RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio fotocamera.. Per avventure


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio fotocamera.. Per avventure





user94858
avatar
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:30

Olympus E-M5 prima serie tropicalizzata con 14-42 pancake; sta tranquillamente nella tasca della giacca

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:31

peccato che il 14-42 non è tropicalizzato

user94858
avatar
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:32

Dettagli, l'importante è il corpo macchina, a cambiare obbiettivo non ci vuole nulla MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:32

Io fossi in te in montagna non rinuncerei a un bel tele per eventuali animali e per i panorami. Secondo me, per il tuo utilizzo, potrebbe essere perfetta la panasonic fz1000. Bridge con sensore da 1 pollice (20 mpx), obiettivo leica 28-400 (eq.) 2.8-4, prezzo sotto i 500 euro.

Se vuoi necessariamente la tropicalizzazione invece puoi prendere in considerazione la sony rx10: stesso sensore della fz1000, tropicalizzata ma escursione focale minore (a fronte di una maggior luminosità): 24-200 2.8 fisso.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:36

Dettagli, l'importante è il corpo macchina, a cambiare obbiettivo non ci vuole nulla MrGreen


.... dettagli che Massimo deve sapere
se si cerca una tropicalizzata, è giusto dire che il pancake 12-42 non lo è.

user94858
avatar
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:40

Giustissimo d'altro canto vedo che hanno proposto molte macchine non tropicalizzate, e l'obbiettivo si può facilmente proteggere a differenza del corpo.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:42

@Alvares
RX100 quale versione?

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:44

ho la sony RX100 IV

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:56

JPG Olympus più neutri e "finiti", sony più vivaci, ma è possibile regolarsi in camera eventuali
preferenze personali..
La qualità olympus è decisamente superiore data dal sensore più grande, ma
se non si parla di consizioni di luce estreme le differenze non sono abissali,
(la bella foto la porti comunque a casa)
Non trascurate il fattore obiettivo però, anche sè Zeiss quella della sony non può
competere con il 12-40.
Mentre posso dire a voce alta, con confronti fatti tra amici che la sony RX100 compete
con le varie Panasonic LX100, Canon G7X Mark II che ho avuto e rivenduto immediatamente,
Fujifilm X30.
Lo zoom della Sony si comporta benissimo a tutte le focali, e se chiuso un pò (3,5/5)
la nitidezza è veramente buona. Forse un pò morbidino alla massima focale.


grazie, risposta molto esauriente!

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 20:25

Grazie a tutti, in particolar modo Alvares...

So bene che per alcuni trekking... Son troppo grandi anche le mirrorless... Però è anche vero che a me capitano molto di rado quelli così impegnativi...
E qualche sacrificio si può fare... Magari con un ottica pankake

Dunque, guardando anche l usato qui sul forum
Em1 e 12-40 pro 1000 euro.. Su qualche sito nuova costa 1100... Ed io non son bravo a trattare :)

La G80 però... mi fa molto gola... Soprattutto per le cose che leggo nella altra discussione..
Interfaccia migliore.. Miglior mirino..

Ma con lo stesso con lo stesso budget non avrei un ottica pro, dico bene?

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:17

non conosco la G80
ma due anni fà quando ho dovuto scegliere la mia prima ML
l'ho fatta in virtu degli obiettivi,
la scelta è ricaduta sulla olympus
reputo gli obiettivi PRO 12-40, 40-150 i migliori zoom attualmente disponibili
per questo sistema, e praticamente copri tutte le focali per tutti i generi fotografici.
in ogni caso se scegli panasonic o olympus sono entrambi molto valid

user109536
avatar
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 22:18

Reflex Pentax a partire dalla K30: piccole, leggere, tropicalizzate , con obiettivi di dimensioni ridotte, alcuni pure tropicalizzati. La K30 in emergenza funziona anche con batterie AA ( le altre non so).
Si trovano nell'usato ottimi obiettivi 35 50 mm a prezzi stracciati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me