| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:19
rivalersi (in parte) sul centro assistenza e' da prendere in considerazione. Per come son costruite oggi le cose rende spesso la riparazione antieconomica. L'incidente avviene e va considerato come tale. Faccio un esempio.. Sono stato tamponato mentre ero fermo da un fuoristrada che non mi ha visto. Nonostante la mia auto avesse solo sei mesi e cinquemila km e' stata demolita e ho dovuto cambiarla. Avevo ragione, ma ci ho comunque perso parecchio denaro. Insomma.. un obiettivo moderno che cade e viene aperto più volte, per conto mio , non tornera' mai al nuovo. A maggior ragione se si tratta di un obiettivo di grande valore. Forse effettivamente la via giusta sarebbe quella di chiedere la restituzione di parte del denaro speso.. la vendita (dichiarando il difetto che comunque, al giusto prezzo, io un obietivo otticamente a posto ma senza autofocus lo comprerei) e l'acquisto di un nuovo... |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:20
Mi spiace infinitamente, per quanto si possa stare attenti è una cosa che può succedere a tutti ed in qualsiasi momento. Ovviamente mi associo al consiglio datoti da altri, contatta CS e PRETENDI che te lo sistemino perfettamente; non stiamo parlando di un 18-55. Salt come si possa pensare di sfruttare un 35 1.4 sulle moderne reflex non avendo a disposizione l'AF non ne ho idea...nessuno credo sarebbe interessato ad un obiettivo simile, a meno ovviamente di venderlo ad una miseria. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:26
“ un obiettivo moderno che cade e viene aperto più volte, per conto mio , non tornera' mai al nuovo. A maggior ragione se si tratta di un obiettivo di grande valore. „ Non sarà montato di nuovo dai Giapponesi che lo hanno costruito... questo si. Ma il CPS è organizzato e dotato di tutto per rendere come nuovi praticamente tutti gli obiettivi in commercio! Sappiamo tutti che ci sono obiettivi "refurbished" che non fanno altre che essere smontati puliti e cambiate le parti soggette ad usura... dopo sono COME nuovi in pratica sono operazioni che fanno anche qui in Italia. Più che altro mi sembra strano che in un CPS non siano stati chiari nel preventivo dopo aver diagnosticato delle anomalie e soprattutto corretti dopo aver fatto il primo lavoro... è strano, è strano veramente. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:27
“ contatta CS e PRETENDI che te lo sistemino perfettamente; non stiamo parlando di un 18-55. „ Quotone ! --- P.S. Con tutto il rispetto pure per il 18-55 :-P |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:29
“ Salt come si possa pensare di sfruttare un 35 1.4 sulle moderne reflex non avendo a disposizione l'AF non ne ho idea...nessuno credo sarebbe interessato ad un obiettivo simile, a meno ovviamente di venderlo ad una miseria. „ In tal caso Zeppo fammi un fischio, potrebbe interessarmi! |
user4758 | inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:33
Guardate come mi hanno conciato la parte frontale per (cercare) di ripararla!
 |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:35
Assurdo, non ho altre parole. Se hai delle foto della parte frontale prima di questo scempio portale insieme all'obiettivo al CS e piazzerei un casino apocalittico... questi son da denuncia. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:35
non trovo emoticon per esprimere il mio disagio vedendo questa immagine... mi auguro di non dover mai vedere qualcosa di analogo personalmente... |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:41
da quello che vedo Zeppo, se te la giochi bene, prendi un risarcimento e delle scuse. Dopo il momento di disperazione ora calma e comincia a ragionare. Se riesci a dimostrare che quei segnacci non c'erano al momento dell'ingresso del CS sei a cavallo, altrimenti c'è sempre la testimonianza. Scusa una domanda: ma era un CS Canon o qualche strappino che fa "riparazioni" per tutte le case? |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:41
E meno male che l'assistenza Canon è' il TOP |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:45
Ma che scherziamo Zeppo!? Due riparazioni di fila la seconda delle quali per sostituire il motore AF (!) " pensavano potesse andare bene così?!? " Parti meccaniche esterne visibilmente graffiate. Obiettivo dopo due riparazioni non perfetto. Contatta Canon Italia (di seguito tutti gli estremi) per un reclamo come si deve. www.canon.it/contact_us/ |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:48
Zeppo, io gli manderei subito una lettera di diffida, spiegando tutto l'iter, dalla caduta alle due riparazioni, compreso il "danno" sulla parte frontale... dicendo chiaramente che pretendi che l'ottica venga riparata a regola d'arte e cambiata la copertura frontale (e' solo un dischetto) , altrimenti procederai per via legale... E' inammissibile che la riparano in piu' sessioni... lasciando a te il compito di "testarla". L'ottica va testata per bene prima di riconsegnarla al cliente. Se sei iscritto al servizio CPS, io chiederei di parlare con chi si occupa del servizio CPS e gliene canterei 4... dicendo che questo e' l'ultimo tentativo "bonario"... dopo di che' passerai alle vie legali, anche perche' e' un mese che non puoi usufruire dell'obiettivo e hai gia' speso 260Euro per due riparazione sommarie. P.S. il danno sul dischetto frontale e' da denuncia... e rende l'idea di quanto superficiale e' stato l'intervento... mai vista una cosa del genere in canon prima d'ora!! dove ti hanno fatto la riparazione/scherzetto? |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:49
Zeppo che sfiga, sei entato in loop ! dal quale uscirne è un incubo Ti racconto la mia, mi è caduto il 70-200 2.8 II dall'altezza del cavalletto sul cemento, ovviamente per colpa mia, anche qui vi lascio immaginare il romore, fatto sta che lo stabilizzare era andato e faceva un rumore di ferraglia tremendo. Mandato al CS a Milano, sostituito tutto lo stabilitzzatore per sole 150€ circa, lente tornata perfettamente funzionante. Quindi la mia esperienza è stata positiva, purtroppo mi sa che ti sei imbattuto in un tecnico incapace purtroppo con tua tua grande sfiga. L'unica cosa che posso consiglairti è di sentire un'altro CS magari hai più fortuna |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:57
cavolo! ma neanche se Zeppo fosse un canonistino dell'ultimo minuto con l'ottica kit. fossi in Canon mi preoccuperei di questo topic. Un utente che ha ottiche di grande valore economico che si trova con un'assistenza del genere, senza alcuna soddisfazione neanche sui risultati pratici. Dove è finito il contatto con gli utenti? Avranno anche risparmiato su Zeppo ma mi domando quante ottiche canon non saranno vendute passando di qui. Canon chieda scusa e provveda. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |