RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless Fuji ... quale e perché?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Mirrorless Fuji ... quale e perché?





user102516
avatar
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 21:45

Fuji X-70, BELLISSIMA.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 21:57

X-T1 + 35 f2, trovo sia un'accoppiata di grande qualità in più tropicalizzata e abbastanza compatta. Il cuore mi porta però al mio precedente kit, troppo bello...x-e2 silver + mgh-xe + 14 f2.8. Una meraviglia

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 22:44

Puoi anche tenerlo aperto MrGreen. La 70 non ha il mirino. Con un lungo tele fai molta molta fatica a tenere l'inquadratura. Anche se è molto bella. PS: io preferisco di gran lunga le black. Già sono piccole, ti vesti scuro non si notano nemmeno....

user46920
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 9:09

VDS:
Fuji X-70, piccola, leggera, monitor tiltable, touch screen per l'AF, sta in tasca e ha la stessa qualità delle APS-C delle Fuji da 16mpx

beh Confuso .. non ho capito: che tipo di sensore avrebbe, la X70 ... ?? Eeeek!!!

se non il solito 16Mp, APS-C della Sony, usato anche da fuji ma come X-trans ?? ... MrGreen

user46920
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 9:25

Mattew:
Io come te Cigno, non sopporto il mirino centrale ( non puoi inquadrare guardando con l'altro occhio ), e poi lo stile reflex non mi piace granché.

menomale che fuji abbia avuto l'onore e l'intelligenza di seguire le importanti orme della Leica M, ed abbia così dato vita ad alcune delle macchinette digitali più belle ed utili per questi generi fotografici.

Poi purtroppo ha dovuto cacare fuori anche delle ciofeche di tipologie assurde di fotocamera, che non hanno più nessuna ragione d'essere !!! (la Leica SL è infatti una mezza via )
... ma il mercato è il mercato, e si cerca di assorbire anche "quelli della reflex" ... che non lo hanno ancora capito né realizzato MrGreen
Parlando del mirino laterale è divertente vedere le facce buffe, un occhio chiuso in una smorfia di concentrazione,
molto meglio il mirino centrale che dà anche una posa di normalità verso chi ci guarda.Cool
Poi vabbeh Fuji e Fuji e gli si perdona tutto.:-P

MrGreenMrGreen .. poveretti !! ;-) ... non è colpa loro: non sanno quello che dicono, né quello che fanno MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 9:37

Occhio del Cigno
VDS:" Fuji X-70, piccola, leggera, monitor tiltable, touch screen per l'AF, sta in tasca e ha la stessa qualità delle APS-C delle Fuji da 16mpx "
beh Confuso .. non ho capito: che tipo di sensore avrebbe, la X70 ... ?? Eeeek!!!

se non il solito 16Mp, APS-C, X-trans della Sony, usato anche da fuji ??


non avendo provato quelle con il sensore da 24mpx (X-Pro2 e X-T2), l'ho paragonato solo alle Fuji X--- da 16mpxMrGreen

user46920
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 10:21

ma perché paragonarlo, che hanno lo stesso sensore ??? MrGreen

capisci che non ha senso? ... è come guardarsi allo specchio ed affermare che ci assomiglia ;-)


cmq anche la X70 è molto interessante per tascabilità ... e per la focale (a chi interessa).









www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2016/03/fujifilm-x70-display-op

cdn0.vox-cdn.com/thumbor/1ecRpW-wFozosOF_SsKPPBw6G5E=/cdn0.vox-cdn.com

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 10:25

A parte il budget, non riuscirei ancora a decidere tra xe2+27 o x100t ... il mirino ottico è il vero punto forte della x100, ma il 27mm lo è per la e2


Ho la X100, la XT10 e ho avuto la X-E1. Ho il 27.
Il 27 non mi piace molto non ha la ghiera diaframmi. Il mirino ottico non lo uso quasi anche se quello elettronico della vecchia X100 non è il top.
Comunque, tornando al tuo dubbio, secondo me come soluzione dedicata molto, ma molto meglio la X100T.
X-E2+27 non ci vedo nessun vantaggio a parte quello ovvio del cambio ottiche. Ma certo, adesso ho capito... il 27 è la focale normale Eeeek!!! MrGreen

user102516
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 10:40

Ma certo, adesso ho capito... il 27 è la focale normale


MrGreen






Calma,calma non stuzzicate il leon....ehmm il cigno che dorme. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 11:04

Qualsiasi Fuji...purchè indossata da Naomi Campbell nuda...si lo so, ha i suoi anni, ma fa molto retrò!MrGreen

user46920
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 11:18

Ma certo, adesso ho capito... il 27 è la focale normale Eeeek!!! MrGreen

esatto! ;-) ... non ti è stato per nulla difficile fare 2+2 MrGreen (mi fa piacere)

.. è per quello che forse una XPro+27 sarebbe il top, pour moi, anche se concordo con te che sia un vero peccato non abbia
la ghiera diaframmi


e forse la fuji dovrebbe anche produrre qualche modello di X100 con ad esempio 28, 40, 50 e 75mm eq (non sarebbe male ;-))

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 11:24

Ho la XT10 e mi ci trovo benissimo,l'ho scelta per via dello schermo tiltabile che per mè rimane impagabile in molte situazioni;confesso che mi piacerebbe provare la XPRO2 ma non sono disposto a rinunciare a quanto scritto sopra,specialmente gironzolando in mezzo alla gente sei invisibile.
Poi non toccatemi il 27,quando ho deciso di prendere Fuji per avere una fotocamera da portarmi sempre appresso al posto della compatta G10,sono partito dal piccolino(trovato usato)e poi ho valutato quale fotocamera attaccargli,tanto per chiarire.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 11:51

e forse la fuji dovrebbe anche produrre qualche modello di X100 con ad esempio 28, 40, 50 e 75mm eq (non sarebbe male ;-))


Vero! Ma ci sono i convertitori per farla diventare un 28 o un 50 che sembra funzionino anche benino. Il convertitore wide tra l'altro ho "rischiato" di compralo più volte. Più la X70 che, ok non è proprio la stessa cosa, ma...
Per cui non ci si può lamentare troppo. Certo c'è sempre il buco sul 40... ;-)


user46920
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 12:39


user64117
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 12:57

Tra X-E1 e X-E2, che possiedo, ovviamente preferisco la X-E2 per la velocità dell'AF e ingrandimento in MF.
La X-E1 la ho presa dopo la X-E2 per avere un corpo a poco prezzo da abbinare al 18-55 da avere sempre con me in borsa e nello zaino nei miei giri in bike.

La Fuji che vorrei avere e che avrò sarà la X-T2, perchè nella mia evoluzione fotografica ho scoperto di avere un debole per la foto naturalistica e avifauna Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me