RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd)





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:44

1 Foveon
2 Nikon
3 Hasselblad

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:45

Senza il cartello bianco è impossibile valutare le foto MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:47

l'ho girato quando mi sono accorto che lo stavamo inquadrando, ma ormai i primi scatti erano giù fatti

Non è valido. Test falsato!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:48

io non riesco a guardare la 2! c'e qualche cosa che mi infastidisce sui bordi delle foglie... a naso, avendo visto qualche foto con gli stessi difetti nel thread serpentone, mi azzarderei a dire che e' il sensore FOVEON... (mi da la stessa sensazione di disagio che provavo guardando la foto dell'albero con le foglie colorate, forse era un acero, non ricordo piu', postata da paco68)

La 1 complessivamente e' quella che guardando la foto per intero mi piace di piu' (direi la piu' "naturale"), seguita a ruota dalla 3 (che sembra piu' dettagliata) e al fondo ma molto piu' distaccata la 2. Questa sera comunque provo a guardarle su un monitor piu' grande di quello che ho adesso sotto mano.

altro non sono ingrado di dire, non avendo avuto le macchine in questione.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:49

Sera
Non conosco questi sensori ed è da poco che mi sono addentrato nel mondo digitale fotografico.
Delle tre secondo il mio punto di vista, la migliore risulta la prima foto in quanto la definizione della texture in ombra (al di sotto dell'arco) è migliore e si percepisce la trama. Allego in dettaglio il confronto fra le tre, come da ordine inserito nel post




avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:49

Per me la migliore è la seconda, ma la cosa che lascia stupiti è che le differenze sono minime.....

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:01

Ecco la foto Test n. 2 che sarebbe l'ultima prima di andare via, nel mezzo s'è fatto un po' di scatti alla modella, ma per il momento lascio questi due paesaggi per un confronto. Qui purtroppo solo 2 macchine, non ne avevamo più voglia...

N1




N2




e qui le alte, sempre ridotte a 15mpx: adobe.ly/2exJg4d

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:02

potevate anche mettere una macchina piu' umana , a mo' di concorrente materasso su cui orientare un giudizio apertamente negativo e convenire sul fatto che i paesaggi non si possono fare con quella... ( tipo la 6D ) MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:04

Secondo me (Test Bosco):

La 1 è la migliore (Hasselblad per la pulizia e la mancanza di rumore cromatico)

La 2 è Foveon (contorni marcati, meno colori anche se più marcati, rumore nelle ombre)

La 3 mi sembra micro-mossa ed è la peggiore (Nikon gestita male)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:15

Secondo Me (Test Paesaggio)

2 Foveon (Contorni più marcati e maggiore contrasto, meno colori)
1 Immagine più gradevole con sfumature migliori

Le prove a risoluzione ridotta a mio avviso non hanno senso, la valutazione qualitativa si fa alla risoluzione nativa.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:20

Secondo me, avere una d800 in tasca o addirittura un hasselblad e una monocrhome, non é male

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:23

Le prove a risoluzione ridotta a mio avviso non hanno senso, la valutazione qualitativa si fa alla risoluzione nativa.
eh a risoluzione nativa purtroppo c'è a mio avviso troppa differenza, almeno così sono confrontabili, almeno per quanto riguarda i colori, non guardatele solo al 100%, guardate l'insieme e dite cosa vi piace e cosa secondo voi non va.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:25

@Huqsv è superlativa la nr.1 di paesaggio.
Ma con quale nr. modello è stata scattata?

Micidiale

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:30

A mio vedere:
test del bosco: la 2 è il Foveon. PDC più elevata rispetto agli altri, molto croccante come file. Presenta una certa quantità di rumore, solarizzandola per bene.
Anche per me la 3 è la nikon.

Test paesaggio:
La 2 è il Foveon. Più passaggi tonali sul cielo, c'è una sfumatura di blu che nell'altra non c'è, assenza di posterizzazione presente nella 1, granella più accentuata. Nella 1 il cielo vira verso il violetto, in alto... lo trovo poco naturale.

La cosa strana, e qua davvero si va ad occhio, è che sulla foto di paesaggio la mia impressione generale è l'opposto di quella di Ziojos, relativamente alle sfumature. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:37

La cosa strana, e qua davvero si va ad occhio, è che sulla foto di paesaggio la mia impressione generale è l'opposto di quella di Ziojos, relativamente alle sfumature. MrGreen


Per vedere le foto in genere indosso gli occhiali da vicino ..... questa volta non l'ho fatto Cool :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me