RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anteprima e samples Olympus E- M1 II su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Anteprima e samples Olympus E- M1 II su Dpreview





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 18:23

Ho provato a convertire il raw 6400iso di image resources con dcraw, visto che il software di casa olympus pialla tutto senza pietà.

La scena è illuminata senza zone in ombra...ma il risultato per essere una ammiraglia fa ****



avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:00

Da noi in Italia:

- solo corpo: 1.999,90
- in kit con il 12-40 PRO: 2.599,90

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:04

Secondo me la daranno in kit anche col 12-100.

Questione di (poco) tempo.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:05

Secondo me la daranno in kit anche col 12-100.
Questione di (poco) tempo.


Sì, Andrea.
Lo penso anche io.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:20

Resto sconcertato ed infastidito dal prezzo: 2599,90 con il 12-40; attendo di capire cosa effettivamente migliorerei rispetto alla mia combinazione attuale E-M1 già con 12-40; se fosse l'autofocus continuo effettivamente funzionante, questo in verità sarebbe un mio diritto di utente già da ora. Certo nessuno mi obbliga a comperare (apprezzerei il kit con il 12-100) ma resta una vaga idea di essere sottoposto ad una "mungitura". ^A^

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:23

Preben dixit:
Se avete voglia di tornare su queste noiosissime questioni, dibattute all'infinito, o vi leggete le vecchie saghe (FF vs APS-C vs 4/3) o vi aprite un 3D dove potrete tranquillamente tornare a litigare e ribadire luoghi comuni triti e ritriti.

Andrea!!! SEGHE!!! SEGHE!! non saghe!!!!!! :-)




avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:25

attendo di capire cosa effettivamente migliorerei rispetto alla mia combinazione attuale E-M1 già con 12-40


Dobbiamo attendere recensioni più professionali e magari provare la fotocamera personalmente.
Allo stato attuale penso sia inutile sbilanciarsi basandosi solo sul prezzo, che sicuramente è salato.

...ma resta una vaga idea di essere sottoposto ad una "mungitura"


MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:26

@Lucadita: Ah, ah, ah: grande Luca. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:32

Seghe e saghe varie a parte, trovo abbastanza normale, a fronte di un prezzo di lancio di 2000 euro, che ci si possa fare qualche domanda...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:43

Seghe e saghe varie a parte, trovo abbastanza normale, a fronte di un prezzo di lancio di 2000 euro, che ci si possa fare qualche domanda...

Sì, è vero anch'io mi sono posto la stessa domanda:
"chi mi ha nascosto la carta di credito?????" MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 20:35

sinceramente, a vedere le immagini campione, sono più impressionato dalla tenuta a iso 6400, che è veramente notevole, che non da quella a iso 800. Probabilmente, trattandosi quelle a iso 800 di esposizioni lunghe, il rumore termico prende il sopravvento. Quello che non mi convince del tutto però è la resa a iso 200. Per le tipologie di fotografia che solitamente faccio, raramente mi avventuro al di sopra di iso 1600, per cui una prestazione eccezionale a iso 6400 non la utilizzerei molto, ma certamente sarebbe utile in caso di soggetti in movimento. Io apprezzerei invece maggiormente l'eccellenza a iso 200 che non concentrare gli sforzi sulle alte sensibilità: secondo me non è il campo in cui il m4/3 deve cercare di competere. Sarò noioso ma avevo già espresso in precedenza la perplessità sul fatto di puntare all'incremento di MP anziché sulla qualità d'immagine, ma probabilmente se facessero una macchina nuova con sensore da 12 MP la venderebbero solo a me, mentre quella col sensore da 20 MP la venderanno certamente meglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 20:39

Ho visto però da alcune immagini che gli ISO si sono abbassati sino ai 64...si perderà in gamma,ma mi fa comunque piacere vedere che abbiano imboccato anche la strada di sensibilità basse

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2016 ore 20:46

sono più impressionato dalla tenuta a iso 6400


Alessandro, in effetti lo avevo notato anche io.
Avevo avuto conferma anche da altri che a 6.400 si comporta molto bene.

Quello che non mi convince del tutto però è la resa a iso 200.


Secondo me, come già detto, dobbiamo aspettare.

Inutile aprire i RAW con dei converter non proprietari.
Bisogna vederla nell'uso pratico, sul campo: sport, avifauna, paesaggistica, ritratti, ecc.
Un po' di pazienza e sapremo valutare meglio eventuali progressi.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 21:18

Secondo me, come già detto, dobbiamo aspettare


secondo me dobbiamo aspettare di vedere come rende tra le mani di Nicolò MrGreenMrGreen;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2016 ore 21:24

Sareste in tanti qui a saperla fare 'cantare', Alessandro ;-)
Peccato il costo scoraggi al momento molti utenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me