RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Emergenza su Amazon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Emergenza su Amazon





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:33

Grazie Juza e grazie ragazzi stavo per cadere nel tranelloTriste. Grazie mille davvero ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:33

Il venditore iFixit Europe vende anche con spedizione amazon prime (nessuno di questi prodotti in megaofferta) ma molti altri si. come è possibile che sia un t*fatore ma allo stesso tempo vende tramite prime?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:34

Grazie Juza e grazie ragazzi stavo per cadere nel tranelloTriste. Grazie mille davvero ;-)

Perché, riesci a credere in Babbo Natale ad ottobre? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:35

Grazie per la segnalazione!

Davvero una brutta situazione, spero risolvano in fretta! Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:35

È dal 2015 che Amazon it ha sede in Italia e da allora è cambiata pure la gestione dell'acquisto se compri con piva

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:36

Comunque la miglior tutela siamo noi stessi, amazon può implementare ogni tipo di controllo ma qualcosa sfuggirà sempre. L'altro giorno ero tentato di prendere una camera usata su amazon.co.uk ma il prezzo era veramente troppo basso.. con un pò di buon senso si evitano il 90% dei problemi.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:37

Ci avevo sperato, il prezzo mi faceva gola MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:37

Rispetto ad una carta classica non ha bisogno di un conto d'appoggio, si può appoggiare invece su postepay che a sua volta non richiede un conto in banca e non hai bisogno di servizi extra che molte banche ti fanno pagare salatamente; ha un servizio che tutela molto bene l'acquirente. Il problema di postepay è che non richiede un token ma basta caricarla di poco.


Io ho sempre pagato con postepay su amazon, fornendo il numero come fosse una carta di credito. Si appoggia al circuito visa.


Ero rimasto alle Postepay di quattro o cinque anni fa che venivano spesso usate dai venditori farlocchi, al punto che la Postepay ebbe una pessima fama.... Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:37

Personalmente su Amazon ho comprato solo dei filtri e niente di più. Per acquisti di materiale fotografico onerosi mi fido solo di siti ecommerce italiani e ben noti (mai preso fregature).

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:38

allora fatto successo a me!
tentato di comprare un oggetto a 700 euro prima di inviare un email come consigliato nella postilla in amazon
il tipo mi ha rifiutato l acquisto
e mi ha stornato la cifra,ovviamente adesso la cifra e' bloccata da un minimo di 15 a un massimo di 30gg (ho telefonato a postepay per delucidazioni) amazon si e' dispiaciuta del accaduto e mi ha inviato un codice per sbloccare piu velocemete la cifra che adesso e' come in un "limbo"

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:40

È dal 2015 che Amazon it ha sede in Italia e da allora è cambiata pure la gestione dell'acquisto se compri con piva

Infatti io ho sempre acquistato materiale informatico altrove, anche se Amazon a volte era conveniente, proprio a causa del reverse contabile che avrebbe comportato un sovrapprezzo del commercialista. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:42

Personalmente su Amazon ho comprato solo dei filtri e niente di più. Per acquisti di materiale fotografico onerosi mi fido solo di siti ecommerce italiani e ben noti (mai preso fregature).

su amazon con prodotti venduti da amazon non hai problemi anzi!
molte persone utilizzano il metodo reso per avere in noleggio gratuito di 30 giorni dell attrezzatura

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:44

https://www.amazon.it/dp/B00ICJWP6S/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=


tanto per fare un esempio attuale...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:44

non è suo tutela il cliente SEMPRE.

appunto questo e' il bello di amazon se cercano di t*farti sono loro che sguinzagliano i cani!

user63463
avatar
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:45

Chi troppo vuole nulla stringe...


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me