RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi ha fatto quella foto? Ah, :-) Tu.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chi ha fatto quella foto? Ah, :-) Tu.





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:35

soprattutto il bianco e nero è molto bello

Sì. C'è molto di software, ma penso che le lenti aiutino con una buona immagine di partenza.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:37

Beh il,software c'è in ogni macchina che non abbia la pellicola

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:37

Nel 2016 quasi tutti i telefoni usciti con budget medio alto (mi vengono in mente il samsung s7,huawei p9 ma anche i xiomi, one plus, etc..), hanno sia la possibilità di scattare con una modalità manuale (tempi di scatto e iso, soprattutto) e soprattutto scattare in modalità raw.

Col mio, un s7 edge, normalmente scatto in raw e modifico le foto al volo con lightroom mobile.
A volte, in modalità "pro", non ho tempo di regolare le impostazioni, lascio iso50 e metto il resto in auto.
Non potete immaginare quanto siano nitidi e definiti gli scatti (soprattutto panorami e foto con luce sufficiente a non modificare gli iso).
Foto impensabili fino ad un paio di anni fa (mia moglie ha il mio ex lg g2 ed è stato il primo ad avere una buona qualità fotografica).

detto questo la reflex, quando esco, ce l'ho sempre con me perchè mi piace pensare lo scatto, mettere l'occhio nel mirino e scattare.
Ma so che se usassi lo smartphone otterrei comunque un'immagine soddisfacente.

In fase di stampa la differenza si vede, almeno io la vedo. Chi è abituato a guardare le foto distrattamente invece no.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:39

La stampa però rende giustizia alle macchine più serie e le ottiche migliori, almeno per ora

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:40

Penso che chi invidia la fotocamera top dice che il cellulare è meglio della 1dx. Penso anche che chi invida le fotografie dice che la 1dx è meglio del cellulare. La fotocamera è un mezzo. La fotografia è un idea. Cerchiamo di non avere paura ad ammettere che spesso ci piace scattare invece che fare fotografia. La fotografia è una ricerca personale, una questione di intenti e di voglia di raccontare. La fotocamera è un pezzo di plastica con un sensore e del vetro davanti. Non racconta proprio nulla, se non le sensazioni che tanti provano nel possedere un oggetto bello, con tanta potenzialità e costruito con maestria.
A tanti piacciono le automobili e la sensazione della guida, a pochi piace il viaggio, il suo significato e la destinazione. È la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:41

Ares982 hai scritto chiaro e tondo come stanno le cose e ti quoto in tutto

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:47

si esatto ares982...

se a uno viene in mente di fare una certa foto mentre cammina, poi pensa a ciò che ha dietro con se... e magari è solo col proprio smartphone...

Che fa? se uno vuole immortalare la sua idea di foto, mica può pensare "eh no, mi sarebbe piaciuto molto scattare questa foto ma visto che ho la reflex a casa mi rifiuto di fotografare col telefono..."???

Ovvio che se so di partire per un viaggio, mi attrezzo... ma capita sempre l'attimo in cui non abbiamo altro che il nostro immancabile (purtroppo...ma per altre cose...) cellulare.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:47

Beh il,software c'è in ogni macchina che non abbia la pellicola

Sì, questo è noto, intendo dire che il software della fotocamera del P9 rende bene già di per sé, ma la qualità del suo B/N è anche frutto dell'ottica. Ergo: ad uso fotocamera, il P9 ha una marcia in più.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:55

Ho conosciuto un tipo che ha vinto 30mila dollari con una foto fatta con l'iphon ad un concorso negli emirati arabi.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:57

1. la fotocamera migliore è quella che si conosce meglio.
2. La fotocamera è un mezzo.
3. Il mezzo migliore cambia secondo la circostanza.
Ci sono premesse sufficienti per rispondere, rifaccio la domanda:
La fotocamera del telefonino può essere meglio di una Canon 1DX Mark II?
Risposta collegata alla realtà: certo.


rispondo in questo modo: tutto è migliore di una canon!!!!!



Per rispondere seriamente:
1- Il mio cellulare è un cubot s550, le macchine fotografiche che ho avuto da quando ho iniziato a scattare sono: nikon f301, d3000, d610, fujifilm xt1. prendendo la peggiore delle 4 macchine fotografiche (nikon d3000) il confronto regge fino ad un certo punto. Per qualità finale di immagine vince la nikon, per dimensioni e compattezza in termini di salto all'occhio... vince pure qua la nikon.. sicuramente salta prima all'occhio, ma vuoi mettere se ti metti a scattare foto in mezzo alla gente con un cell quale finimondo esplode???

