RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché fai così Canon...? (5dmiv - confessioni di un videografo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché fai così Canon...? (5dmiv - confessioni di un videografo)





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 14:53

discorso fotocamera = cinepresa concordo in toto con perbo !!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 14:57

Cari oggi sono riuscito a vendere la canon 1dxll ,per me una delusione totale e dopo l'aggiornamento firmware peggio di peggio file jpeg discreti file raw pessimi con tutti i rawconverter.
Molto meglio la 1dx prima serie"

Sto scattando con la 1DX2 (soprattutto sport indoor), ho anche oltre 25.000 scatti con la 1DX e non mi trovo assolutamente d'accordo con queste conclusioni. File meno "ruffiani" ma globalmente più lavorabili, sia in LR che in CaptureOne.
Rispetto comunque le altrui opinioni ed esperienze.



Otto mi trovi allineato al 100%: i file raw aperti sono abbastanza penosi, o come dici tu meno "ruffiani", però sono magnificamente lavorabili e tirano fuori tutti i pregi della 1DX II: tenuta agli iso, ottimo White balance, grana fine ecc,ecc.
Fine ot.
Andrea

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 14:59

fai bene a cambiare - lo facessero in molti, Canon capirebbe che castrare volontariamente le proprio macchine per favorire questa o quell'altra linea è un ragionamento anni 80.

quoto

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:02

otto mi spieghi (visto che la 1dx non l'ho avuta) cosa si intende che i suoi file sono più 'accattivanti' rispetto a quelli della 1dx2?
accattivanti in cosa? c'entra la questione dell'effetto slavato che hanno i file della 1dx2? quelli della 1dx erano più contrastati, pompati?

perchè se si tratta di questo... benvenga !!!
i file devono essere flat e slavati !!!!

se invece non si tratta di questo, spiegami di cosa si intende.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:13

Zen, per quanto mi riguarda sono solo slavati come dici tu...Ma ,trattati come è doveroso, tirano fuori il mondoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:22


no.
in full hd la 5d3 è la migliore del lotto (5d2, 5d4 e 1dx2).

la 1dc sorpassa alla grande (anche il suo 4k) qualunque 1080p col suo super35.
poi abbiamo il 4k della 5d4 che schiaccia qualsiasi 1080p (compreso l'eccezzionale super35 della 1dc).
ed infine troviamo il 4k della 1dx2 che supera addirittura i top cinecorder red, eos c e sony.

ma tralasciando questa sterile classifica qualitativa, chi fosse realmente interessato al video in ambito reflex, legga bene e tutto questo articolo e vedrà come la 1dx2 è l'unica vera successora della 5d3 e 1dc, anzi, è stato alzato il tiro e a parte il log c proprietario supera in qualità e duttilità c300 e c500 !!!
ovvio la c700 è in testa, ma quella è proprio un'altra concezione di lavoro non paragonabile al filmaking classico.

per cui chi è videomaker e fotografo insieme, con questa 1dx2 ha finalmente il privilegio per la prima volta di poter avere una macchina eccelsa in entrambi i segmenti.
chi invece è solo videomaker effettivamente fa meglio ad orientarsi a soluzioni più economiche e/o (in alcuni parametri) efficienti.

Non riesco più a reperire il video comparativo, ma era evidente come il filmato registrato con la 5d mark IV fosse maggiormente nitido, rispetto a quello della 5d mark III (a discapito di problemi di aliasing maggiormente visibili, ma l'incremento di dettaglio era maggiore, rispetto all'aumento di artefatti). La cosa era peraltro in linea con l'intervista agli ingegneri canon che citavo, anche se menzionavano le 5ds e 5dsr.

www.imaging-resource.com/news/2015/02/16/canon-interview-cp-plus-2015-

" DE: Okay. Switching to the EOS 5DS and 5DS R, the EOS 5D Mark III is the best SLR we've ever seen when it comes to avoiding moiré in video. Will the new full-frame 5DS and 5DS R have the same pixel re-sampling technology as the 5D III, or are there just too many pixels to cope with to do that, even with dual DIGIC 6 processors?

YS: The method is a little bit different. Essentially, as you know, the pixel count is higher in the cameras [than in the video stream] . So for that reason we wanted to improve the resolving performance in the videos that these cameras are capable of taking. For that reason, we went with a method that was more appropriate for those needs. So with 5D Mark III, in terms of resolving power resolution, it's not quite where we wanted it to be, or where we thought it should be. So to kind of resolve that issue, we took steps to address that in the new cameras.

DE: Ah, right. And so for video resolution, the 5D III is very good at anti-aliasing and no moiré, but you felt it could be sharper.

YS: Yeah. We were confident that the moiré would be suppressed. However, we felt the clarity, or the resolution maybe wasn't where it could have been.

DE: So the new one…

YS: There's a Japanese expression that translates as "sleepy": The image was maybe a little on the sleepy side. So you might be sleepy because you just traveled in from the USA…

DE: Yeah, different sleepy. I do feel sort of fuzzy, you know, but… [laughter] Okay, good. So the 5DS, it shouldn't have moiré but it should be sharper.

YS: Yes, there is an increase in resolution."

Circa la 1dx mark II, hanno notevolmente migliorato la gamma dinamica del sensore e - se avessero aggiunto la funzione c-log - le potenzialità del sensore sarebbero state sfruttabili in misura ancora maggiore, nei video. Poi, in rete si trova di tutto, ma qualsivoglia picture style non è comparabile alla funzione c-log, che è qualcosa di decisamente più sofisticato, come spiegato nell'articolo che segue:

learn.usa.canon.com/app/pdfs/white_papers/White_Paper_Clog_optoelectro

Quanto alla comparazione tra 1dc e 1dx mark II, nei video, in rete si trovano opinioni piuttosto contrastanti:

www.cinema5d.com/canon-1d-x-mark-ii-vs-canon-1d-c-which-one-shoots-bet

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:29

hbd, riporti solo cose che leggi.
io queste macchine (5d3, 5d4, 1dc, 1dx2, c100, c300) le uso e... fidati:

5d3 miglior 1080p
5d4 1080p schifoso, 4k ottimo
1dx2 1080p ancor più schifoso, 4k superiore a c500 !!!
serie cine (c100, c300) 1080p nativo per filming e quindi dedicato e per forza di cose migliore.

questione c log, picture style, artefatti, codec... è argomento lungo e complesso e non è la sede adatta per parlarne.
sorry. Sorry

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:11


hbd, riporti solo cose che leggi.
io queste macchine (5d3, 5d4, 1dc, 1dx2, c100, c300) le uso e... fidati:

5d3 miglior 1080p
5d4 1080p schifoso, 4k ottimo
1dx2 1080p ancor più schifoso, 4k superiore a c500 !!!
serie cine (c100, c300) 1080p nativo per filming e quindi dedicato e per forza di cose migliore.

questione c log, picture style, artefatti, codec... è argomento lungo e complesso e non è la sede adatta per parlarne.
sorry. Sorry

Nel momento in cui si critica fortemente un prodotto sarebbe anche auspicabile argomentare in modo più dettagliato, rispetto ad un mero "schifoso", e invitando gli altri a "fidarsi" di tale (quantomeno stringato e poco informativo) giudizio: soprattutto sulla 5d mark IV, dove hanno notevolmente migliorato la gamma dinamica del sensore, cosa che dovrebbe fornire un vantaggio non indifferente anche nei video, ad esempio se si utilizza la priorità tonaltà chiare.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:21

hai ragione (e non lo dico con ironia).
i giudizi andrebbero correlati di spiegazione e motivazione, ma ora non ho proprio tempo (anche perchè spiegare e far comprendere le basi che sottintendono i parametri di giudizio di un file video sono notevolmente articolate).
mi spiace.

comunque in breve, per l'autore del post:
fai video e usi videoreflex (o ml)? continua con la 5d3 che è ottima.
vuoi il dual pixel? accontentati del 4k castrato della 5d4.
vuoi il 4k? prendi la 1dx2.
vuoi un 1080p degno di questo nome? prendi una c100mk2 (oggi te le tiran dietro).

sony & company (fascia prosumer e quindi ml) hanno solo dettaglio e pseudo tenuta ad alti iso, tutto il resto c'è da mettersi le mani nei peli delle ascelle !!

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:26

Scusate, curiosità di un analfabeta cinegrafico: cosa porta un professionista a preferire un macchina fotografica ad una videocamera?
Perché nella mia testa c'è il concetto: sono un informatico, cerco un pc performante con cui lavorare. Non penserei mai di fare il mio lavoro con un tablet, per quanto performante esso sia.
Perché invece in campo video, molti professionisti preferiscono le macchine fotografiche a quelle video?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:32

tutto il resto c'è da mettersi le mani nei peli delle ascelle !!

MrGreenMrGreenMrGreenla propongo all'accademia della crusca.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:39

zen sei un poco "ascelloso".

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:41

Perché nella mia testa c'è il concetto: sono un informatico, cerco un pc performante con cui lavorare. Non penserei mai di fare il mio lavoro con un tablet, per quanto performante esso sia.


dipende dal lavoro che devi fare, però. Ci sono cose per un cui un tablet è meglio, indubbiamente.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:56

Dico la mia MrGreen

Non c'è dubbio che sony a7 & co sono di un altro livello.Ma a livello di gusti personali a me piacciono molto i video girati con le canon FF ..hanno qualcosa di magico che non ho trovato ne in sony a7s II ne altri brand.
Ne parlano tutti male di canon ma poi cedono nel bene e nel male ;)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 17:12

Mettetevi d'accordo, Sony fa schifo o no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me