RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino F-stop (Lowepro)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino F-stop (Lowepro)





avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:43

e come fai ad andare in islanda senza tilopa? quando vai?

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:32

Parto il 28 febbraio, per 10 giorni. Ho uno zaino da pesca Patagonia che è a prova di uragano!!!MrGreenMrGreen
Non sarà comodo come un Tilopa, ma sulla qualità non si discute..

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 21:09

ci incrociamo per poco. io sto su dal 9 al 21

tilopa di ordinanza ovviamente :-P:-P

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 21:16

Ciao io ho il Shuka 70 litri ed è fantastico. È grande ma resta comunque compatto e comodo da portare. Quando giro con le figlie ho spazio per tutto. Fatto proprio bene. Come Icu ho preso shallow media e riesco a portare una nikon D7000.
Un 12/24, un 90, un 50, un 17/50 e un 120/400.
Filtri, holder, telecomando ecc ecc li tengo nelle varie tasche.
Dai un occhio qui www.photospecialist.it/f-stop-icu-shallow-media. Sono precisi e seri.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 21:53

Io ho il nuovo tilopa con la icu XL. Super zaino ben fatto comodo e componibile.io ci metto la d850 la d500 il 14 il 24 35 il 60 macro il 150 macro il mavicpro e gli accessori ovvio che ho dovuto sistemare l interno della icu ad hoc .

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:18

gli f-stop sono i migliori zaini ... c'è poco da fare... io sono a quota 4 al momento.
e nei miei gruppi in artico vedo sempre più gente con gli f.stop !
purtroppo la qualità sta scendendo e le versioni v2 sono peggiori o molto peggiori delle v1.

alla fine quello che sto usando di più è anche l'ultimo arrivato ..



avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:26

Gambacciani quanto sei alto?
Giusto per avere un idea delle dimensioni delTilopa indossato

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:37

Giusta domanda per gli f-stop. Non vanno bene per persone diverse da quelle per cui sono pensati dato che la lunghezza non può essere aggiustata. Sono i migliori ma non per tutti.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:44

io sono in 1.83 ... ma il tilopa l'hanno portato in viaggio anche ragazzi ben più piccoli .. di 1.65 ad esempio. io poi ho anche il guru .. che è il più piccolo e pensato per le femminuccie ..eppure è favolso anche per me.
sono tutti molto ergonomici.. apparte i nuovi tipo il lotus ed il loka UL

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:50

Boh io ho il Loka UL (il primo, non quello in store adesso) e mi trovo bene. Considerando che risparmia quasi 7 etti sugli altri modelli.

Benissimo sarebbe solo uno zaino foto con schienale distanziato e regolabile, perchè saranno anche meglio di altri ma io quando cammino mi trovo la schiena bagnata e non è mai un bene quando li togli.

C'è qualcosa da trekking adattabile con icu, ma non ho ancora trovato nulla che pesa 1kg come il loka ul.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:51

Giusta domanda per gli f-stop. Non vanno bene per persone diverse da quelle per cui sono pensati dato che la lunghezza non può essere aggiustata. Sono i migliori ma non per tutti.



perfetto Centauro .. abbiamo detto contemporaneamente due cose opposte ! Eeeek!!!

questo è il tilopa v2 nero su di un cliente alto 1 metro e settanta .. quindi non un gigante.
è lo stesso che usa il rollei rock solid




avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:59

Generalmente questi zaini contengono attrezzatura che costa migliaia di euro, non mi sembra una spesa spropositata (ovviamente è un mio punto di vista)

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:05

generalmente questi zaini contengono attrezzatura che costa migliaia di euro, non mi sembra una spesa spropositata (ovviamente è un mio punto di vista)


parole sante ... io ne vedo di tutti i colori .. gente che spende 3000 euro per un viaggio ... e si porta 10 mila euro di lenti e poi ha degli accessori ridicoli .. filtri protettivi che sono fondi di bicchiere ... cavalletti che stanno a a mala pena in piedi ... zaini e borse raccattati ...

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:10

Pure io ho il Loka UL ultimo modello con ICU Large Pro e lo trovo molto comodo, quindi immagino che il Tilopa sia ancora più confortevole.
Dalla foto del tuo cliente non direi che è troppo lungo, anzi.. così a vista direi che è perfetto

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:14

Io sono 1,75 e possiedo Kenti ed Ajna.
Pure a me stanno su che è un piacere, scaricano il peso che è una bellezza, anche se mi rendo conto che uno schienale regolabile possa solamente aumentare i benefici per la colonna vertebrale.

@Ankarai,

+1

Pure io patisco il problema della schiena bagnata, e secondo me questo è comunque un punto debole di questi eccellenti zaini.
Montagna/neve o no sono zaini che devono poter essere usati 365 giorni l'anno.

D'estate la mia schiena è un lago, e spesso mi chiedo se hanno fatto bene a produrre dei modelli in Nero... chissà cosa non attirano di calore...


p.s. per me il kenti è fantastico perchè ha uno scompartimento dedicato alla zona idrica "isolato" dal resto, e ha una fessura dove ci si infila un mac 13 pollici nonostante l'assenza di ICU, ma è scomodo per il treppiede poiché non ha la tasca esterna... e mi si fissa sempre male.
L'Ajna invece è l'esatto contrario... spettacolare in tutto ma vano sacca idrica interna allo zaino...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me