| inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:18
Portata dal negoziante dove lo acquistata Ovvero fotoluce. Lui mi ha detto che è la batteria che non và più , e prima di spedirla la fà vedere ad un tecnico suo di fiducia. A me sembra impossibile che sia la batt. Gli ho detto che è stranissimo che nello stesso momento tutte e 3 le mie batt. Non vanno più , lui mi ha risposto che la durata delle batt. è di 2 anni quindi al 99,99% è la batt. Gli ho detto che le altre 2 non originali li avevo da circa 6mesi , e lui sempre più convinto mi ha detto che quelle non originali durano pochissimo. Mahhhh!!! Mi sà che lui non la vuole mandare in assistenza e la fà aggiustare in loco vedremo. Poi scusate ma se per assurdo le mie 3 batterie si fossero guastate tutte nello stesso momento , mi sembra strano che l otturatore rimane sempre chiuso |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:25
Scusa Giuseppe....ma prima di affidarla ad un tecnico di sua fiducia, il negoziante non aveva una batteria nuova per provare la sua tesi? |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:14
si le batterie li aveva nuove, e mi ha detto prima di usarle dovevano stare in carica 14 ore io quando ho comprato la macchina fotografica ho messo quella in dotazione subito e funzionava alla grande certo e durata pochissimo, mi ha permesso di smanettare x almeno 20 min. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:38
|
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:46
Vedremo come finirà mi ha detto che mi chiamava verso venerdì x farmi sapere. Speriamo bene |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:52
Caro giuseppe, la stessa cosa è capitata anche a me l'anno scorso, sempre con la EM10. l'Avevo acquistata da uno dei siti on line e per l'assistenza in garanzia (due anni) l'Ho dovuta inviare in Inghilterra e poi chissà dove (credo in estremo oriente, comunque) e mi è ritornata dopo 22gg. Dalla nota dell'intervento allegata sembrava si trattasse di una cosa di poco conto risolta con un reset o cosa simile, ma se mi chiedi altri particolari non te li so dire perchè non mi ricordo più cosa fosse scritto di preciso. Nel mio caso però credo di averci messo di mio nel metterla "fuori fase". |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 19:10
infatti la cosa che non capisco che io non ho fatto nulla per metterla fuori fase lo sempre trattata con i guanti gialli. Chi la vede gli sembra appena acq. nessun segno di usura mai caduta , mai prestata, la macchina è stata usata solo dalle mie mani, con una cura maniacale e non sai quanto mi è dispiaciuto lasciargliela Ripeto è in queste occasioni che si vede la serietà del rivenditore. Ho sempre parlato bene di questo rivenditore ai mie amici fotografi Sono fiducioso speriamo bene |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 19:14
Però queste olympus mi pare si rompano un po troppo spesso e dopo poco tempo dall'acquisto. Che ci sia una scarsa affidabilità intrinseca in alcuni modelli? O i proprietari sono tutti imbranati? |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 19:22
“ si le batterie li aveva nuove, e mi ha detto prima di usarle dovevano stare in carica 14 ore „ Mi sa che quel venditore di batterie ci capisce poco o ti pigliasse per i fondelli. Le litio NON hanno memoria quindi si poteva fare la prova senza danneggiare nulla. (viene consigliata la carica e la scarica completa solo per allungare la vita della batteria ma...anche questo non è del tutto vero in quanto la carica minima e massima danneggiano,leggermente, le Litio per le quali è consigliata una carica al 70% quando stoccate per lunghi periodi. Che tre batterie non funzionino più tutte assieme è statisticamente impossibile a meno che un problema di elettronica della macchina le abbia "uccise" ma in questo caso avresti avuto dei surriscaldamenti. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 19:32
nessun riscaldamento le ho messe ha caricare e funzionano alla grande li ho fatte vedere ad un elettricista che gli ha messo il tester e mi detto che sono ok |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 12:13
“ Però queste olympus mi pare si rompano un po troppo spesso e dopo poco tempo dall'acquisto. Che ci sia una scarsa affidabilità intrinseca in alcuni modelli? „ Esatto, sono macchine nate male. Stanne lontano. (Prima che arrivi Torgino lo anticipo ) |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 12:36
“ Però queste olympus mi pare si rompano un po troppo spesso e dopo poco tempo dall'acquisto. Che ci sia una scarsa affidabilità intrinseca in alcuni modelli? „ Certo però che se le tratti come il tuo avatar ...  |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:24
è una pura constatazione, è la 7-8 persona in pochi giorni che si lamenta, sopratutto della mark II, sarà una partita uscita male che volete che vi dica. Certo che ne sto lontano, la prima cosa è l'affidabilità, se la Volksvagen fa uscire dei modelli con difetti di fabbrica li ritira dal mercato e rimborsa i suo clienti, olympus fa lo stesso con i suoi? Oppure devo pensare che i proprietari sono negati |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:39
La mia VW aveva i ben noti difetti di progettazione (non dieselgate) eppure non mi hanno ne rimborsato ne sistemato il difetto se non a pagamento. Fine OT |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 15:03
Per quanto mi riguarda e limitatamente alle macchine che ho usato, la piccola OM10 la trovo affidabile. Io sono tendenzialmente distratto e con la "piccolina" di castronate ne ho fatte.. la più frequente cambiare ottiche senza spegnere l'interruttore!! sbattocchiare lo schermo in su o giù quando, in preda al voler fare le foto subito subito da un'angolazione che non sia la canonica davanti l'occhio dx. Quando poi l'ho ciuccata (vedi post più sopra) l'avevo usata con lo scatto continuo e montato avevo il 14/42EZ che, quando la macchina va in stand-by, si ritrae.. infatti vedendo l'ottica ritratta pensavo che fosse spenta.. le ho messo il suo bel tappo e riposta nel borsello. Peccato che poco dopo l'ho ripresa per utilizzarla di nuovo e col palmo della mano ho premuto il pulsante di scatto.. lei si è riattivata e subito ha fatto uno scatto, al quale doveva seguirne altri vista la modalità "scatto continuo" ma avendo il tappo su il tempo di posa sarà stato di sicuro di qualche secondo, tempo che io non le ho permesso di finire e ovviamente neanche di finire con la sequenza che probabilmente aveva in programma di fare perchè l'ho spenta!!! Dopodichè mi sono trovato col difetto che menziona Giuseppe... tendina chiusa, all'accensione una serie di scatti e spegnimento automatico. MA QUESTA IO NON LA CHIAMO INAFFIDABILITA? ma stoltezza da parte mia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |