JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@marco_zanna: ah non lo so, io non ci arrivo neppure ora che sono coperto da 8 a 210mm compreso fisheye... con 5 lenti separate... tutt'ora io ne sento il bisogno solo quando sono in cima a monti sui 1000m e voglio fare dettagli nelle giornate terse, su un tuttofare non ci trovo senso, anche perchè quei 300mm saranno diciamo quanto meno "discutibili" sul fronte della qualità.
l'unico super zoom che tiene testa al 16 300 anche in considerazione al prezzo è il 18 140 ma non arriva a 16mm si ferma a 140mm e non è macro ma costa quasi la metà del tamron sicuramente il nuovo nikon 16 80 sarà un pelo migliore ma costa il doppio del tamron e più su di 80mm non va il sigma 18 300 non lo conosco dai test è inferiore al tamron e più giù dei 18mm non va ma costa un pò meno unico problema (positivo) è la d7200 che per sfruttarla al massimo ha bisogno di fissi di qualità eccelsa oppure zoom professionali ma qui si stà parlando di super zoom e i super zoom sono questi.
Dipende. Il 18-135 Fujinon è ottimo, il 18-105 Nikon ed equivalente Canon sono buoni (di molti inferiori al Fuji comunque). Dipende cosa ci devi fare. La lente da te citata io non la vorrei nemmeno regalata sinceramente.
Il vero macro é altro, le scritte macro sui tutto fare sono specchietti per le allodole per vendere, vatti a cercare i rapporti di riproduzione di lenti simili, un vero macro fa almeno 1:1 o giu di li...
In ambito canon ho avuto modo di provare il 18-135 su canon 60D, che dire, onesto! Fa il suo lavoro e lo scatto lo porti a casa, qualità accettabile. Provato il 18-200, a 200mm passabile per stampe 10x15 Ah si...per la terza volta io ci provo...a che cavolo vi serve un 18-millemila? me lo volete spiegare??
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!