RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750: tre cose da chiarire


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d750: tre cose da chiarire





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:25

Nella Nikon D750 come in tutte le fotocamere prodotte dopo la D7000 queste informazioni non sono più incluse nel display superiore.

Visto che la D750 ha il display del dorso regolabile, basta ruotarlo verso l'alto e si può fare il controllo dei punti di AF dal display. Oltretutto è più grande e anche a colori ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:27

Ma alla fine.... Ma a che c@zzo serve spostare il punto af dal display???? Per giocare??? Facciamo le foto a muzzo senza nemmeno più guardare nel mirino dove mettere a fuoco????

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:41

Serve allo stesso scopo della collezione delle figurine Panini: questo ce l'ho, questo non ce l'ho MrGreen
Purtroppo ci sono persone che guardano a questi fronzoli senza riflettere sull'effettiva necessità e praticità.
La scorsa estate mi è capitato di parlare con un fotografo che aveva comprato da poco una Olympus con il collegamento Wi-Fi e secondo lui era molto importante perché poteva scattare le foto tramite il telefonino tenendo la fotocamera appesa al collo. Io anche potendo avere questa possibilità non mi sognerei mai di fotografare in questo modo, però per alcuni sono più una goduria gli scatti fatti in questo modo piuttosto che quelli fatti nel modo normale.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:44

Pensa che io non mi ricordavo neanche più che la disposizione dei punti AF si visualizzasse anche sul display superiore, li ho sempre spostati dal mirino.....

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:55

Lo scatto silenzioso sulla d750 (posizione Q) è una cavolata pazzesca, non c'è la minima differenza con lo scatto normale forse cambia rumore ecco....la prima volta che l'ho usato pensavo non funzionasse. Il display superiore l'hanno rimpicciolito e quindi hanno tolto qualche info che faceva comodo. Per il resto la d750 la trovo una macchina davvero completa e con pochi se non nessun veri punti deboli.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:00

Il punto debole è la costruzione di cartone, per il resto gran macchina

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:03

Anche la modalità di scatto (per esempio sulla d700 c'è sul display superiore perché non ha la rortella delle modalità)...
A che serve indicarla sulla 750?
Basta guardare la rotella invece del display..

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:14

@Dario, ma chi ti fornisce tutte quelle gran belle creature!?Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:22

Dio

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:28

" Nella Nikon D750 come in tutte le fotocamere prodotte dopo la D7000 queste informazioni non sono più incluse nel display superiore. "
Visto che la D750 ha il display del dorso regolabile, basta ruotarlo verso l'alto e si può fare il controllo dei punti di AF dal display. Oltretutto è più grande e anche a colori ;-)


E invece no! Anche dal display regolabile han tolto lo schemino dei punti AF a rilevamento di fase attivi, ci ho controllato per curiosità giusto ieri sera (dopo quasi un anno nemmeno mi ero accorto che mancava da quanto mi interessa, mai usato nemmeno su D90 MrGreen Sulla D600 invece c'è ancora). E poi vorrei vederti a capire quale dei 51 punti è selezionato in un grafico da meno di 1 cm, molto meglio vederli direttamente in mirino ;-) Se devi mettere fuoco a spanne e in fretta e furia, c'è la nuova modalità Gruppo, che ti fa selezionare ed usare una croce di 4 punti (anche in AF-S oltre che in AF-C).

E l'AF per le foto in liveview della D750 non lo considero è lentissimo.... comodo il display per inquadrare, ma l'AF a contrasto fa pena... Domenica ho fotografato una maratona con la D750 ed ho rimpianto la mia OMD EM5II per le dieci foto dall'alto che ho fatto nella giornata.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 11:26

Il punto debole è la costruzione di cartone,


Dalle recensioni non risulta che sia fatta di cartone ma il contrario ! MrGreen

Nikon has used a monocoque construction for the D750 and by using a combination of magnesium alloy and carbon fibre has given it a good solid feel without excessive weight. The camera feels comfortable in the hand and has enough weight to make it feel durable without being too heavy for long shoots. It's reassuring to know that the camera has the same degree of weatherproofing as the D810


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:59

" Il punto debole è la costruzione di cartone,"

Dalle recensioni non risulta che sia fatta di cartone ma il contrario ! MrGreen


L'unico punto "debole" rispetto agli altri corpi è il monitor basculante che è molto più robusto di altre soluzioni (la cerniera del monitor dell'omd e-m5II sembra un giocattolo in confronto), ma è un compromesso più che accettabile in cambio della comodità di averlo.

Il resto del corpo è meta in metallo e il resto in Sereebo: fibre di carbonio medio-lunghe multistrato a orientamenti incrociati, immerse in plastica con cui ci stanno costruendo anche i telai delle automobili (General Motors e altri gruppi) e altre cose robuste, leggere e con un forte assorbimento degli urti....
E' un materiale leggero, nuovo e per questo meno "collaudato" ma dai test assorbe gli urti, scherma elettromagneticamente e resiste alle deformazioni meglio di molti "collaudati" e pesanti metalli.

E' una scelta o si resta su soluzioni vecchie (corpi tutti in metallo come D700, D810) o ci si fida delle ultime ricerche dei materiali (oltre alla D750 è gia testato da diversi anni sulla serie D5x00). Di certo è molto più robusto dei corpi in "plasticaccia" delle "vecchie" serie consumer che usavano plastiche con fibre di carbonio corte e non orientate. Vedremo con il tempo.
Certo che la parte a cui si avvita la baionetta potevano rinforzarla con un po' di metallo in più per tranquillizzare i tradizionalistiMrGreen

Con obiettivi dal peso importante si sente subito la nuova impugnatura stretta e profonda permessa dal Sereebo, La D600 rispetto alla D750 è molto più scomoda e sforza maggiormente sul polso. E poi vuoi mettere che hanno rimpicciolito una FX quasi alle dimensioni e peso di una D7100/D7200? In studio non ti cambia, ma in una giornata in strada il collo ringrazia MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 15:04

E invece no! Anche dal display regolabile han tolto lo schemino dei punti AF a rilevamento di fase attivi, ci ho controllato per curiosità giusto ieri sera (dopo quasi un anno nemmeno mi ero accorto che mancava da quanto mi interessa

Complimenti al responsabile di questa castrazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 15:56

Phsystem non aveva senso, hai 51 punti da indicare in un schermo piccolissimo, basta mettere la macchina all'occhio e vedi il punto abilitato.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:01

Allora pregalo di avere anche un po di equilibrio nei commenti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me