JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ci ho preso un po' la mano e ho aggiornato la galleria (scorretela fino in fondo), stando un po' attenti in fase di ripresa ritengo che si possano ottenere risultati interessanti. Non ha senso focalizzarsi sulle immagini visualizzate al 100% (io comunque le ho caricate tutte in piena risoluzione), è evidente che ci sono degli artefatti, ma il colpo d'occhio è stupefacente, anche con soggetti in movimento o comunque con scatti 'al volo'.
Non vedo l'ora di vedere cosa combineranno con i prossimi iPhone!
“ Non vedo l'ora di vedere cosa combineranno con i prossimi iPhone! „
Ho uno smartphone del 2013 del costo di 90 euro che non è più in grado di ricevere i messaggi in vozap perché risulta inadeguato, ma per tutto il resto è perfetto: dalla capacità di ricezione delle telefonate alla navigazione sul web, alle mappe. Cosa combineranno i prossimi ifone non me ne può fregar di meno perché con quello che si spende per tenersi aggiornati con l'ultima meraviglia di telefonino ci si compra l'ultima novità di reflex full frame
Vorrei evitare comunque di spostare l'attenzione sul 'costo' (se penso a cosa ho speso negli anni in corpi macchina e obiettivi mi vien male, ma almeno mi sono divertito). A me colpisce l'idea in sè, e ci vedo uno sviluppo interessante. Quindi non scivoliamo se possibile sul piano puramente economico, il sistema del doppio obiettivo si diffonderà inequivocabilmente e sarà solo un altro modo di fare fotografia, di esprimersi insomma. Evviva le novità, perchè in campo fotografico negli ultimi anni le uniche novità un po' fuori dagli schemi sono state le - apprezzate o meno - mirrorless (e il principio del WYSIWYG in forografia) e adesso questo sistema del doppio obiettivo sugli smartphone, che è appena agli inizi ma che ne vedrà delle belle, e non necessariamente solo su dispositivi di fascia alta.
E' chiaro, di solito si parte dalla fascia alta e poi si scende verso il basso, succede anche per molte funzioni delle macchine fotografiche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.