RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ergonomia e struttura del corpo 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ergonomia e struttura del corpo 6d





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:37

Le Pentax sono costruite ottimamente, il problema è che non le sanno vendere

Che vuoi fare è un gruppo chiuso. Eeeek!!!
Come reflex Nikon FF qualche volta ho avuto l'occasione di scattare qualche foto sia con una D610 sia con la D750 entrambe di alcuni miei amici e la sensazione che ho avuto è stata in entrambe i casi di solidità e questo tenuto conto che mi sono abituato all'ergonomia e al peso della K-5. Viceversa le uniche reflex che mi hanno dato la sensazione del giocattolo sono state le varie D5xxx e D3xxx, ma stiamo parlando di autentiche entry-level. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:38

Assolutamente no Vincenzo. I segni di usura si vedono meno perché anche se si gratta la plastica nera sotto troviamo altra plastica nera. Nelle 1 per esempio si vedono i segni perché la vernice nera si consuma e viene fuori il grigio del metallo.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:45

Entry level...Amatore...Io credo che qui possa parlare solo chi possiede la 6d...E la ha strapazzata ben bene...Io non mi permetterei mai di andare a dare pareri sulla d610, anche se ci ho fatto un migliaio di scatti...

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:47

Entry level...Amatore...Io credo che qui possa parlare solo chi possiede la 6d...E la ha strapazzata ben bene...Io non mi permetterei mai di andare a dare pareri sulla d610, anche se ci ho fatto un migliaio di scatti...

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:49

tutti a piantare i picchetti della tenda con la reflex, vero Vincenzo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:49

Fa ridere?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:49

Le ho avute tutte, k5, 6d, nikon d610, oltre a olympus omd em1 altra macchina solida, fuji xt10, sony a7 e slt-a58, olympus ep5 costruzione eccellente, e sigma dp2merrill, non parlo mai per sentito dire. Oltre a queste di mia proprietà ho usato nikon d300 e d700, Canon 5dmkiii.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:50

Ma !!non serve a nulla, le fotocamere finiscono nel mercatino mooolto prima del loro ciclo di vita....e cambiano diversi proprietari, potrei dire la stessa cosa della Konica minolta 7D ..Bel carroarmato e di questa è rimasto solo il ricordo del carroarmato e poco bene delle immagini che sfornava, perchè bensì concepita per essere ergonomica e ultra resistente ... non gli è servito a nulla e morta!! nel limbo dell'usato come altre fotocamere più recenti.

Se ti serve una fotocamera con caratteristiche simili come corpo alla 7D prenditi una 5DIII.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:50

Angus la 6d è il primo prezzo del mondo ff il che la rende entry level per definizione, non vuol dire che faccia schifo però.
per amatore perché indubbiamente il target era quello a detta di Canon che la metteva appunto sotto semiprofessionali mi pare, ma ciò non vuol dire che un pro non la possa usare con soddisfazione

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:52

A me onestamente non importa che per qualcuno l'ergonomia e la sensazione in mano non conti, liberissimi di esprimere la vostra opinione, ci mancherebbe !Ma per me è fondamentale avere una buona sensazione in mano, come giustamente hanno detto la 6d è entry level e quindi è leggerina e meno solida di altre macchine pro o semi-pro e secondo me ,questo potrebbe pregiudicare un eventuale feeling tra me e lei, penso che dovrò provarla per decidere ma da quel che leggo le mie supposizioni sembrano corrette ed è facile che la macchina non mi piacerà.... Triste
Triste

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:52

Le ho avute tutte, k5, 6d, nikon d610, oltre a olympus omd em1 altra macchina solida, fuji xt10, sony a7 e slt-a58, olympus ep5 costruzione eccellente, e sigma dp2merrill, non parlo mai per sentito dire. Oltre a queste di mia proprietà ho usato nikon d300 e d700, Canon 5dmkiii.


Complimenti!!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:54

Assolutamente no Vincenzo. I segni di usura si vedono meno perché anche se si gratta la plastica nera sotto troviamo altra plastica nera. Nelle 1 per esempio si vedono i segni perché la vernice nera si consuma e viene fuori il grigio del metallo.


di "plastica" (che poi è policarbonato, come quello che usano per fare i caschi da motociclismo, e che proteggono la testa degli utenti) c'è solo la calottina superiore, il resto è magnesio.

I problemi di "resistenza" della 6D sono altri, come il pad non tropicalizzato (se ci finisce qualche goccia d'acqua sono guai), il dischetto sulla rotella di selezione programmi (ne ho persi TRE, prima di rinunciare a rimpiazzarlo) e le gomme, che tendono a staccarsi.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:56

Insomma cade a pezzi
comunque la più grande lacuna per me è l'assenza del joystick e il mirino non al 100%.
Dico così tanto per buttare altra carne al fuoco per la cronaca io la testa in un casco fatto di 6d non ce la metterei

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:58


I problemi di "resistenza" della 6D sono altri, come il pad non tropicalizzato (se ci finisce qualche goccia d'acqua sono guai)


Oh lah...Cominciamo a parlare di qualcosa di concreto...Così si può intavolare una discussione

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 18:02

Oh lah...Cominciamo a parlare di qualcosa di concreto...Così si può intavolare una discussione


la discussione era già stata intavolata tempo fa:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1138303&show=1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me