RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Concorrenza in arrivo per Lightroom: Luminar


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Concorrenza in arrivo per Lightroom: Luminar





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 22:10

Grazie ciamprob,
Rinaldo

user93277
avatar
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 8:56

Scusami cosa vuol dire Pac?

Pacco

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 12:09

E' già stato risposto: typing error... si intendeva Mac...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 9:58

Ciao, mi interessa molto la discussione? L'avete provato che ne pensate? Io ho scaricato la trial version e mi sono trovato così, così ma chiaramente non ho confidenza con il mezzo. Ad esempio non ho trovato la maschera di contrasto ( forse perché è la versione di prova)? Forse la trovo sotto altro nome?


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 10:14

Questi software sono strutturati diversamente e la maschera di contrasto come le curve e i livelli sono strumenti che sono stati suddivisi in tante altre voci che trovano un'applicazione più "specifica", Sharpening, Structure e Microstructure, Details Enhancer sono le funzioni a cui puoi fare affidamento.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 10:22

Grazie Filo63. Tu come lo trovi? Hai provato a lavorarci?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 10:36

Hai dato un'occhiata a tutti i tutorial che ci sono a questo link?
Puoi vedere da li l'applicazione dei concetti principali e non solo.

macphun.com/luminar/video-tutorials


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 10:57

Non sono il tipo che dice è meglio di, o è il "meglissimo".

Avendo avuto da sempre un pessimo rapporto con Lightroom e avendogli preferito Aperture, trovo Luminar come estensione di Foto una buona alternativa.
Foto è veloce come "gestionale" e Luminar sembra avere una certa completezza... mi sembrano mancare le correzioni lenti ma ho letto che ci stanno lavorando sopra.

Ero indeciso con Affinity Photo ma avendo la Suite Adobe in abbonamento per questioni di lavoro... comprare Affinity mi sembrava un ulteriore doppione.
In realtà mi sento un po' fesso perché tutto sommato pagare uno o l'altro con Affinity risparmiavo ma ho la sensazione che Luminar sia più specifico mentre Affinity Photo è di fatto un sostituto di Photoshop

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 11:18

Aiutami a capire. Io ho un I-mac, ma se vuoi lavorare il file RAW dovresti caricarli su foto e poi utilizzare Luminar per svilupparli? Io oggi utilizzo il software Nikon. Noto però che quando scatto in raw+jpg in foto mi carica sempre il jpg.
Infatti ora sviluppo sul software Nikon, converto in jpg e poi archivio in foto. Sicuramente mi sfugge qualcosa, se puoi aiutarmi a capire te ne sarei grato!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 11:27


E' un mese circa che faccio delle prove con Luminar. Direi che lavora un po come ON1. Si riesce a fare un po di tutto, ma per farlo devi abbandonare il concetto di LR. Perche se usi Luminar come plug-in di LR, allora tanto vale usare PS. Inoltre se hai LR CC hai gia PS incluso nel prezzo.
Se invece e' la semplicita che si cerca, unita ad un pizzico di filtri preconfezionati, si puo sempre usare free of charge la Nik di Google come plug-in di LR.

Comunque sia, esattamente come dice Filo63, penso che se una persona volesse usare Luminar come estensione di Foto sul Mac, non usando completamente la suite Adobe, potrebbe trovarsi veramente bene.




avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 11:27

Sarebbe da confrontare, per fascia di prezzo e posizionamento, con Affinity Photo.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 11:48

Non si può confrontare con Affinity Photo, quello è un sostituto di Photoshop.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 11:54

@Rush00
quanto su foto vai su "modifica foto" e la schermata diventa tutta nera, sotto il menu immagine trovi la voce "usa RAW come originale" e quindi operi direttamente sul RAW e puoi intervenire anche in seguito sul RAW... quando riduci le immagini noterai la R al posto della J

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 12:01

Certo Affinity ha meno funzioni sulla gestione del RAW però offre ben 6 estensioni per Foto...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:34

Grazie Filo63 sei molto gentile. Ci proverò subito. Io sono molto orientato ad utilizzare Luminar. Tra l'altro il prezzo ora è di €59 e non so per quanto rimarrà tale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me