| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:18
“ Per quanto mi riguarda se Canon facesse un 28-300 stabilizzato come il Nikon avrei preso quello come zoom tuttofare „ C'è, ma è più grande, più pesante, più costoso, (e mi sa anche di altra qualità, ma non lo so per certo perchè ho solo il Canon) rispetto al Nikon. Quanto al 28-300 Tamron ... dai, lasciamo stare che è meglio, l'aveva un mio amico ... |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 9:41
Nessuno sa dove si può trovare una copia del 24-70 f2.8 I ad unprezzo decente? che ne so...magari un fondo di magazzino |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 9:44
Nuovo? Non credo lo troverai. Usato ne trovi finchè vuoi, tra i 700 e gli 800 Euro. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 9:47
Esistono altri mercatini, li hai controllati tutti? E poi forse entro una settimana ne metteranno in vendita altri esemplari. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:10
il 24-70f4 ha la funzione macro, il 24-105f4 ha 35mm di estensione in più. Fatte salve queste esigenze, il primo ha una resa migliore e soprattutto uniforme. Di focus shift ho sentito parlare solo relativamente al funzionamento in modalità macro, ma non l'ho mai riscontrato. Temo che sia una sorta di leggenda metropolitana. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:44
non hai dato molte indicazionni sui parametri di scelta ma... considerando che hai un apsc, considerando che punti ad una maggiore apertura (e in apsc conta parecchio per tenere bassi gli iso), sceglierei il 24 70 f4 is, che ha una trasmittanza 4 rispetto al 24 105 che ha trasmittanza 5,1 . www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/EF24-105mm-f-4L-IS-USM-on- |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:48
Canon 24-70 F2,8 L prima serie....senza dubbio....sfuocato e resa ottimi. Potendo permetterselo, il Mk II. Purtroppo io lo sto vendendo poichè ho acquistato il Canon 16-35 F4 IS e non lo uso...infatti vorrei cambiarlo con un 50mm F1,2 L...ma questo è un altro topic  |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 12:07
eh ma f 2.8 mi attira...ecco perchè laprima serie del 24-70 mi attira molto ( e sono consapevole del fatto che trovarlo nuovo sia impossibile visto che è fuori produzione) Il Mark 2 risulta inavvicinabile ,essendo solo un amatore |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 12:13
Amatore o meno nulla c'entra, l'unico a entrarci è il portafogli ... |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 12:22
si va beh, era per dire Diciamo cher il Mark II è solo un lontano miraggio |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 12:42
Io uso come tuttofare il 24-105 e ne sono soddisfatto. Due settimane fa', per provare senza spendere granchè, ho acquistato ANCHE un vecchio Canon 28-70 f2.8 in ottime condizioni e completo di tutto. Ti dirò, mica male il vecchietto ... manca l'IS, è vero, e IO ne sento la mancanza, però non è niente male. Un po' di AC (che con DPP tolgo con un click) ma per il resto mi è piaciuto molto. Consiglio di tenerlo presente se vuoi spendere relativamente poco (nel mio caso 350 Euro) ed avere qualcosa di buono. (certo, 4mm meno wide, ma anche 400 Euro in meno del 24-70 2.8) |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 12:46
dove lo trovi a 350 euro?! sui mercatini lo si trova a 700 |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 12:48
28-70, non 24-70 ... leggi bene! |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 12:48
Dici il vero (ah la foga!) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |