| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:48
seguo |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 17:49
Ciao ,sono un fotografo che fa caccia vagante come te , 50 anni e problemi con il peso da portarsi dietro , ho risolto prendendo il tamron 150/600 prima serie (usato) accoppiato a canon 6d , mi trovo benissimo , leggero , abbastanza nitido , un po morbido a 600 mm , devi chiudere a f8 per non perdere qualita' , pero' per quello che costa non esiste niente di simile , devi salire di prezzo !!! ti dirò che e' migliore del mio sigma 120/300 2.8 sport moltiplicato con canon 2xll , prove effetuate !!! Un amico ha l'accopopiata 7D2 100/400 ll e 1.4 lll , straentusiasta , leggero . nitidissimo ,tropicalizzazzione seria e stabilizzatore efficentissimo, mi racconta che i crop perdono pochissima qualita' , penso che la mia prossima lente da caccia sarà il nuovo pompone !!!! Luca |
user47513 | inviato il 05 Novembre 2016 ore 22:45
io ho il sigmaS su 7d2, sono molto contento... ma il peso si fa sentire parecchio... girarci per i sentirei in montagna e' molto impegnativo. Se tornassi indietro,soldi permettendo,prenderei il 100/400 II,secondo me rispetto al sigma ha un paio di vantaggi, pesa la meta', mette a fuoco da 0,98cm!!!, e parte da 100mm.. in pratica e' piu' sfruttabile e anche se si ferma a 400 basta croppare al pc per recuperare... |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 8:02
....Ciao ,sono un fotografo che fa caccia vagante come te , 50 anni e problemi con il peso da portarsi dietro...... Si Luca, ma io faccio foto anche da capanno mobile non solo caccia vagante, e sto cercando il miglior compromesso, sono già straconvinto che l'accoppiata 7d2 + 100-400 II sia superlativa, ma magari anche andando su un po' con il peso... (senza arrivare ai 4kg del 500f4 +7d +monopiede e testa) per esempio con il tamron 150-600 G2 riesco ad avere un 600 con una qualità migliore del 100-400 II + 1,4x... |
user2112 | inviato il 07 Novembre 2016 ore 8:15
“ ... OMISSIS ... per esempio con il tamron 150-600 G2 riesco ad avere un 600 con una qualità migliore del 100-400 II + 1,4x... „ Se si tratta di una domanda ti dico subito che il nuovo Tamron non lo conosco ma col vecchio modello la risposta è no! |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 13:51
Grazie fabrizio, Aspetto quindi di saperne di più sul G2 ,poi, o 100-400 + 1,4x o sigma 150/600 S (che è comunque più leggero di 1kg rispetto al 500) So di una futura uscita Canon (200-600) ma non voglio aspettare una cosa di cui non si sa ancora niente. Paolo |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 15:18
100 400 II. Il 150 600 potrebbe essere un trauma in quanto a velocità AF. Non che sia una lumaca di suo, è che sei abituato bene! Inoltre ha una distanza minima di messa a fuoco minore del metro. Inoltre 2 è moltiplicabile su 7DII mantenendo il punto af centrale con 4 di supporto. Inoltre 3 ha uno stabilizzatore recentissimo che potrebbe fartelo preferire al 400 5.6 L. Ciao, Riccardo. |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 15:31
scusate, stavo guardando sulle comparative di The Digital Picture, in particolare: Canon 100-400II+1.4III a 560mm f/8 Sigma 150-600 Contemporary a 600mm f/8 Non vedo una differenza stravolgente nel Mid-Frame (che dovrebbe corrispondere agli angoli di un formato APS-C come la 7D2). Ecco il link: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 Quanto e' affidabile questa comparazione? |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 15:46
Sono passato dal Tamron 150 600, a canon 400 5.6 Lusm + kenko 1.4x a canon 100 400 II + canon 1.4x III e ti posso riconfermare che quest'ultima combinazione è la migliore per precisione/velocità AF, nitidezza, stabilizzazione e versatilità. Se poi ci aggiungi un anello di prolunga da 25mm raggiungi un rapporto 1:1 con la 7D II e ci fai macro a 90cm di distanza. Saluti Davide |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 17:24
Ok, ho iniziato la mia avventura con il 100-400 II, speriamo di aver fatto la scelta giusta, è talmente leggero che.... Grazie comunque a tutti Paolo |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 16:08
Ho aperto un post simile per capire se era meglio il 100-400 prima versione o il Tamron G2 |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 14:42
Ok, ho iniziato la mia avventura con il 100-400 II, speriamo di aver fatto la scelta giusta, è talmente leggero che.... ... che sarà un piacere usarlo! |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 15:48
“ Ok, ho iniziato la mia avventura con il 100-400 II, speriamo di aver fatto la scelta giusta, è talmente leggero che.... Grazie comunque a tutti „ E' un'ottima ottica, e a differenza del primo modello, in cui l'aggiunta di un extender comportava cali di resa tali da suggerirne l'uso solo in condizioni di emergenza (almeno per i miei canoni), con il nuovo modello il decadimento è molto meno marcato. Inoltre, i 98 cm di distanza minima di messa a fuoco lo rendono estremamente versatile. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 15:49
È una bomba |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |