietro" oggi userei uno zoom o cambio l'ottica magari su un secondo corpo.
Oggi compro ottiche anche AF-s proprio per l'infinito corredo del passato, non viceversa.
E poi un otturatore fa 100mila / 400mila scatti e prima o poi si compra un'altra macchina. Le ottiche credo che durino assai di piû della vita degli acquisti di un fotoamatore o anche di un pro.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 8:43

@Mtdbo...il 28 AF è il peggiore della serie...NON il 28 AF-D in quanto ha uno schema ottico diverso con l' aggiunta di 1 lente se non erro...;-)

@Pier Franco...il 200~500 è bello grosso...l' ho preso dopo aver venduto il Tamrex 150~600...che a sua volta avevo preso al posto del Sigma AF-D 400mm f5,6 Apo-Macro...che avevo preso al posto del mio AF 300mm f4 + Kenko PRO 1,4x...
Il Sigma e il Tamrex li ho venduti, mentre ho mantenuto il 300 f4 il Kenko e preso appunto per i miei 40 anni a Giugno il 200~500.
Il fatto di scegliere un super-zoom è stato dovuto al fatto che il mio 300f4+ il Kenko mi restituiva solo 420mm f5,6 senza VR...e per fotografare avifauna ero sempre corto.
Il Tamrex mi ha permesso di allungare la gettata, mantenendo un' ottima resa...x carità...parliamo sempre di lenti amatoriali.
Poi...complice il fatto che il mio si era guastato e mandato in assistenza...tornato nuovo, ho preferito darlo via e attendere qualche mese per prendere il Nikon.
Ho perso 150mm...questo è vero...il range 150~600 è migliore, ho preso pure qualche etto in più...il Tamrex era più leggero...ma il Nikon lo trovo più bilanciato...e la possibilità di avere un diaframma fisso a f5,6 me lo ha fatto scegliere anche perchè in più di una occasione mi sono trovato al limite con il Tamrex a TA e 6400ISO.
Le foto che restituisce sono molto simili...lo sfuocato un pochino più piacevole, costruito sicuramente meglio.
Certo...se uno dovesse ridurre al minimo le ottiche, potrebbe fare 24~120 + 200~500 (o 150~600)...oppure andare su un 24~70 + 80~400 e sarebbe coperto per tutto.
Ho un paio di foto di un cervo caricate qui su Juza...se vuoi dargli un' occhiata.
Cmq sono soddisfatto anche se non ho ancora acquisito la stessa esperienza del Tamrex in quanto l' ho usato decisamente di più...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 8:58

@Gargasecca ho visto le foto del cervo a me piacciono e per me l,ottica é decisamente buona
Ciao
Umberto

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 9:15

.il 28 AF è il peggiore della serie...NON il 28 AF-D in quanto ha uno schema ottico diverso con l' aggiunta di 1 lente se non erro...


Esatto... penso sia una delle pochissime lenti nikon,se non l'unica, ad avere schema ottico diverso tra af e af-d. In questo caso, meglio scartare la versione af e puntare alla af-d.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 9:48

Ho (ed ho avuto) diversi AF-D, su tutti trovo che la resa dell'85 1.4 sia insuperata in casa Nikon, per il ritratto. Ecco questo obiettivo in particolare mi sento di consigliarlo senza se e senza ma.

Ovviamente secondo il mio gusto ;)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 9:55

Ho sempre scattato con lenti AF (D). L'unica G che ho mai utilizzato era lo zoom 18-70, preso in kit con la D70s nel 2005. Era una grande lente.
La robustezza, il carattere e le quotazioni contenute di questi vetri sono caratteristiche sempre vincenti. Le rendono lenti sempre verdi.
Per dirla tutta, oggi non ho un corpo Nikon, ma incontro sempre un grande senso di difficoltà nel mettere in vendita il 50 1.4, il 60 2.8 e l'85 1.4. E allora, la fine che fanno, è su fuji con un anello di mezzo. MrGreen

Raffaele

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 10:35

@Vangogh :
la fine che fanno, è su fuji con un anello di mezzo
... o su A7!
Ho ereditato un vecchio Nikkor-P auto 105mm f/2.5 del 1971, e devo dire che è in tutto e per tutto (molto) superiore al mio zoom kit Sony FE 28-70mm. Vabbè, è un'ottica fissa, ma ha anche 45 anni sulle spalle.

Saluti, Roberto

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 11:09

e poi secondo me...i pregi che hanno: compatezza, buona costruzione, leggerezza e prezzo fanno decisamente dimenticare le loro poche mancanze secondo me...:-P
Se pensate che al prezzo di un NITAL AFS 70~200 VR2 ci ho fatto TUTTO il corredo (tranne il 200~500)...ovvero 8 lenti...beh...che altro aggiungere??

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 11:21

quoto la valutazione fatta da Gargasecca sul prezzo zoom 70-200.... corredo completo!!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 11:27

Idem con patate MrGreen...7 lenti al prezzo di un 70-200vrII.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 13:13

@tutti
Grazie per le info sul 28 AF-D che a questo punto aggiungerò ASAP Eeeek!!!, come dicono quelli che sanno di inglese e non hanno tempo da perdere che loro hanno da far soldi MrGreen

La cosa che mi colpisce maggiormente degli AF-D è che in genere in PP ho meno bisogno di pasticciarci. Capita anche a voi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me