RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Summaron 1:5.6/28mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Leica Summaron 1:5.6/28mm





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 8:42

Roba da collezionisti sfegatati. Anche il testo è una lunga sviolinatura a quest'ultimi: gente a cui compare il bollino rosso sulle pupille al solo sentir parlare di Leica, come a zio Paperone compariva il segno dei dollari.

user39791
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 8:46

E' un gingillo per collezionisti danarosi, potrebbe anche essere un mezzo investimento se ne vendono pochi e per poco tempo. Ad ogni modo Leica oramai vive più su queste cose strane da nababbi eccentrici - vedi la digitale senza nessun display ma dal prezzo con molti 0 - che sulla fotografia vera e propria.

user46920
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 9:29

certo che è piccolo molto






avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 9:52

Coraggiosissima Leica che vuole mostrare ai fotografi che esiste anche il diaframma 5.6, fantastica lente per chi vuole avere profondità di campo, senza rinunciare al gusto del TA, che volete si più?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 9:53

A mio modesto avviso, per i collezionisti è probabilmente meglio rivolgersi indietro.
Il fascino della collezione è dato anche dall'età.
Io uso obiettivi Leitz anni 60-70-80 ed a volte è bello vedee cosa si riesce a tirar fuori da roba di 50 anni fa.
Un 28 5,6 di ora non esercita nessun fascino ,sul sottoscritto almeno.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 9:53

resta da capire per quale motivo preferire una lente più costosa, di due stop più buia e con ingombri e pesi simili rispetto ad un ottimo obiettivo come il Leica 28 Elmarit.


...voglio spingermi ancora più in la sulle capacita di marketing della Leica......Elmarit è un nome ormai comune, conosciuto, strausato..............Summaron è molto più attraente per i nuovi ricchi (ma con nessuna o poca cultura fotografica) che comprano il bollino rosso per distinguersi.

user46920
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:13

Va meglio a f/5.6 (TA) che a f/8 o f/11






avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:23

Onestamente, se qualcuno avesse postato quelle foto omettendo di indicare con quale ottica sono state scattate, le critiche sarebbero state atroci. E su questo non ci piove! Spendere 2000 cucuzze per l'obiettivo in questione é assurdo almeno per me. Ed ha ragione Giuliano quando dice che non si può nemmeno parlare di collezionismo vintage, visto che é una lente nuova. É anche vero che ognuno é libero di spendere i propri soldi come meglio crede ma.....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:27

" ... una vignettatura naturale sui bordi delle immagini contribuisce ad avvicinarci, ancora una volta, a quel sapore retrò che Leica ha voluto ricercare in questo splendido esercizio di stile ...".

Questo mi ha convinto a comprarne 2: per cercare di capire e sfruttare l'auspicata sfumatura di vignettatura tra un esemplare e l'altro!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:34

Se neanche Giuliano lo comprerebbe...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:55

My two cents:

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:04

Che brutti i corpi M digitali, sembrano salsicciotti...
Questo tappo ne risalta ancor di più le forme tozze...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:10

Io non capisco.
C'è chi compra una m9 che per me costa uno sproposito per quel che offre.

Ci sarà anche qualcuno interessato a questa lente...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:16

Ci sarà anche qualcuno interessato a questa lente...

Certo che ci sarà ma più che una lente io la definirei un articolo di lusso, esattamente come una borsetta da 1000 euro o un paio di scarpe da 2000 euro o un vestito da 5000 euro.....uno sfizio da ricchi dai..... guavda tesovo, c'ho il leica pvoduzione limitata fatto su ovdinazione e venduto nel cofanetto, pensa che è manuale, buio e vignetta pure di bestia Cool

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:20

hanno ragione quelli che sostengono che in Leica sono dei geni del marketing
avere il coraggio di produrre nel 2016 un 28mm f5.6, senza automatismi e con una vignettatura mostruosamente marcata a 2300 euri è da geni.
o da pazzi

probabilmente le vendite daranno loro ragione
o forse no.
lo scopriremo solo vivendo.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me