RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I miei risultati? Non incoraggianti.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » I miei risultati? Non incoraggianti.





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:17

Per me un buon metodo per iniziare è uscire a fotografare facendo finta di avere un rullo da 36 pose per ragionare su ogni scatto.
Umberto


Grazie per la testimonianza.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:13

Ciao. Non ci sono parole che tengano se non presenti alcune delle tue immagini; fallo e potrai avere un riscontro.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:16

Però con le domande retoriche sei già a buon punto... ;-)


Non era il mio scopo persuaderti; in ogni caso la prendo come complimento.
Fa sempre bene, vedere tutto in modo positivo e senza illusioni.
Ciao!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:20

metti qualche scatto nelle gallerie così puoi ricevere qualche consiglio in merito

Quoto.

Sarebbe bello avere un gruppo sul forum, dove caricare le foto senza post produzione magari anche a scopo didattico.

C'è già, la trovi QUI, ti aspettiamo.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:22

Sono d'accordo con Bomba. Una full immersion di 16-200 è troppo dispersiva, ma anche iniziare con un medio-tele (50*1,5) non mi sembra molto "didattico" per iniziare.
Specie all'inizio infatti converrebbe prendersi un po' di margine per poi croppare successivamente con calma sullo schermo del pc cercando la soluzione migliore...
Parlo in generale ovviamente. Ci sono anche fotografi che preferiscono focali più lunghe...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:23

Ognuno ha il suo percorso, e tutti i percorsi sono diversissimi..osserva, prova, sperimenta tutto quello che ti viene in mente, immortala tutto ciò che attrae la tua attenzione, non focalizzarti su attrezzatura o postproduzione, verranno tempi anche per quelle cose. Frequenta il forum ma apri la mente anche ad altre realtà, conosci gente con la tua stessa passione. E' un percorso senza fine: quando guardo le mie vecchie foto sorrido pensando che solo poco tempo fa le trovavo interessanti e ben fatte. Quando guardo le mie foto di solo un anno fa ne vedo tutti i limiti, a volte è stimolante, altre volte è frustrante: anche questo fa parte del lungo percorso. In bocca al lupo, sii sempre autocritica ma rispetta la tua curva di apprendimento.
Cosa fotografare? All'inizio tutto: ritratto, macro, paesaggio, still life, street, usa ciò che hai in casa per giocare con la luce, finestre, lampade, led. Sperimenta il colore, il bianco e nero. Piano piano le tue scelte emergeranno da sole anche diversissime tra loro (figurati che sono rimasto praticamente solo a ritratto luce naturale e cityscape/landscape).
Non ho parlato di attrezzature? Che strano...devo essermene dimenticato ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:26


Ognuno ha il suo percorso, e tutti i percorsi sono diversissimi..osserva, prova, sperimenta tutto quello che ti viene in mente, immortala tutto ciò che attrae la tua attenzione, non focalizzarti su attrezzatura o postproduzione, verranno tempi anche per quelle cose. Frequenta il forum ma apri la mente anche ad altre realtà, conosci gente con la tua stessa passione. E' un percorso senza fine: quando guardo le mie vecchie foto sorrido pensando che solo poco tempo fa le trovavo interessanti e ben fatte. Quando guardo le mie foto di solo un anno fa ne vedo tutti i limiti, a volte è stimolante, altre volte è frustrante: anche questo fa parte del lungo percorso. In bocca al lupo, sii sempre autocritica ma rispetta la tua curva di apprendimento.
Cosa fotografare? All'inizio tutto: ritratto, macro, paesaggio, still life, street, usa ciò che hai in casa per giocare con la luce, finestre, lampade, led. Sperimenta il colore, il bianco e nero. Piano piano le tue scelte emergeranno da sole anche diversissime tra loro (figurati che sono rimasto praticamente solo a ritratto luce naturale e cityscape/landscape).
Non ho parlato di attrezzature? Che strano...devo essermene dimenticato ;-)


Grazie, bella risposta.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:27

Cosmo...ci farò un salto appena riesco!
Opisso, grazie per la testimonianza.

user93277
avatar
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:38

lightroom.adobe.com/

Questo è un buon programma per la fotografia se le foto le scatti bene non bruciate o sottoesposte, con lightroom non farai quasi elaborazione

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:40

Consiglio?

Non porti questa domanda...Continua con determinazione cercando la tua strada...
Il bello sta anche nel viaggio..Non solo nella meta!;-)

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:14


Consiglio?

Non porti questa domanda...Continua con determinazione cercando la tua strada...
Il bello sta anche nel viaggio..Non solo nella meta!;-)


Assolutamente, bisogna piacere quel che si fa.
Mi piacerebbe anche poter imparare e migliorare però.
Ciaoo!

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:15


Questo è un buon programma per la fotografia se le foto le scatti bene non bruciate o sottoesposte, con lightroom non farai quasi elaborazione


Si, lightroom lo conosco.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:22

Ciao.
Beh secondo me è relativo il tempo. Nel senso... un comune mortale può comodamente scattare foto bellissime e da urlo anche senza saper usare Photoshop, Lightroom ecc.... quello che almeno per me conta è cosa vi è immortalato.
Poi chiaro tecnica, attrezzatura ecc... ma di base anche con uno smartphone si vincono concorsi!

Quindi non demoralizzarti. Anzi. Direi che forse sarebbe utile che postassi qualche tuo scatto e sottoporlo alla crudele realtà del forum :-)
Così hai un modo di confrontarti e ricevere critiche e commenti.

Poi ti direi... hai cominciato con una accoppiata "fuori standard" Il 50mm ti diventa un 80mm e quindi un medio tele. Fai ritratti o cosa?
Prendi una lente che ti dia un angolo di campo più ampio per cominciare. Non un 80mm!

Il 50STM non fa schifo se usato a dovere. Chiaro non è u "L" ma fa il suo sporco lavoro per quello che costa.

Ti auguro buone foto :-)
japko

user90373
avatar
inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:32

Ho cominciato tanto tempo fa, ascoltando tutti senza dar retta a nessuno. Oggi mi sento libero!

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:42

Se vado a sciare, utilizzo un'abbigliamento diverso di quello che si utilizza a Riccione il 20 di luglio... Nella fotografia è un po la stessa cosa. Se vai per avifauna un grandangolo pesa soltanto, se vai a Venezia del 500 non sai che fartene, magari meglio uno zoom tuttofare. Poi ovviamente devi trovare la Tua "strada" continuando a fare foto Ti accorgerai che preferitai le macro piuttosto che foto di sport o di street. A quel punto comprerai gli obiettivi che più si adatteranno alle Tue esigenze. Infine non credere che i "maestri" facciano sempre scatti perfetti al primo colpo, altrimenti le foto che vedi nelle gallerie non sarebbero così "pistolate" come invece accade. Divertiti, fai tante foto e cestinane altrettante. Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me