| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 22:11
  Ho il fuji 18-55, avevo il nikon 18-140: come resa ottica (e ovviamente luminosità) il fuji è migliore (non un altro pianeta, ma comunque migliore); certo la versatilità del nikon 18-140 la rimpiango.     Avrai una copia poco riuscita del fuji 18-55 (infatti le recensioni sono contraddittorie).     Le alternative sono il fuji 16-55, sicuramente eccellente ma pesante, costoso e non stabilizzato; il fuji 16-80 f/4 (anche questo molto dibattuto fra chi lo apprezza e chi no), il Tamron 17-70 (che ha ottime recensioni, io non l'ho mai usato, ma gli ultimi tamron sono obiettivi eccellenti), il Sigma 18-50 f/2.8, luminoso, piccolo, non stabilizzato (io non lo sostituirei al mio fuji sinceramente), e il fuji 18-135, molto simile al nikon 18-140, che non ho mai provato ma mi incuriosisce parecchio.     Considerando che la X-T4 è stabilizzata, potresti pensare al Sigma 18-50    |   
  | inviato il 26 Ottobre 2023 ore 10:20
  17-70 2.8 a mani basse. Credimi che è tutto fuorchè plasticoso, o meglio potrebbe anche dare l'impressione di esserlo, ma credimi che sul mercato non esiste nulla di simile.     Tra l'altro la "plasticosità" ti permette di avere una lente davvero leggera ma è tutt'altro che fragile.     Anche come AF da la paga ai fuji originali.     Non ha praticamente "difetti" al lato pratico ed una QI eccellente.       |   
  | inviato il 26 Ottobre 2023 ore 13:53
  @Istoria   grazie ancora colpa tua o comprato il 17-70 sto scherzando.   Qualcuno dice che con ottiche originali Fujifilm la nitidezza a volte sembra artificialmente aumentata ?.   Sto facendo prove con il Tamron aumento nitidezza, aumento leggermente ombre, diminuisco saturazione verdi poi paragono file con ottiche Fuji e sorpresa.   Ma forse meglio avere meno nitidezza che aggiunto via software interno corpo macchina.   Questi Tamron 11-20/17-70 mi piacciano sempre di più ottimo.     |   
  | inviato il 26 Ottobre 2023 ore 14:11
  Mac me ne assumo la responsabilità :D     Al netto degli ingrandimenti al 1000% i tamron ti garantiscono un'usabilità pazzesca. Range di focali super, ottimo Af, leggere, tropicalizzate, stabilizzate... e che si vuole di più    |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |