| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 17:48
quanti stop in più usabili ha, a parità di rumore, rispetto alla 5d III ? scusate non ho seguito le dodicimila discussioni piene delle solite controversie. mi piacerebbe leggere solo dei numeri definitivi secondo le impressioni di chi ce l'ha. grazie :) |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 17:59
Giusto per dire cose dette e ridette, la 6D aggancia praticamente al buio... |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 18:31
I miglioramenti questa volta sono tangibili sia per la risoluzione, gamma dinamica ed alti iso. Però come prezzo non ci siamo e non credo che tra un anno scenderà tanto. 8 anni fa ho preso per 2000 euro la 5d2... dopo 8 anni di evoluzione tecnologica devo ancora svenarmi per queste cose? Le mie tasche non lo consentono.. mi sa che tengo ancora la 5d2 fino al 2018. |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 20:01
Io sulla MK2 vorrei solo uno stop in più di DR. Per il resto mi va ancora bene. |
user4758 | inviato il 19 Ottobre 2016 ore 20:17
“ Ok, archiviate le (prevedibili) lamentazioni, per tornare in tema sarei curioso di vedere un confronto in situazioni reali o comunque a queste assimilabili, a sensibilità elevate (12.800-25.600) come spesso capitare di utilizzare in eventi sportivi indoor, o spettacoli, tra questa 5D4 e l'altra nuova FF, la 1DX2. „ Otto, ho trovato solo uno scatto della III in condizioni simili a 10.000 ISO... la III non era affatto male, ma la IV credo faccia meglio, ma con 8mpx in più! III senza alcuna riduzione rumore
 IV sempre senza NR
 |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 21:48
Porto la mia (modesta) opinione. Si parla spesso di un confronto tra questa macchina, a mio parere eccellente, e la 6D. Ho studiato tanto i files di dpreview ed i grafici di dxomark confrontando le due e a mio parere da 400 iso in su non c'è una differenza sostanziale. Diciamo che, a parte la gamma dinamica a 100 e 200 iso, Canon ha fatto confluire tutta l'innovazione prodotta in questi anni dall'uscita della 5D3 e 6D in un aumento di risoluzione, tenendo costante la grana a medio alti iso. Questo comportamento di Canon l'ho notato anche sulle altre macchine della serie x0D dove i miglioramenti tecnologici venivano tutti buttati in maggiore risoluzione, piuttosto che in resistenza ad alti iso. Dalla 40D 10 mpx, poi 15, 18, 20, 24 se guardate la grana, ad esempio a 1600 iso, è sempre molto simile, con un leggerissimo miglioramento (quasi trascurabile) solo nelle ultime due. Secondo me con la 5D4 Canon ha fatto la stessa cosa: ha preso le sue ultime tecnologie e ha deciso che la grana della 6D/5D3/1DX a medio alti iso era sufficiente, quindi ha buttato tutto in un aumento di risoluzione, sistemando la GD e gli altri piccoli difettucci (banding, ecc). Paradossalmente è stato proprio guardando i files della 5D4 (spettacolari, complimenti zeppo) che mi sono deciso a comprare la 6D come prima macchina FF. Cosa ne pensate? |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 21:53
Personalmente penso che se un utente guardando i file della 5D4 si convince a comprare la 6D, significa che Canon ha sbagliato qualcosa. |
user17361 | inviato il 19 Ottobre 2016 ore 21:55
“ Cosa ne pensate? „ Penso che se non hai bisogno di un Af performante è un ottima macchina |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 21:58
seguo interessato |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:00
Vero quello che dici sul rumore alti iso, ma secondo me la novità è in basso ed è proprio il range dinamico. oltre al fatto che il 50% in più di pixel sono parecchi. Io aspetterei di vedere la 6D MKII che dovrebbe arrivare a febbraio. Se il sensore avrà la stessa tecnologia della 5DMKIV ma con meno densità di pixel, si potrebbero avere performance interessanti. |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:06
[OT] “ Personalmente penso che se un utente guardando i file della 5D4 si convince a comprare la 6D, significa che Canon ha sbagliato qualcosa. „ Le immagini della 5D4 mi hanno convinto a passare al FF. La qualità del file da 400 iso in su è simile. La risoluzione è sopra del 50%. Mi è sufficiente il centrale buono. Ho pagato una 6D usata (5500 scatti) 900 euro, praticamente nuova. Perchè avrei dovuto pagare oltre 4 volte di più per una 5D4? Non sono in grado/disposto a spendere 4000 euro per un corpo macchina. [OT] |
user4758 | inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:11
“ Vero quello che dici sul rumore alti iso, ma la novità è in basso ed è proprio il range dinamico. „ Esatto, è proprio lì che ho potuto apprezzare il passo avanti rispetto alla III... ed anche l'aumento di risoluzione (senza perdite ad alti ISO) è stata per una manna! Non sarà un 5DSR, ma qualcosina di più lato crop ora lo posso osare...

 |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:18
Money talks diceva JJ Cale. Anche io non posso spendere 3.5k€ per la 5DMKIV, però la macchina mi piace e molto. Aspetto la 6D a Febbraio sperando un prezzo umano. Altrimenti scatto lo stesso con la mia vecchia fedele. |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:22
“ La qualità del file da 400 iso in su è simile. La risoluzione è sopra del 50%. Mi è sufficiente il centrale buono. Ho pagato una 6D usata (5500 scatti) 900 euro, praticamente nuova. Perchè avrei dovuto pagare oltre 4 volte di più per una 5D4? „ Quoto chi mi ha preceduto, il 50% in più di risoluzione con la stessa grana è tanta roba. Se poi qualcuno crede ancora ai miracoli, beh, resterà deluso. Zeppo: ottima la resa a 10.000ISO (come preserva i colori è fantastica), mantiene veramente tanti dettagli, a queste sensibilità credo davvero che sia il miglior sensore di Canon, probabilmente anche meglio dell'ammiraglia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |