user122476 | inviato il 26 Maggio 2017 ore 14:29
Non c'entra nulla l'esposizione o il recupero. Si presenta anche in studio con luci controllate ed esposte correttamente, naturalmente nelle situazioni in cui la fotocamera lavora male (sui grigi). |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 14:30
mega.nz/#F!DZJQHC7A!vKpUysMT4A3pEefICvHVM Ho messo due foto nella cartella, una è una foto del mio cane fatta in giardino l'altro giorno. Luci assolutamente non controllate perchè si muovono in continuazione come matti e non ne vogliono sapere di star fermi. La seconda foto è solo una tazza su uno spallaccio del divano, l'ho fatta proprio perchè volevo vedere cosa succedeva andando ad aprire le ombre se il problema si presentava. Ne ho altri di scatti, in varie situazioni di luce, vari soggetti e vari obiettivi (Canon L principalmente) e non cambia la storia. Come potere vedere, nella prima foto, non occorre neanche aprirle le ombre. Si vede già a 100% senza toccare nulla sulle palle di bokeh, specialmente nel lato destro (vostra destra). Nella foto della tazza, basta aprire le ombre di 30-35 punti senza toccare nulla e si vedono tutte le bande di noise. A mio avviso sono veramente sgradevoli in una cam da pro/prosumer. |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 14:39
“ naturalmente nelle situazioni in cui la fotocamera lavora male (sui grigi). „ Il 90% delle volte cha scatto in studio uso sfondo grigio, mai visto banding. E neanche al mare, in montagna, aprendo le ombre, chiudendo le ombre, sul marrone, sul celeste, sul giallo, sul mare, sul cielo e ovunque io sia. Non noto alcuna differenza tra 5d3 e 6d. Avete delle macchine difettose o è un problema del software che usate per lavorare i raw o è la vostra scheda grafica/monitor di pessima qualità. @PablyScarpy il link che hai messo non si apre: dice di inserire "la chiave di decriptazione" che non so neanche cosa sia |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 14:42
No non siamo noi ad avere delle macchine difettose, sei tu ad averne due fortunate la chiave è !vKpUysMT4A3pEefICvHVMA |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 14:45
“ No non siamo noi ad avere delle macchine difettose, sei tu ad averne due fortunate MrGreen „ Se fosse vero quello che dici, di certo non sarebbe il corpo macchina professionale più venduto al mondo. L'unico (grave) difetto che ha è l'esposizione spot non ancorabile ai punti AF |
user122476 | inviato il 26 Maggio 2017 ore 14:46
“ Il 90% delle volte cha scatto in studio uso sfondo grigio, mai visto banding. E neanche al mare, in montagna, aprendo le ombre, chiudendo le ombre, sul marrone, sul celeste, sul giallo, sul mare, sul cielo e ovunque io sia. Non noto alcuna differenza tra 5d3 e 6d. Avete delle macchine difettose „ Posso garantirti che sei tu ad utilizzarla poco. La 5D Mark III ha sempre avuto questo problema. Il problema non si presenta su sfondo grigio, si presenta solo quando spotti la luce in un certo modo su un pattern lineare. Per anni ho evitato di spottare il grigio in maniera "uniforme". Hai scattato troppo poco per accorgertene, credimi. |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 14:47
Quindi all atto pratico chi non se ne accorge non ha senso che ci investighi (incluso me) uhm |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 14:51
“ Hai scattato troppo poco per accorgertene, credimi. „ Con i due corpi ho superato i 100.000 scatti. Troppo pochi per vedere il banding. Devo provare a calarmi qualche trip, forse così vedrò finalmente il banding Prima usavo una 5d2 e di banding, in determinate circostanze ne aveva (e l'ho visto molto prima dei 100.000 scatti). Peggio ancora la 5d mkI. Comunque, continuo a non vedere le vostre immagini col famigerato banding. Sarebbe anche interessante sapere che scheda grafica usate (ha i 10 bit ?) e che monitor |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 15:12
io le ho aperte dal macbook pro con ultimo camera raw e vedo il banding solo dopo avergli dato 50-70 punti nelle ombre...in quelle dei cani proprio non lo vedo...non è che avete monitor starati ? appena lo attacco al dell fotografico vedo anche li,quello è tarato! |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 15:16
“ Comunque, continuo a non vedere le vostre immagini col famigerato banding. Sarebbe anche interessante sapere che scheda grafica usate (ha i 10 bit ?) e che monitor „ imgur.com/a/GDwz2 Monitor retina integrato, Imac Retina 5K 27" - scheda grafica AMD Radeon R9 M395 2048 MB 3,3 GHz Intel Core i5 - 8 GB DDR3 a 1867 MHz Dubito che il problema sia il monitor o la scheda grafica “ io le ho aperte dal macbook pro con ultimo camera raw e vedo il banding solo dopo avergli dato 50-70 punti nelle ombre...in quelle dei cani proprio non lo vedo...non è che avete monitor starati ? appena lo attacco al dell fotografico vedo anche li,quello è tarato!;-) „ Ho recuperato dei raw Nikon e provato a recuperare le ombre e non vedo nulla del genere. non servono 60-70 punti io già lo vedo con uno stop in più di esposizione o alternativamente con 30-40 punti (che sono tanti ma non tantissimi) di recupero ombre. Con il macbook pro non li vedo così bene perchè lo schermo è meno luminoso, contrastato e decisamente più piccolo. |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 15:17
I monitor Mac per l'uso fotografico sono delle ciofeche Vedo solo la foto della tazza e non c'è alcun banding |
user122476 | inviato il 26 Maggio 2017 ore 15:19
“ Con i due corpi ho superato i 100.000 scatti. Troppo pochi per vedere il banding. „ Troppi pochi perchè evidentemente non la usi in situazioni in cui si presenta. 100.000 scatti in studio? Con il grigio? Ammazza. 300 scatti a sessione, 100.000... Hai fatto 330 servizi fotografici in studio con il grigio? Essù. Non c'è bisogno di nessun trip, basta un pò di umiltà se qualcuno che la usa ti dice che crea questo problema. NON su tutti i grigi, solo alcuni, a seconda dell'intensità e dell'uniformità che gli arriva di luce. 100 ISO - File nativo - NO recuperi.
 |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 15:21
“ Vedo solo la foto della tazza e non c'è alcun banding „ imgur.com/a/GDwz2 Non vedi banding? Misà che ti manca qualche diottria. Mi do la zappa sui piedi da solo perchè dovrei saltare di gioia se mi dici che non vedi banding... Però io lo vedo, monitor ciofeca o meno. |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 15:25
ah! eccolo! |
user6400 | inviato il 26 Maggio 2017 ore 15:29
si vede, si vede. Io non devo difendere la macchina, che ho ancora, ma questo è un dato di fatto incontestabile. Se Dario non vede buon per lui, saranno i nostri monitor ciofeke e le nostre 5 non di prima scelta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |