RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D mark II oppure 7D ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D mark II oppure 7D ???





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 10:51

Mi sento molto coinvolto da questa discussione. Ho avuto per un anno la 7d e ho noleggiato la 5d Mark II molte volte per effettuare qualche lavoretto (cerimonie). Che dire, sono due macchine agli antipodi. Una (la 5dmkII), al di la delle sterili polemiche sul banding (e qua spesso la colpa è del manico, senza offesa per nessuno) ha una qualità di imamgine eccelsa a patto di sfruttare l'AF per il solo punto centrale. L'ho usata in condizioni di luce difficilissime alzando l'ISO fino a 3200 ottenendo file puliti con un rumore appena percettibile. Stampando foto 40x30 non si nota quasi per nulla...certo, è una macchina principalmente indicata per cerimonialisti e paesaggisti. Non la consiglierei come corpo tuttofare. La 7d sotto molti aspetti è più completa (ma rimane una APS-C), ha una raffica pari a 8fps e un AF molto preciso ed articolato che la fanno un must per chi adora la caccia e lo sport. Detto questo, torno a dire che l'unica pecca della 7d sta nel suo "cuore", ovvero quel sensore troppo denso che sforna file impastati e "rumorosi" già a 800 ISO...
Come già ti hanno detto, esiste in casa Canon la soluzione ai problemi, si chiama 5d Mark III: unisce velocità, qualità e facilità d'uso.
Unica pecca:il prezzo, al di fuori di ogni logica. Se non fosse stata così "cara" sarei rimasto alla casa rossa invece di passare alla casa gialla...MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 10:57

Quoto tutti gli ultimi commenti,pare che la 7d e 5dII siano diventate ciofeche di reflex.
Non e' vero invece che i giudizi negativi vengono da Nikon~user,anzi.

user4758
avatar
inviato il 06 Agosto 2012 ore 11:01

Infatti, sembra che gli utenti Canon siano i primi a sputare nel piatto dove mangiano... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 11:03

Diarimarcopolo solo una cosa fai caccia fotografica con tele di lunghezza focale di almeno 300mm?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 11:25

Owelwo se si parte dal presupposto che la stragrande maggior parte dei fotografi digitali è affetta da pixel peeping e che giudica le immagini solo da crop o viste al 100% allora SI le altre macchine sono più semplici e non richiedono di cambiare automatismi e abitudini acquisite in anni di fotografia digitale ed analogica.
Con la 7d(e parlo pechè ce l ho da 2 anni e mezzo) devi rivedere il tuo modo di fotografare e molte regoline date per acquisite come il reciproco della focale vanno a farsi benedire e questo ovviamente conta molto per chi fa caccia fotografica e fotografia d azione con lunghi teleobiettivi,non di certo per un paesaggista o un reporter di viaggio.
Quindi se come ho già scritto cerchi la perfezione nel crop al 100% o vuoi semplicemente sfruttare le possibilità di crop che un sensore da 18 megapizze può offrire la 7d risulta una macchina più difficile di una 1dmk3 o di una 5d in qualsiasi salsa.
Negarlo sarebbe stupido e anacronistico,poi è OVVIO che se si tengono le giuste accortezze,la si impara a conoscere a fondo,e si adatta alle sue esigenze il worflow fotografico dallo scatto alla post produzione allora si otterranno OTTIMI risultati.

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2012 ore 11:48

Tanto per non smentirmi....visitate Pietrof, Berna, Franco Borsi, e mi scuso con tutti gli altri che al momento non ricordo....
File impastati a 800 iso? Crop impossibili? Carenze sulla distanza del soggetto?
Come diceva una pubblicità datata....potrei stupirvi con effetti speciali....ma non è il caso...
Ah....la la 1 mkIii sforna bellissimi files ma di lato lungo 3880...al primo crop vi ritrovate con un file di qualche spicciolo di pixel....poi l'interpolazioni fanno miracoli....ma non sempre, specialmente in avifauna....
Qualche utente ha fatto un'aquila minore a 40 metri e l'ha croppata del 67%....a 800 iso, dei cenerini a 90 metri con crop al 50 e via discorrendo....ma non mi ricordo chiMrGreenMrGreenMrGreen
Prenditi la 7d e divertiti come un matto....ciao

user4758
avatar
inviato il 06 Agosto 2012 ore 13:13

Diarimarcopolo solo una cosa fai caccia fotografica con tele di lunghezza focale di almeno 300mm?


Ce l'ho solo da qualche mese... la caccia fotografica non è sicuramente il mio genere principale ma, ho fatto qualche foto in Camarque a surfisti e a cavalli al galoppo con il 100-400 a mano libera e le foto erano nitide anche al 100%! Qualcuna era fuori fuoco ma, perchè mi ero dimenticato di impostarla su AIServo e mettevo a fuoco e ricomponevo... MrGreen

Tendo sempre ad esporre il più a destra possibile, magari bruciando leggermente le alte luci perchè ho visto che in PP si riescono facilmente a recuperare ma, anche sottoesposizioni di 1-2 stop non sono affatto male una volta sistemate in LR!

Foto a volatili ancora non ne ho fatte ma, ho notato che il 100-400 è anche corto per quelle poche che ho provato a fare! Ma qui ho ancora tanto da imparare... Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 15:06

@Sickboy (partendo dal presupposto che sono completamente d'accordo con te)
Io credo che le attuali macchine abbiano rivoluzionato il modo di fotografare e di conseguenza ci si deve adeguare.
Non si fotografa più come con le analogiche anche se con macchine più vecchie si può ancora fare.
Purtroppo (o anche no) si deve fare i conti con nuovi sensori, nuovi limiti, nuove regole.

Con la 7D si deve stare attenti ai tempi di scatto, vero.
PERO'
puoi scattare anche con tempi non ottimali, con un po' di accortezze tipo fare una breve raffica...

Con la 7D c'e' rumore, vero
PERO'
Se esponi a destra dell'istogramma, anche un po' oltre (non so perché ma non credo che l'istogramma dica proprio il vero) recuperi tutto e ti dimentichi del rumore

Con la 7D non puoi fare crop... Se segui le regole sopra, puoi farlo benissimo.

Con la 7D devi usare solo lenti eccezionali... Se segui le regole sopra esposte, anche lenti da 300-400 euro daranno molta soddisfazione.

Con la 7D non puoi fotografare oggetti lontani, vero.
PERO'
se vuoi fare una buona foto, con qualunque macchina DEVI essere vicino! :D

E possiamo continuare.

Pero' ora anche la 5DII si scopre non essere granché MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 15:22

sovraesporre a destra di 2 stop questa tecnica diciamo e utile quando devi fotografare con luce scarsa....ovviamente secondo me con foto sportive doce c'è luce abbastanza o cmq di giorno non c'è bisogno di utilizzare iso alti.....

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 15:04

Da quanto ho capito in questo topic, io che faccio prevalentemente foto ritratti e panoramiche, è meglio una 5D mark II che la 7D, giusto? Perche ci sono 400 euro di differenza tra le due e io attualmente uso una 1000D e vorrei fare un salto di qualità. Molti dicono di investire sugli obiettivi, ma usare gli obiettivi con l'anello rosso su una 1000D vuol dire non sfruttarli abbastanza, giusto? E comprare una XXXD o XXD sarebbe inutile se un giorno volessi passare a una XD. Tanto vale passo direttamente a quella.

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2012 ore 16:56

Esatto. Io ho fatto cosi, avevo la 50D e l'ho venduta per entrambe 7D e 5DII. Ora sto benissimo. La 7d ha il 400 5.6 siliconato sopra e il resto tt con 5d che inqnt a qualita è secondo me nn paragonabile alla 7

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 17:02

lascia stare la 7d, grosso passo falso della canon, prendi una 1dmkIII e ci fai tutto.

Se puoi vuoi star a diventare matto con micromosso, foto poco definite ed altro, oppure ti piace scattare solo in condizioni di luce perfetta allora prendi la 7D

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 17:05

Unica pecca:il prezzo, al di fuori di ogni logica.


ancora! é una macchina per tutte le occasioni, ti permettere di scattare in ogni di tipo di luce e situazione su ogni campo......prima servivano 2 fotocamere...in giallonero non c'è un'alternativa valida come versatilità..sulla stessa fascia

Ma quanto costava la 5dmkII? aggiungiamo i miglioramenti...come fà a costare al di fuori di ogni logica? Se sommiamo i vantaggi in assistenza ed ottiche?

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 21:41

lascia stare la 7d, grosso passo falso della canon, prendi una 1dmkIII e ci fai tutto.
Se puoi vuoi star a diventare matto con micromosso, foto poco definite ed altro, oppure ti piace scattare solo in condizioni di luce perfetta allora prendi la 7D


BUM...


user5222
avatar
inviato il 08 Settembre 2012 ore 21:43

Ma quanto costava la 5dmkII


Molti se lo dimenticano!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me