2- la fotocamera è un mezzo: verissimo. infatti in situazioni di emergenza o di importanza non rilevante il cellulare può far comodo e da questo punto di vista vince.. come vince un 50ino per andare a scuola o all'università anche se dentro di te non vedi l'ora di comprarti una bella macchina.

3- il mezzo migliore cambia in base alla circostanza: in parte ho risposto prima, tuttavia un cellulare copre un numero così ristretto di circostanze che pensare di avere una macchina compatta e leggera (tipo mirrorless) rende la vita molto più semplice..

In pratica: 2-1 per la macchina fotografica e per me vince quella! io ad esempio giro sempre con fuji xt1 e sammy 21mm 1.4.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:27

il bello è che un esempio l'ho anche riportato, sempre che viaggiare e spostarsi con certe difficoltà non sia considerato "vita irreale".
forse è sfuggito
" Non è la microcamera per lo studio, ma neanche un banco ottico per chi sale sul bus affollato verso una periferia di Pechino e al momento giusto fa uscire in modo discreto la fotocamera per uno scatto altrimenti non ottenibile. "

Ma chi va quodianamente su un bus in una periferia di Pechino? E comunque sia lì che in studio la 1dx mark II andrebbe meglio del telefonino. Aggiungiamoci una variabile comunque, visto che stiamo fantasticando, se diventasse buio? Continueresti a fare foto alla buona col telefono o preferiresti avere una macchina fotografica in mano?

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:31

Per me assolutamente no...la qualità è buonina (passatemi il termine) ma lo smartphone è solo comodo...è un grandangolo praticamente fisso e va bene solo per fotografia paesaggistica fatta alla carlona...per i ritratti è terribile e l'assenza di uno zoom ottico lo rende di difficile utilizzo anche per certi paesaggi.
l'altra sera ho "visto" una foto da fotografare, premetto che ero in autostrada quindi non mi sarei potuto fermare in qualsiasi caso, ma il soggetto che stava nel bel mezzo del tramonto era comunque troppo lontano per essere fotografato con un cellulare....cosa che con MACCHINA FOTOGRAFICA E un 50 mm probabilmente avrei fatto tranquillamente.
La domanda secondo me dovrebbe essere rivolta al comparto video...non me ne capisco gran che di video ma i file che escono dal cellulare mi hanno sempre soddisfatto parecchio.

user94858
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:32

Colo500 le tue sono motivazioni teniche; è ovvio che non posso fare avifauna con la fotocamera del cellulare, la macchina fotografica fa le foto, il cellulare le chiamate, ma il discorso che stiamo facendo riguarda la disponibilità del mezzo.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:08

chi va quodianamente su un bus in una periferia di Pechino?

probabilmente un pechinese...
ironia a parte, credo che il senso via via, forse un po' criptico all'inizio, vada chiarendosi.
Non è nemmeno necessario che venga buio Colo500, far esti sempre una foto migliore con una dx, ma è quell' esti che ci frega, il condizionale.
Ci sono molte situazioni in cui è improbabile portare con sè 1,5kg di camera + 1200g di 11 24, oltretutto senza filtro protettivo frontale.
è tutto il meglio legato alla circostanza.
è la situazione reale che ti porta ad avere un'opportunità di scatto oppure no.
Magari in una periferia di Pechino ci andrai una sola volta nella vita, ma sarà un viaggio in Brasile in cui potrai trovarti nella stessa circostanza.
Ma senza andare nell'esotico, ci saranno alcuni che depositano la propria attrezzatura nel bagagliaio dell'auto, ma l'automobile non arriva ovunque.
Allora ci saranno posti dove andrai a piedi, ma non potrati portare tutta l'attrezzatura e una compattina potrebbe essere l'unica possibilità.
Oppure esci, ma non fai un'uscita "fotografica", allora non porti il sistema con tanto di ottiche, ma se ti capita di fotografare se hai una compattina puoi, altrimenti no. E la compattina che non si sa mai... quei 3 etti te li carichi, ma 4 chili di reflex + ottica che non si sa mai... lo vedo improbabile.

Quindi il mio ragionare è proprio sulla vita reale, non sarebbe...


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:19

Il problema di questo forum ma dei fotografi in genere, è che si spendono un sacco di soldi in obbiettivi, senza avere obbiettivi....

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me