| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 20:44
“ Una cosa è oggettiva quando TUTTI dicono la stessa cosa. „ Niet!! Una cosa è oggettiva se è misurabile con un sistema e un metodo condivisi e validati. Quando tuutti dicono la stessa cosa, è opinione comune. On Topic: Se vuoi stare in Canon, partendo dalle tue tendenze proporrei: - Di prendere in considerazione il 24-105 STM: costa un terzo dell'f4 L e ha qualità ottica indistinguibile. - A parità di costo, il 70-200 f2.8 invece dell' f4 is: nella foto sportiva si muove il soggetto, forse il mezzo stop in più è meglio dello stabilizzatore. - Se vuoi prendere un 70-200, potresti considerare un 24-70 (magari d'occasione, magari prima serie che era comunque buonissimo, magari anche un 28/70). Avresti comunque la copertura sulle focali e tutto il corredo f2.8. Penso che i generi che indichi siano tra quelli in cui lo stabilizzatore conta meno: lavori su appoggio, cerchi comunque tempi di esposizione brevissimi perchè si muovono i soggetti... Concordo sulla preferenza per le ottiche di marca, se l'AF è elemento critico. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 21:10
Corretto in afc perché in afc ad inseguimento è praticamente inutilizzabile |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 23:32
Sì in afc fa fatica ad agganciare se il soggetto è veloce, se poi c'è poco contrasto è peggio ancora. In af ad inseguimento è praticamente inutilizzabile . |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 23:36
L' afc necessità di un pochino di apprendistato per risultare valido,non so spiegarti,ma dopo i primi tempi in cui aspettavo il verde è il fuoco lo perdevo,adesso in pratica non aspetto quasi più...premo a metà e immediatamente dopo inizio a scattare,non aspetto il beep,e il fuoco lo becco quasi sempre. |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 6:07
Ma in af-c se non erro il beep non c'è...o mi sbaglio? Comunque, per il ciclismo ed il rally (possedendola) penso che qualcosa di buono si possa tirare fuori anche dalla em-1, in caccia fotografica solo su soggetti statici, su quelli in volo diventa un terno al lotto, se devi iniziare a tenerli a fuoco da lontano l'af ti saluta. Concordo con chi ti ha consigliato 7d2 e D500, con quest'ultima che ha un qualche vantaggio sia di af che di resa ad alte sensibilità (ma non che la 7D2 sia mediocre, tutt'altro). Però visto che la em-1 mkII è in arrivo nei negozi, io qualche settimana aspetterei. |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 8:32
Gli af a contrasto hanno tutti questo problema ad agganciare , quello ibrido della em1 è senz'altro migliore |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 8:58
Otto,non so la em1 ma la em10 sul primo scatto dà il beep... |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 17:07
Ciao Otto per quanto riguarda i Rally non trovo particolari difficoltà nella mia galleria ci sono foto di Rally non male, su avifauna in volo hai ragione è un terno al lotto , inizia a focheggiare e non aggancia. In afc il beep non c'è. |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 17:35
Quindi la 10 e la 1 sono diverse...non credevo. |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 18:55
@Gian71, io nn faccio mai foto di sport, sono poco esperto di foto di qs genere, anche quando avevo D700 ero in difficolta...figuriamoci con OMD, ma ho solo una perplessità: hai detto che ti trovi bene con M4/3 Oly, perchè nn aspetti un pò per vedere la EM1mk2! Dalle anticipazioni dovrebbe essere uno spettacolo per sport e caccia fotografica, poi magari deciderai se tornare a reflex....ma farlo ora che sta uscendo la 1mk2 nn ha senso... |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 22:56
+1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |