| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 22:55
“ A favore di 7d2 anche autofocus e velocità operativa ...e ci aggiungo anche l'esposimetro veramente efficace. Per fotografare moto poi non ci penserei nemmeno un minuto ...per quei soldi prenderei una 7d2 nuova ...tutta la vita ... „ io non ho mai apprezzato la 7D2 e le ho sempre preferito la 1D4.comunque è questione di punti di vista tutti rispettabilissimi e parliamo di ottime fotocamere. oggi sono passato alla 5DSr che a mio avviso è un'altra storia ma anche questa non adatta a tutti ed ho tenuto una "oramai inutile 5D3" che uso solo nei viaggi come secondo corpo essendo lontanissima dalla 5DSr come resa. ora però Stefano Mazzei.....se c'è una cosa fantastica sulle 1D è l'esposimetro,la 1D4 non sbagliava un colpo aiutata anche dall'esposizione sul punto di fuoco cosa che le 5D e 7D si sognano.... 7D2 e 5DSr ed altre canon hanno poi la tendenza a bruciare i bianchi.la seconda consente ovviamente recuperi maggiori ma gli piace clippare!!! con la 1D4 problemi di esposizione ne avevo assai di meno. le 1D sono fotocamere che perdonano molto |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 22:58
Con 1.200 euro ci compri una 7dmarkII nuova.... Concordo con Stefano, effettivamente l'esposimetro della 7 lavora molto bene. Lo uso in valutativa (con la prima serie mai...) ed espone ottimamente in ogni situazione. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 12:09
Ciao Steff : Vorrei puntualizzare che ritengo le reflex della serie 1 (soprattutto 1d4) ...macchine eccezionali ...ho avuto il piacere di usare una 1d3 per un anno e ne ho apprezzato tutti i pregi e rilevato quasi nessun difetto se non gli anni . La mia considerazione sull' eccellente esposimetro della 7d2 era riferita soprattutto ad un paragone con la 7d ...che ho avuto ...e che cannava spesso ...specie in condizioni di luce difficile. Prima la differenza fra 7d ed 1d4 era improponibile adesso anche su questo aspetto le differenze non ci sono più...o quasi. Sulla tendenza a bruciare i bianchi della 7d2... può essere in alcuni specifici casi... io personalmente non ho mai patito il problema. Tornando al quesito dell'autore del post ritengo (ma è un parere personale) che.... acquistare oggi una reflex datata e fortemente usata come quella che gli hanno proposto ad una cifra che ti permette di avere una 7d2 nuova ...non sia la scelta migliore. Fra le due reflex in questione la differenza di prestazioni è veramente risibile ...alcuni aspetti sono leggermente a favore di 7d2 altri ad 1d4 ma siamo li ....solo che 7d2 la prendi nuova con garanzia... e tecnologicamente siamo diversi anni avanti nonostante siano due reflex di fasce commerciali ben diverse . saluti |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 12:33
Grazie a tutti per i vari consigli.... Ora mi Andrò in meditazione... grazie ragazzi |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 18:36
forse bisognerebbe dire che la 1 D mark IV raggiunge 300/400 mila scatti visto che tutti continuano a dire sono tanti 190.000 scatti |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:02
“ Tornando al quesito dell'autore del post ritengo (ma è un parere personale) che.... acquistare oggi una reflex datata e fortemente usata come quella che gli hanno proposto ad una cifra che ti permette di avere una 7d2 nuova ...non sia la scelta migliore. Fra le due reflex in questione la differenza di prestazioni è veramente risibile ...alcuni aspetti sono leggermente a favore di 7d2 altri ad 1d4 ma siamo li ....solo che 7d2 la prendi nuova con garanzia... e tecnologicamente siamo diversi anni avanti nonostante siano due reflex di fasce commerciali ben diverse . „ Quoto al 100% e aggiungo che la 7D2 la 1d4 quanto a velocita' dell' AF se la magna a colazione . Ormai non sono piu' di parte perche' sono passato a 5DIV ma le cose che ho fatto a soggetti in volo con la 7dII sono ancora tutte da dimostrare con la 5DIV . Lato qualita' immagine e tenuta iso la 1dIV puo' ancora dire la sua ma di fronte a 1200 euro(7d2 nuova) e se piacciono gli scatti d'azione non c'e' da pensarci due volte ,solo 7DII |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:02
In realtà, può farne anche di più, visto che un amico ha rotto l'otturatore della 1D III ed il CS gli ha detto che aveva la bellezza di 525.000 scatti. |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:05
190.000 tanti? L'otturatore della mia 1D Mk 4 mi ha mollato a oltre 800.000 (ottocentomila!) scatti certificati camera service! E conosco molti colleghi che sono arrivati trai i 750.000 e i 900.000 scatti.... |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:13
La 1DIV è del 12/2009, in pratica 97 mesi. Supposto che il tipo l'abbia acquistata appena uscita, 900.000 scatti sono una media 10300 scatti al mese ininterrottamente per oltre 7 anni. Ma che ci fate con ste macchine? Anche se uno ci lavora, è comunque un numero pazzesco! |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:17
10.300 scatti al mese? Ho provato a farne 12.000 in un giorno..... |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:20
“ conosco molti colleghi che sono arrivati trai i 750.000 e i 900.000 scatti.... „ Di fronte a questi numeri tanto di cappello alla 1DIV ,un vero carroarmato |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:28
“ 10.300 scatti al mese? Ho provato a farne 12.000 in un giorno..... „ Ma poi assumi qualcuno che te le seleziona? |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:37
Tutto da solo.... |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:48
|
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:24
“ Quoto al 100% e aggiungo che la 7D2 la 1d4 quanto a velocita' dell' AF se la magna a colazione MrGreen. „ Dipende molto dalle ottiche in uso, dato che il sistema autofocus della 1d mark IV lavora al meglio con quelle con apertura massima di f2.8 (chiaramente un 50 1.8 II offre prestazioni ben diverse da quelle di un 70-200 2.8 II). Con i moltiplicatori di focale si ha un certo calo prestazionale, tuttavia il sistema autofocus della 1d mark IV ha il vantaggio di dimostrarsi abbastanza stabile nel mantenere la messa a fuoco sui soggetti, una volta acquisita (a meno di lavorare al limite delle specifiche di funzionamento, a livello di illuminazione). Quello della 7d mark II è superiore sotto alcuni aspetti, come l'operatività in scarse condizioni di illuminazione. “ Lato qualita' immagine e tenuta iso la 1dIV puo' ancora dire la sua „ Fattore non trascurabile e che a suo tempo mi aveva fatto scartare la 7d mark II, dato che per certi versi mi aveva fatto rimpiangere la 1d mark III (che dovevo sostituire), sotto tale aspetto. “ ma di fronte a 1200 euro(7d2 nuova) e se piacciono gli scatti d'azione non c'e' da pensarci due volte ,solo 7DII ;-) „ Opinabile: due anni fa acquistai una 1d mark IV con oltre 280000 scatti per tale cifra, quando avrei potuto acquistare una 7d mark II nuova. Oggi, rimango convinto della scelta. Tra l'altro: - il mirino della 1d mark IV è più grande e luminoso di quello della 7d mark II, cosa che torna utile quando si utilizzano gli extender o le condizioni di illuminazione non sono eccelse. Oltre a tutto, l'assenza del mirror cut-off è garantito come assente per ottiche fino a 1200 mm, sulla 1d mark IV, mentre sulla 7d mark II ci si ferma a 600mm. - lo shutter lag può essere ridotto a valori inferiori a quello della 7d mark II - sulla 1d mark IV è possibile avere la modalità di esposizione spot collegata ai singoli punti af (anche se solo 19), mentre sulla 7d mark II si è relegati a quello centrale. - l'ergonomia con ottiche pesanti è a favore della 1d: sulla 7d mark II si può aggiungere il battery grip, ma la fotocamera non è altrettando bilanciata - la 1d mark IV è un prodotto qualificante per l'accesso ai programmi cps gold e platinum, mentre sulla 7d ci si ferma al silver Insomma, è come comparare una porsche 911 carrera 2 degli anni '90 con qualche berlina sportiva odierna come una ford focus rs: quest'ultima potrà anche essere superiore sotto alcuni aspetti prestazionali, ma provandole ci si rende conto di come la prima sia stata studiata con ben altri criteri costruttivi/progettuali, e di come le sensazioni di guida siano diverse, a seguito della messa a punto mirata di alcune componenti della 911 (nonostante quest'ultima venga superata alcuni aspetti del comportamento stradale). Poi, nulla vieta di preferire la focus, ma sono prodotti che si collocano su un piano differente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |