| inviato il 21 Novembre 2016 ore 23:32
Nicola ma era in posa o l'hai colta al volo? |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 0:04
 C&C qui |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 9:41
ah era una sfilata, per questo non mi convinceva...la luce e buona, lo sfocato ottimo, ecc...ma la ragazza anche se carina ha un'espressione un po di circostanza, stereotipata...io la vedo quasi imbarazzata |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 10:43
FuoriConcorso
 |
user30556 | inviato il 22 Novembre 2016 ore 10:49
Noi siamo figli delle stelle, senza nome e senza eta', eroi di un sognoooo |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 10:57
Provate Affinity è veramente interessante! Per certe cose è superiore a Photoshop |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 11:23
La beta di Affinity photo è già uscita per win, veramente interessante, come ho già detto. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 11:48
“ La beta di Affinity photo è già uscita per win, veramente interessante, come ho già detto. „ La sto scaricando...dopo sono curioso di provarla grazie per la segnalazione |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 12:25
Per il prezzo che costa, penso che lo prenderò e se continuerà così, potrò mandare a quel paese adobe e i suoi abbonamenti. Già con questo raw ho applicato le tecniche standard di beauty e mask e i risultati sono molto molto buoni. Manca il fluidifica con "face" di PS, ma sarà questione di poco e lo metteranno. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 12:51
Ora posto un "beauty" si fa per dire eh! Fatto solo con affinity. Tempo di realizzazione impiegato, almeno la metà rispetto a ps. E non conosco i comandi. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 13:36
si usa bene. fuori concorso
 |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 14:08
Mi avete incuriosito e ho appena scaricato la versione di prova per mac. Avevo testato Affinity due anni fa, ma non ero alla ricerca di un sostituto di Photoshop e l'ho scartata a favore di Capture One. A leggere le caratteristiche elencate sul sito di Serif, in due anni ne hanno fatta di strada. Nel frattempo ho cominciato ad usare molto limitatamente anche Photoshop. Non grandi cose, mi serve soltanto per unire foto scattate in bracketing. Per i panorami invece uso Lightroom. Almeno sulla carta, Affinity Photo sembra sopperire quello che non posso fare con Capture One ad un costo molto inferiore del piano foto di Adobe |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 14:51
“ Nel frattempo ho cominciato ad usare molto limitatamente anche Photoshop. Non grandi cose, mi serve soltanto per unire foto scattate in bracketing. „ Nessie, se hai voglia/tempo, prova Photomatix (che è solo per unire in bracketing) |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 14:55
Ecco la mia: Definitiva.
 Fondamentalmente ho schiarito le ombre e lo sguardo. Poi su un livello apposito ho convertito in bianco e nero. Successivamente ho risaturato con il livello ancora a colori sottostante, ma poco. Applicato infine un filtro di disturbo e riquadrato. Cornice. Critiche e commenti li potete esprimere QUI Per difficoltà di connessione non potrò rispondere e commentare facilmente questo periodo e non mi convince guardare le foto al telefono. Farò tuttavia il possibile. Un saluto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |