| inviato il 06 Aprile 2017 ore 22:44
Cioè? |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 23:37
Che quando acquisto... cerco sempre di trattare sul prezzo...nel limite della decenza e con rispetto... |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:22
Linbov, sono quelli che mi fanno piu' ridere, nemmeno gli rispondo |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 10:43
Ma sai uno vuole essere gentile, anche se a volte, una dose di atteggiamento rude, tiene alla larga gli affaristi |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 11:34
Sai io la vedo così... capita qualche annuncio vecchio, insomma magari trattando il prezzo io compro e lui vende... |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:21
Io sono sempre per cercare nel limite delle possibilità economiche di chi vende e di chi compra di arrivare ad un accordo , litigare o atteggiamenti (a parole ovviamente) sgradevoli non portano a nessun punto d'incontro sono d'accordo con lacio78 io compro e lui vende |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:34
Io ho comprato molto usato e venduto solo un paio di volte; finora è andato tutto bene. Penso però che se si dovesse pagare per mettere un annuncio, molti si rivolgerebbero ad altri siti/forum; secondo me la cosa migliore sarebbe un minimo di messaggi e un minimo di tempo di iscrizione, ad esempio 1 anno e 100 messaggi, dovrebbe disincentivare i t*fatori seriali, troppo sbattimento per 1 solo annuncio (visto che al secondo non troverebbe più nessuno disposto a comprare). |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 9:19
Son anni che vendo e compro online usato materiale elettronico di ogni genere...ormai mi son fatto l'idea che su forum, come su altri siti di vendite online etc secondo me ci sono due categorie di utenti: c'è il classico t*fatore con 0 messaggi che ci prova a fregare qualcuno, ma alla fine non è difficile da smascherare proprio per la sua inesperienza nel materiale venduto e fretta di concludere...lui ci guadagna sui grandi numeri, cioè 100 t*fe tentate, bastano un paio di vittime e si fa i soldi ....poi c'è invece l'utente da prezzaccio, cioè non vende ma compra a prezzo basso, in maniera seriale contatta per fare offerte al ribasso più per il discorso di fare l'affare e quindi poi rivendere che per vero interesse verso il materiale da acquistare. Mentre il primo gruppo è facilmente controllabile con un blocco su numero minimo di messaggi (anche solo 20, intanto se è uno che lo fa per t*fare scrive messaggi inutili e si capisce), il secondo è inevitabile ed ineliminabile...va sopportato |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 22:09
Molti si sono iscritti x vendere qualcosa ma poi, se uno è appassionato, una volta iscritto pubblica foto, partecipa ai forum, etc.. Voglio dire, anche il Mercatino è una occasione di incontro. A me lascia perplesso non tanto chi vende ma chi compra. Le domande frequenti sono "ha ancora scatola ed imballi originali? uniproprietario? è ancora in garanzia? "..Il tutto su oggetti vecchi più di 10 anni. Un privato che vuole usare un obbiettivo lo vede, lo prova di persona. Per una società che ritira materiale usato e poi lo rivende interessa molto anche la scatola originale... |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 22:16
pace per la garanzia dopo 10 anni, ma chiedere della confezione è normale. è una questione d'abitudini. chi la butta via dopo 2 ore, chi la conserva per 20 anni. |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 23:00
Fino all'anno scorso avevo ancora tutti gli imballi delle mie OM e varie ottiche Zuiko ( roba degli anni settanta!). Purtroppo la rottura di un tubo dell'acqua mi ha allagato il ripostiglio e così ho dovuto buttare tutto, con dispiacere mio bilanciato da un sorrisone di mia moglie per lo spazio resosi disponibile. Hanno svolto un ultimo servizio: hanno attutito i danni al materiale posto nelle scansie inferiori! Stefano |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 11:05
Io quando compro, se vedo che il prezzo è un po' sopra le righe, chiedo sempre prima se il prezzo è trattabile... Poi, in caso di risposta positiva, faccio la mia offerta, ovviamente decente. Non propongo 100 per un oggetto che mediamente è venduto a 500. Se invece il prezzo è già "in linea", non chiedo nemmeno di trattare. |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 14:34
Il contrattare ci sta soprattutto se il prezzo è fuori mercato...Non discuto su questo, ma altro discorso è fare proposte assurde sperando di trovare l'utente che ha fretta di vendere o altro e quindi fare affarone. Io preferisco aspettare il mio prezzo piuttosto che scassare le palle al venditore...Se il prezzo è troppo alto non venderà. |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 15:03
Ciao ragazzi, intervengo di nuovo perche' e' interessante questa parte della contrattazione.... In genere qui su Juza e su altri siti prima di mettere un annuncio guardo a quanto si puo' trovare l'oggetto e faccio una media es: obiettivo tal dei tali su juza si vende da 200 a 280, quello a 200 e' orrendo e usatissimo quello a 280 e' praticamente nuovo, comprato provato e subito rivenduto, in genere vendo prodotti tenuti molto bene con tutte le dovizie opportune, ritengo quindi di tenere un prezzo direi discreto di 200/220 (sempre con consegna brevi mano, non spedisco proprio per far vedere l'oggetto all'acquirente e senza spese di spedizione. Mi chiedo perche' ci deve essere l'affarista che ti offre 150!!!!!!! :-) :-) Altra cosa...e qui mi inimichero' veramente tanti utenti...... Risposta all'annuncio: sono uno studente squattrinato.....non puoi abbassare........ Scusatemi, ragazzi non prendetela a male :-) :-) :-), ve lo dico con invidia per la vostra splendida eta'....io ho provato a farmi vedere triste attaccato alla vetrina della PORSCHE..... non si sono impietositi :-) :-) :-) Una cosa da fare secondo me piuttosto che 100 messaggi o piu' per poter mettere un annuncio forse basterebbe poter lasciare un feedback negativo o positivo sulla vendita/acquisto Un saluto :-) Francesco |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 15:11
“ Mi chiedo perche' ci deve essere l'affarista che ti offre 150!!!!!!! „ di che obiettivo si tratta? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |