RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte 4)





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:01

Attenzione Yaaa: in basso c'è un po' di sfocatura dovuta alla distanza, ho lavorato di proposito a 2,8 per vedere cosa veniva fuori.... Comunque col 16-35 II che avevo un risultato simile in termini di dettaglio (non in basso) lo ottenevo minimo ad F8....

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:50

Su dpreview hanno messo una galleria di immagini scattate col 16-35 III.
Ho scaricato alcuni raw e la vignettatura a f/2.8 e 16mm non mi è parsa così disastrosa... intorno ai 2 stop di recupero.Confuso

Non so se sia un problema che si attenua con la distanza di maf, quindi su mire test è indecente ma a infinito rientra nella norma... Christian in quella foto quanto hai recuperato i bordi per la vignettatura?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:21

Attenzione Yaaa: in basso c'è un po' di sfocatura dovuta alla distanza, ho lavorato di proposito a 2,8 per vedere cosa veniva fuori


ok per la sfocatura, ma questi mi paiono artefatti. Poi non so se hai applicato maschere di contrasto ed altre amenita' ...



avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:33

Chi ha scattato la foto? Non si capisce micaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 21:28

Su dpreview hanno messo una galleria di immagini scattate col 16-35 III.
Ho scaricato alcuni raw e la vignettatura a f/2.8 e 16mm non mi è parsa così disastrosa... intorno ai 2 stop di recupero.


Anche dal mio veloce test, riprendendo soggetti non vicinissimi la vignettatura sembra attestarsi (a 16mm f/2.8) intorno ai 2,5 stop massimo.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2119225

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 23:28

Yaaa la foto è postprodotta, forse non con la dovuta, attenzione, quindi qualche cosa potrebbe dipendere anche da me... Se qualcuno desidera posso inviare un raw di quella sera...

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 12:02

lens rental ha fatto dei test sul campo, con 5d3 e 5d2. e poi con altre lenti grandangolari simili.
anche dalle loro immagini sul campo non sembra esserci una vignettatura da 5 stop.

inizio a pensare che sia davvero anche colpa della distanza di messa a fuoco.

www.lensrentals.com/blog/2016/12/real-world-testing-of-the-new-canon-1

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 12:32

colpa della distanza di messa a fuoco


Se ben ricordo è un po' come negli obiettivi macro; più il gruppo ottico si allontana dal piano focale, più la copertura si ampia e la vignettatura si sposta ai margini dell'area sensibile. Qui ovviamente la costruzione ottica è differente da un semplice macro analogico, però la vignettatura in questione raggiunge un picco altissimo poiché strutturale. Un'impennata così, può dipendere soltanto dall'interferenza della struttura e questa cambia in base alla distanza di fuoco, mentre la vignettatura ottica cambia di pochissimo.



avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:41

fatto sta che così vistosa è solo per questo 16 35 e non per altri.
quindi o risente particolarmente della ripresa vicina rispetto agli altri, oppure occorre rivalutare anche gli altri 16 35, poichè anche questi sono stati testati allo stesso modo.

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 20:21

OOO .. che sia il peggiore del gruppo non c'è dubbio. però se è 5stop non lo usi, se è 3stop magari lo recuperi e ti godi la nitidezza. questo sarebbe importante capirlo. a maggior ragione se dipende da: distanza di messa a fuoco / sensore con cui lo usi

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 20:35

Penso che se l'ottica venga acquistata con l'intento di fare anche astrofotografia debba necessariamente avere una coma ridotta e poca vignettatura altrimenti si gode della larga apertura solamente al centro richiedendo compromessi come il crop o il recupero ai bordi via software, quest'ultimo poco tenero in generale con vignettature superiori a 2 stop.

Quello che mi è piaciuto molto dei raw scaricati è la resa generale in luce diurna, artisticamente parlando la trovo più gradevole della versione f4, ma è questione di gusti personali.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 18:19

e a proposito di astri, la bolla luminosa centrale con il III si è già vista, ed il fuoco negli astri è all'infinito.
insomma, non saranno 5, ma qualche grana la creano.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 14:32

analisi di DxO, guardate un po'...

www.dxomark.com/Lenses/Canon/Canon-EF-16-35mm-F28L-III-USM-mounted-on-

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:13

DXO Dice:
Transmission: 3.1 T Stop
Vignetting: -1,7 EV

In sostanza sulla trasmittanza perde pochissimo rispetto al valore nominale, meno di un terzo di stop, mentre la vignettatura è assolutamente nella norma.

Quello che è interessante è anche questo:




In quanto a sharpness è giusto un pelo più nitido del fratellino f4 e meno nitido dell'11-24.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:25

Ma quindi tutti i discorsi infuocati sui 5 stop di vignettatura?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me