RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

primo telescopio+montatura uso visuale/fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » primo telescopio+montatura uso visuale/fotografico





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 21:51

Ti ho inviato un mp.
Attenzione che le montature più leggere con sopra tubi pesantucci o lunghi come i Newton anche visualmente non sono il Massimo... effetto budino... specie se col treppiedino in alluminio ;)

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 22:46

Grazie fdicebcio, ma giusto stasera ho trovato un'occasione e quindi sono riuscito ad acquistare una heq5! Cool
Ora pensiamo al telescopio, focale corta, luminoso, budget 500 circa, consigli??

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:00

prendi un newton della linea "black Diamond" della Skywatcher, ne trovi di versi modelli sul sito di otticasanmarco!
Ad esempio il 150/750 lo paghi 321 euro, sulla heq5 ci sta fermo come fosse cementato! Vai e divertiti!

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:30

Stavo proprio guardando quello.. La versione 200/800 costa il doppio, ma é da escludere a priori?
Grazie

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:49

i Telescopi... Da quando mio zio me ne regalò uno nel 2008, ogni settimana lo uso per un'oretta o due..;-)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 16:39

il 200/800 è un F/4... prettamente fotografico... a quelle focali i problemi meccanici (focheggiatore in primis) e di collimazione cominciano ad essere rilevanti... tant'è che i newton fotografici con meccanica costruita bene costano un patrimonio.
Vai d F/5 e inizia contento... ottima scelta ;-)

ciao e buone osservazioni,
Francesco

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 16:42

Ma non avevi il budget limitato?
Certoi l 200/800 è migliore, e infatti costa di più!

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 17:41

Si infatti, però a sto punto ho guardato un po' i vari modelli, e ho visto questo 200/800 che mi ispirava e boh, pensavo che alla fine sono 300€ in piú, potrei anche fare l'investimento.. Però volevo chiedere se 7,5 kg sono ancora pochi per le heq5? Inoltre, a f4 inizio ad avere problemi di coma e si collimazione?

Dopo la risposta di fdicencio credo risparmierò e prenderò il 150, pesa meno e costa meno, ed é "solo" mezzo stop meno luminoso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 19:01

il Newton perfetto è f8...

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:09

Sono andato ad acquistare lo skywatcher 150/750! MrGreen

Il negoziante voleva farmi comprare il 200/1000 sempre skywarcher, insisteva dicendomi che la focale non aveva importanza e che dato che erano entrambi f5 avrei inquadrato lo stesso campo, avendo quindi la stessa foto con la macchina, con la differenza che con il 200/1000 avrei catturato anche le stelle meno luminose.. Mi é parso un discorso un po' "strano".. Che ne pensate?

user28347
avatar
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:15

si,molto strano;-);-)bell'acquisto per fare un po di tutto ,ricordo un bravissimo che abitava in namibia e ha fatto un libro con tante belle foto con un 600 f3,2 e anche se il campo è largo son molto belle col cielo buio ,buon divertimento e occhio al freddo nel bosco,ps ,se puoi cerca un posto con poca umidità che è molto meglio

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 8:58

no, non è strano i discorso.... più specchio = più luminosità che entra, pertanto anche se il rapporto rimane f/5 comunque hai una magnitudine limite più alta, quindi vedi stelle meno luminose. Ad ogni modo il 150/750 si heq5 una bomba.
Divertiti!

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 10:59

Ma quello che non capisco é: Io ho si uno specchio più ampio, ma ad una lunghezza focale maggiore, il che mi porta ad avere comunque un f/5, che dovrebbe essere la quantità di luce in entrata.. Se io espongo per 5 minuti con un 150/750 o un 200/1000 dovrebbe essere uguale l'esposizione, no? Con la differenza che con il 200/1000 inquadro una porzione un po' più piccola di cielo.. O mi sfugge qualcosa?
Tutto questo discorso é legato solo all'astrofotografia.. Capisco bene anch'io che se monto un oculare con il 200/1000, a parità di ingrandimento, vedo più stelle rispetto al 150/750

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:24

si, col 1000 inquadri meno cielo, l'esposizione è uguale ma con lo specchio da 200 catturi alcune stelle più deboli che il 150 non può vedere......(viene un cielo più fitto di stelle)

user28347
avatar
inviato il 18 Novembre 2016 ore 13:24

si ,le stelle non si vedono più grandi ma ne vedi tante di più nello stesso campo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me