RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti Rollei


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Lenti Rollei





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 9:26

Ciao, no ancora non ho preso una FF digitale. Per ora le miete ottiche vintage me le godo o su m43 o attaccate ad un corpo a pellicola :). Ho armi 2 corpi per tutti i corredi che possiedo, in Gere dal 24 al 200mm di Olympus, Nikon, Canon, konica, m42 Pentax zenit e Fujica. Ma il povero rollei Planar 50 1.8 e il tele-tessar 135 F4 non sono mai stata abbinati ad un corpo ;)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 9:29

A7r e un adattatore da due soldi e usi anche i Rollei ;-)

(non sono pagato da Sony) MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 10:00

Lo so, mi sono dato un budget... Aspetto il calo sull'usato. Ho scartato però la ora serie a7 perché hanno la baionetta in plastica e manca lo stabilizzatore. Poi se ne trovo una a prezzo stracciato ok non compenso su :)
Devo andare sulle Mark ii

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:07

La A7r viaggia attorno ai 500 euro. Io ne sono contentissimo. La baionetta è metà in plastica e metà metallica. L'ho sostituita l'anno scorso ad un costo irrisorio, credo 25 euro. 5 minuti di lavoro. Sballonzolava un pochino: devo dire che ho fatto una brutta caduta ed ha preso una bella botta.
Lo stabilizzatore forse è utile, specialmente con i teleobiettivi, di sicuro non indispensabile. Chiaro che una serie II è meglio, ma poi il prezzo sale... ma nemmeno tanto: la A7II a partire da 650 euro, mentre la A7rII diventa caruccia: a partire da 1000 euro circa.

La A7r è veramente un'ottima macchina! Con i vintage ti divertiresti parecchio ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:06

Se non erro il Rollei Planar 50mm f1.8 è sempre un sette lenti come la versione F1,7 (quasi tutti gli 1,8/2 hanno sei lenti) per Contax, quindi dovrebbe avere una qualità pressoché medesima.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:40

C'è un articolo di Cavina sul rollei. Ha un schema più complesso dello Zeiss Planar 50 1.7, non si riesce a spiegare come mai la Zeiss lo abbia praticamente disegnato solo per il 50mm della rollei. Tempo fa feci un test con il contax 50 1.7 che mi avevano prestato. Non ho notato differenze. Come dicevo uso m43 quindi alla fine la parte centrale aveva la stessa resa, sarebbe curioso sapere ai bordi come vanno le cose.

Piccolo fuori tema per Skylab, sto facendo due scatti con un vecchio Leica elmar 9cm F4... Che goduria, il vetro ha 70 anni ma un bel caratterino.
Cmq non escludo che ad un Black Friday faccio la pazzia e prendo una a7ii con ottica kit in saldo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:49

Potrei tentare di fare un confronto alla pari fra i due, solo che oggi c'è un tempo da schifo e inoltre sono un po' incasinato: sto migrando tutti i miei dati da un PC all'altro... Se vi interessa potrei il prossimo weekend ;-)

Da vedere e tenere in mano è più bello il Rollei, anche se un po' "rigido". Il mio Planar 1.7 al contrario è un po' "smollato" e non dà impressione di solidità estrema. (ora non fate battute posse però MrGreen)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:55

Durden, che ottica kit prendi? Il 28-70mm lasciaglielo pure lì... è scialbo come pochi. Fatti fare piuttosto uno sconto di 100 euro.

L'Elmar 9cm f/4 piace molto anche a me. Il mio è del 1941 e di anni ne ha quasi 80.
Sorriso Qui un paesaggio a f/8
Sorriso E qui l'Elmar ritrae mamma Leica III del 1936

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 18:30

Attendo impaziente :)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 18:31

Il 28-70mm lasciaglielo pure lì...


Io presi la A7 liscia e il 28/70 veniva praticamente gratis...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 19:10

Mooooolto meglio i due Rollei di Durden! CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 20:46

ho fatto un giro nel pomeriggio e mi sono portato dietro il 50 e il 135. Già che ci siete mi dite cosa ve ne pare della piccola Olympus e-M10 a 3200 ISO :)

qui il Tele-Tessar:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3737742


e qui il planar:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3737739&l=it

jpeg da camera, nonostante la luce orribile di oggi (tutto coperto), i colori non mi dispiacciono... grande Olympus :)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 20:57

L'Olympus sfrutta 1/4 dell'immagine generata dalle due lenti. Un peccato...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 21:16

Skylab non sollecitare la mia resistenza all'acquisto compulsivo :) la A7 si avvicina... mi tengo il m4/3 come sistema moderno e un corpo Sony per i vecchi vetracci, ma più di 400€ non spendo, quindi devo aspettare ancora un pochino :).

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 22:32

A 400 eurozzi trovi la A7 prima serie.
Per le lenti vintage sicuramente molto meglio che una 4/3, seppur di ottima qualità.
Mantiene il fotogramma intero e non registra solo la parte centrale. Questo ti lascia invariato il carattere della lente, coi suoi sfumati ai bordi e gli eventuali swirlamenti.
Cool con una FF vedi questo
Confuso con una 4/3 vedi questo

Un'altra banana alla tua scimmia MrGreenMrGreenMrGreen



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me