| inviato il 21 Novembre 2016 ore 10:42
A dire il vero facendo una ricerca sul web ho trovato questo: helpx.adobe.com/it/premiere-pro/system-requirements.html Io utilizzo la versione cc 2015 di premiere e schede come la gtx 1050 gtx 1060 gtx970 ecc non sono nell' elenco delle schede consigliate per l' accelerazione gpu... Non saprei |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 11:01
Dubito che si mettano a fare i test su tutte le gpu inoltre in elenco sono tutte schede vecchie...cercando su dio google troverai sicuramente maggiori informazioni. Mi sembra un pò il discorso della compatibilità ram, non è in elenco non significa che non sia compatibile, significa che non è stata certificata. |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 21:29
Eccomi qua, finalmente è arrivato tutto e ho avuto tempo di montare ma... Oggi tutto bello contento inizio a montare il pc, effettuo religiosamente tutte le connessioni e con un cable menagement, a mio parere ottimo, mi appresto ad effettuare la prima accensione; Il computer si accende, non emette bip di alcun tipo (non sono sicuro però che il case abbia uno speaker) i led della scheda madre si accendono perfettamente, le due ventole del case iniziano a girare e anche quella della cpu funziona, sembra tutto perfetto ma.... a monitor nessun segnale, la tastiera si accende per un istante subito dopo l' avvio dopo di che è come se fosse spenta. La prima ipotesi che mi viene in mente è: versione Bios non adatta alla grafica integrata del 6700k . Qualcuno ha esperienza su questo tipo di problema?? N.B. ho ricontrollato le connessioni e sembra che io abbia collegato tutto correttamente. Per il montaggio ho lavorato con camice antistatico, calzare antistatico e bracciale collegato al termosifone. ringrazio vivamente chiunque abbia qualche suggerimento da darmi per aiutarmi a risolvere!!! |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 22:06
hdmi collegato da scheda video e non da scheda madre magari |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 22:23
@Matteo Bottin la scheda video ancora non ce l' ho, volevo iniziare utilizzando l' integrata della mobo @Marco_zanna  Lavoro nel campo dell' elettronica da qualche anno e tutta questa roba mi è stata data in dotazione ovviamente, ad ogni modo non è proprio inutile... quasi. grazie dei consigli, inizio togliendo la batteria tampone anche se trattandosi di materiale nuovo... ho trovato questo nel frattempo: www.asus4gamers.it/only-4-pro/aggiornamento-uefi-bios-per-le-schede-ma |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 13:03
Se hai la possibilità di provare con una vga esterna fai anche questo test, sempre meglio che rimandare via il tutto e aspettare che torni |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 14:14
i jumper sulla scheda madre sono tutti al loro posto ? verifica sul manulae d' istruzioni della mobo |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 15:16
Ciao torgino, ho verificato e pare che non ci siano jumpers |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:05
Avrei qualche domanda a proposito dell'autoassemblaggio di PC Desktop con componenti acquistati su Amazon. Oltre ai singoli componenti (e.g Case, Mother Board, Processore etc) c'è bisogno di acquistare altra minuteria (e.g. cavi, viti etc) ? Il montaggio del dissipatore sul processore presenta qualche difficoltà di assiemaggio/incollaggio ? Grazie a chiunque vorrà darmi qualche suggerimento in proposito. Paolo |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:09
Io non ho preso nient'altro. Nel mio dissipatore era anche inclusa la pasta termica monouso. Forse quella è l'unica, oltre al cacciavite. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:13
“ Avrei qualche domanda a proposito dell'autoassemblaggio di PC Desktop con componenti acquistati su Amazon. Oltre ai singoli componenti (e.g Case, Mother Board, Processore etc) c'è bisogno di acquistare altra minuteria (e.g. cavi, viti etc) ? Il montaggio del dissipatore sul processore presenta qualche difficoltà di assiemaggio/incollaggio ? Grazie a chiunque vorrà darmi qualche suggerimento in proposito. Paolo „ Solitamente con la scheda madre vengono forniti un paio di cavi sata (per il collegamento di hard drive e lettori dvd/blu ray ecc..). Potresti dover prendere ancora cavi Sata, se non bastano quelli inclusi, appunto. Per installare il dissipatore, dipende dal sistema di montaggio dello specifico: possono essere veramente semplici da installare (ad esempio quello stock del processore) o abbastanza complessi.. Bisogna avere un po' di manualità a volte (ad esempio i dissipatori be quiet non sono immediatissimi da installare). Fare danni non è impossibile, ma molto difficile. L'importante è avere un po' di attenzione |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:05
se prendi un dissipatore noctua hai nello stesso momento i migliori dissipatori ad aria in commercio con il migliore sistema di aggancio in circolazione per funzionalita' e semplicita' di installazione, veramente una cosa da bambini dell' asilo montarlo ed e' impossibile far danni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |