RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotolibro: sotto i cieli dell'anatolia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fotolibri
  6. » Fotolibro: sotto i cieli dell'anatolia





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:52

@ Daniele purtroppo non ho mai provato photobox... ho provato photocity, blurp, saal (visto in fiera) e poco altro...però la qualità di blurp secondo me è ottima. Considera che non si tratta di carta fotografic ma di un supporto adatto ad un libro di foto che contenga anche il testo...la carta fotografica dovendo essere sfogliata parecchio per leggere alla fine si rovinerebbe. .
Io mi sono fatto inviare i samples della carta per avere sempre disponibile i campioni per poter scegliere.
Stefano

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:54

Ti ringrazio in pubblico per la tua attenzione e puntualità sia nei suggerimenti e nelle critiche..
La copertina l'avevo in mente da un pò e confesso che è venuta bene anche oltre le aspettative.
Grazie mille Claudio
Stefano

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 0:43

Grazie della risposta ;-)
Buonanotte

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 6:09

Daniele se mi mandi il whatsapp...ti faccio un video delle fotolibro e dei particolari quando arriva...almeno ti rendi conto....

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 7:50

Gentilissimo

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 10:45

bel lavoro!

complimenti...(mi hai dato qualche spunto... ho fatto un viaggio in Ladakh e quasi quasi.... il mio problema sarebbero i testi)


ps

le foto iniziali delle cartine dove le hai recuperate? (se posso chiedere....)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 12:03

Se si ha la possibilità impaginare foto e si ha il tempo e la pazienza di poter scrivere il risultato da qualche soddisfazione. Poi la soddisfazione di sfogliare e ricordare non ha prezzo.
Se hai delle foto del ladakh non credo ti possano mancare le emozioni ed i ricordi di una terra sicuramente bellissima...il testo verrà da solo.
Le cartine le ho trovate online....devi cercare un po'. ..ma nemmeno tanto.
Stefano

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 12:28

Taranis, hai un'idea, anche approssimativa, di quante ore hai impiegato per la preparazione del libro?
Sono molto interessato, ma non vorrei imbarcarmi in un'impresa superiore alle mie forze. Grazie.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:28

Stefano francamente è difficilmente rispondere a questa domanda.
Ci sono molti fattori che incidono, innanzitutto dipende molto dalla facilità o la dimestichezza che si ha con la scrittura e la correzione. Una volta che si ha il testo pronto...con tutte le correzioni (cosa che è difficilissimo fare sui propri testi...ho scoperto tantissimi errori sul testo stampato....anche dopo averlo corretto varie volte).
Poi bisogna impaginare...ma questo punto è abbastanza semplice se già si ha un'idea, poi se si vogliono fare lavori un pò più elaborati bisogna avere un pò di pratica con i programmi da usare....io uso indesign e mi trovo molto bene ma ci saranno sicuramente altre alternative.
A questo aggiungi le foto trattate con lightroom. In definitiva un bel pò di tempo ci vuole ma non credo possa essere un lavoro che tu non possa sobbarcarti, non c'è niente di impossibile...magari un pò di lavoro, questo si...ma si fà...basta aver quel tempo che tu mi chiedi di quantificare.
Innanzitutto il numero di pagine può essere definito in seguito, quindi non hai uno schema rigido predefinito e puoi variare in corso d'opera, cosa che ti garantisce flessibilità. La parte più consistente la porta via il testo, per abbreviare i tempi e la cosa migliore sarebbe avere un correttore di bozze..perchè i propri errori sono più difficili da vedere.
Io ho messo mano al testo varie volte nell'arco di qualche mese a causa di vicissitudini lavorative e familiari.
In compenso, in proporzione alla fatica fatta ci devi mettere però la soddisfazione che ricaverai...inoltre io lo considero sempre come uno stimolo a fare qualcosa di meglio e diverso al prossimo lavoro.
Mi dispiace essere stato molto vago ma dovessi dirti quanto tempo ci ho perso...ti scoraggeresti, quindi preferisco parlarti della soddisfazione che ho avuto nel farlo e vederlo stampato.
Stefano

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 15:38

Sapevo di aver fatto una domanda difficile e che quindi sarebbe stato difficile dare una risposta precisa. Ognuno di noi ha le sue tempistiche ed una diversa dimestichezza con gli strumenti. La tua spiegazione mi ha chiarito le idee, ti ringrazio.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 10:04

Ciao, da sempre uso il servizio blurb perché trovo comodissimo il plugin diretto all'interno di Lightroom. Non devi preoccuparti di esportazioni, profili colori ed altre opzioni. Basta andare nella sezione libro, e scegliere il servizio blurb. Una volta creato lo carica direttamente sui loro server.
Mi sono sempre trovato bene, sopratutto sul grande formato. L'unica pecca è che al momento non hanno la cosiddetta "rilegatura panoramica"

Complimenti per il libro, impaginazione e stile notevoli

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 18:28

Quella della rilegatura la trovo anche io una grossa pecca ma considerando il numero di pagine che si possono stampare con blurp sarebbe difficile poterla proporre su tutti i formati. Certamente, a volte, vedere le foto su due pagine così penalizzate dalla rilegatura mi fa riflettere sul fatto che forse era meglio sacrificare un po' l'impatto visivo in favore di una fruizione piu completa dello scatto. Purtroppo a volte queste valutazioni si fanno a monitor proprio sottovalutando questo aspetto.
Ti ringrazio per l'apprezzamento e ti auguro i migliori auguri di fine d'anno.
Stefano

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 12:22

Ottimo lavoro. Bravo

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 12:39

gran bel lavoro..ottimo spunto

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:26

Grazie C.monty sono molto contento ti sia piaciuto.
Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me