RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio al fotoritocco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Approccio al fotoritocco





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 18:17

Io ti consiglio su YouTube i video di Phlearn. Li ha usati una mia amica con soddisfazione.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 18:30

Grazie!

Una curiosità... Una volta stabilito il vostro stile, creato e selezionato i vostri scatti migliori, nell'applicare la PP fate pressappoco le stesse operazioni? E quanto tempo (in media) dedicate a quest'ultima?

Infine, cosa ne pensate dei corsi che alcuni studi fotografici propongono per vari livelli di capacità? (pura curiosità la mia)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 7:11

Sarò breve. Le continue domande rivolte a noi ci stanno: le ho attraversate anche io nella mia fase adolescenziale. Con questo NON VOGLIO CRITICARTI MA FARTI NOTARE CHE:
quando iniziera a fotografare più spontaneamente, a farti meno problemi e "paranoie" su sviluppo, tecnica, scatto e consigli, troverai una sorta di EDEN PERSONALE che sarà il TUO MONDO FOTOGRAFICO; intendo dire che vivrai più di sensazioni, visioni, colori ed emozioni che di consigli, tecnica, domande sulla media dei minuti che in media passiamo in post.
Ora, per non evitare comunque i tuoi dubbi perché, come ripeto, credo siano fasi in cui passiamo tutti nelle nostre vite (sia in questo ambito che in un altro, cioè la vita, in cui tutto, giorno dopo giorno, ci mette alla prova) ti dico:
se per le prime foto che vedi di Mantova (nelle mie gallerie) la post era di 1 oretta anche, ora in media saranno non più di 5 minuti a fotografia. Che questo renda diversamente è SICURO. Che le mie immagini finali piacciano di più o di meno è SOGGETTIVO. Ti faccio comunque i complimenti perché questa curiosità che hai e ti sprona a chiedere, informarti e applicarti sono certo ti porterà a migliorarti moltissimo.
Un caro saluto.
Marcello

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 7:17

Forse avrai avuto l'impressione che io abbia eluso due delle tue domande. In realtà nel mio commento di prima c'è tutto ma voglio comunque esplicitare.
Per quel che riguarda i corsi spillasoldi: EVITALI. Ci sono amatori e grandissimi appassionati da una vita che compongono e postano foto DIVINE al confronto di pseudo-professionisti (che personalmente reputo ridicoli - in quanto le loro foto sono VUOTE -)
Per la domanda stesse operazioni in photoshop ti rispondo con un aneddoto: riusciresti mai a parlare una lingua che non sai, che non ti hanno insegnato, che non hai mai imparato?
Questo per dire che potrai anche conoscere un sacco di nozioni del programma in questione ma, tutto dipende da cosa andrai a variare in tale immagine e su quali parametri desidererai concentrarti di volta in volta in base a quello che già sai (deciderai tu se sfoderare la tua conoscenza o meno).
Regole possono essercene nelle leggi, nei comportamenti, sul lavoro, in famiglia, coi figli. Qui parliamo di fotografia. Un'arte al pari di cinema, spettacolo, scrittura; credo dunque che parlare di regole e nozionionismi in termini troppo accentuati porti a risultati "piatti". Il nostro compito di esseri umani è di distinguerci dagli altri. Ognuno ha una sensibilità non replicabile che è solo sua. Quella dobbiamo tirar fuori da noi stessi.
Di nuovo un saluto.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 7:21

Concordo con Marcello su tutta la linea! Ora basta dubbi: conviene iniziare. Tutto verrà da sé, con calma. Non esistono regole e standard precisi.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 7:22

anche un buon paio di scarponi aiuta moltissimo a fare belle foto. Cool

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 11:42

Grazie a tutti e tre per i contributi. In linea di massima sono cose che condivido in pieno e sposo già.

Essendo io appassionato di sport e avendo la fortuna di abitare in un luogo molto bello, (che è poi ciò che ha fatto palesare ed evolvere questa passione), scarpette da mtb e scarponi li sfrutto non male... Basta guardare un paio di foto! ?

Detto tutto questo, a volte mi pare che un po' in tutti gli ambiti si tenda a tenere per se domande ovvie, come le mie apparentemente, per paura di fare la figura degli ×.
In realtà anche da parte dei più esperti c'è, a volte, un duplice atteggiamento: Da una parte ignorare e schernire, per tenere per sé segreti (di pulcinella) manco fossero il Santo Graal.
Dall'altra un senso di superiorità paternale, come per far pesare questa superiorità tecnica, trattando chi chiede come fossero dei bambini.
Io credo che un Forum serva a questo. E se dovessero scriverci solo quelli che "sanno", forse sarebbero troppo pochi per chiamarlo Forum...

Non parlo di voi, che avete contribuito, ma di una cosa molto, molto più generalizzata.

Grazie anche per la dritta sulla PP, in effetti mi hai confermato che se inizialmente hai passato questa fase di lungo lavoro, in realtà poi hai automatizzato molte fasi e ci perdi poco tempo. Anche questa forse pareva domanda banale, ma nemmeno troppo!

Sono d'accordo con voi sui corsi, infatti volevo solo una conferma. E, se può tranquillizzarvi, non ho alcun timore reverenziale. Lo faccio per me e, se riesco a stupire altri, ben volentieri. Se piacciono a me soltanto, pazienza! ?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 12:39

Ahahahah leggo con piacere la tua risposta e la mia risata è riferita alla frase finale del tuo post. Comunque non c'è nulla di male, anzi. Se nella vita non ci fossero i contrasti non ci sarebbero differenze caratteriali e artistiche che, come ho scritto nei post in alto, sono il nostro costituente primario ed unico, che ci differenzia.
Per dirlo fotograficamente: senza un po' di contrasti avremmo il GRIGIO...SEMPRE GRIGIO...SOLO GRIGIO.
Saluti

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 12:50

Grazie! ?
Questa Passione è troppo vasta e unica per viverla in maniera rigida ?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 13:34

Non capisco il punto di domanda dopo il punto esclamativo (forse stai scrivendo dal cellulare).
Il mio discorso è più ampio. Intendevo dire: ognuno deve tentare di trovare quello per cui è portato. Anche in ambito fotografico. Non solo lavorativo e sportivo (per farti solo due MISERI esempi).
Per quello che riguarda il 3D penso che l'approccio al fotoritocco più sbagliato in assoluto sia di copiare e basta. Assolutamente impossibile fare diversamente all'inizio. Ma poi, crescendo diventa essenziale apportare il proprio contributo all'immagine, trovare la propria misura nelle regolazioni, nelle tempistiche, nel workflow, nell'archiviazione dei file e così via..

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:13

Sì, da cellulare. La punteggiatura va a farsi benedire...
Spero di non essere frainteso. Non volevo assolutamente fare polemica.
Parlare in questo thread lo considero come una chiacchierata tra appassionati...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:21

E meno male che è così. Se il mio tono ti dà l'impressione o ti evoca l'immagine della polemica ti dico subito che così non è.
Invece è proprio come dici: chicchierare serve per progredire e migliorarsi :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me