| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:26
Uly Yaaa ma avete capito cosa ho fatto? io non ho fatto il BIANCO E NERO, chi ve l'ha detto? vi ho detto ecco questo è il canale del blu, cosa c'entra il BN? Il punto è che in una foto a colori ACR non presenta banding sullo stesso file, mentre spp su foto a COLORI si, non so io a pisciare fuori dal vaso, non ci state capendo nulla... |
user68299 | inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:27
“ @Raamiel è quello che fanno i sensori a mosaico, da sempre. „ Confermo, lo volevo scrivere anche io Inoltre come dice Yaaa anche a 100 iso ed esposizione corretta, è una cosa che si vede una volta su un milione. E se si vuole evitare del tutto si mette il canale blu quella volta ogni morto che succede. O ancora, si sovraespone e si hanno tutti e 3 i canali disponibili sempre anche per quella situazione su un milione dove si verifica sta cosa. |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:28
“ E' un sensore che va veramente domato, bisogna imparare nuovamente a scattare da zero. „ ma domanda, come fa a essere il sensore se con acr non presenta bande? boh sono incredulo |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:29
Ieri ho spaccato in due, ombre +2 e esposizione -2, qualche raw, di banding neanche l'ombra, sarà che ho sempre sovraesposto di 0,7 ev, ma non ho mai notato tale difetto a 100/200 iso, i tre strati hanno fame di luce, il problema é logico sia maggiore per l'ultimo strato. Appena sostituiranno il silicio, chissà cosa ci riserverà questa tecnologia |
user68299 | inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:38
“ ma domanda, come fa a essere il sensore se con acr non presenta bande? boh sono incredulo „ Con ACR non utilizza tutti i canali di informazione a disposizione, non utilizzando il 33% del rosso e facendo chissà quale lavoro ACR è normale che non lo presenta. ACR non contiene le informazioni che ha SPP che ne ha 1 milione in più. In questo caso ACR ti aggira il problema (risolvibile con un click su SPP, con le dovute conoscenze) semplicemente perchè privo di quello che il Foveon ha registrato. Se lavorasse come SPP che contiene tutte le informazioni registrate, su quel 33% dei rossi troveresti pure il banding. |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:38
“ è quello che fanno i sensori a mosaico, da sempre „ In che senso? |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:50
“ Uly Yaaa ma avete capito cosa ho fatto? io non ho fatto il BIANCO E NERO, chi ve l'ha detto? vi ho detto ecco questo è il canale del blu, cosa c'entra il BN? „ saro' st0nzo io ma visto che parlavate da 20 pagine di BN e pensavo facessi riferimento a quello “ Con ACR non utilizza tutti i canali di informazione a disposizione, non utilizzando il 33% del rosso e facendo chissà quale lavoro ACR è normale che non lo presenta. „ Questa non la capisco pero': che vuol dire che ACR non usa il 33% del rosso nella rappresentazione a colori ? Avendo esportato in DNG ogni pixel ha le 3 componenti colore, l'immagine a colori non viene riprodotta ds ACR pesando ugualmente le tre ? |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:51
“ E' un sensore che va veramente domato, bisogna imparare nuovamente a scattare da zero. „ Ecco, ma visto che siamo alla 20 esima puntata e di modi di scattare ne sono comparsi almeno 4, buttando dentro differenze tra merrill, quattro e premerrill, (dico almeno perchè il mio buffer è andato in overflow da almeno 10 puntate).. saresti così magnanimo da indicare il miglior setting per i tramonti? Giusto per fare il punto della situazione, perchè per ora l'unico ad aver fornito una sorta di miniguida è paco |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:01
Sovraesponi di 1 stop almeno o esponi per le ombre |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:10
“ Con ACR non utilizza tutti i canali di informazione a disposizione, non utilizzando il 33% del rosso e facendo chissà quale lavoro ACR è normale che non lo presenta. „ master, sto parlando di foto a colori (colori) come fa a non usare il canale del rosso per una foto a colori? (RIPETO NON BIANCO E NERO) SPP marca il contrasto, ecco perché escono le bande, acr è più morbido, ecco perché non escono le bande, in natura le bande non esistono, se SPP avesse più informazioni non farebbe uscire le bande, sono tutti controsensi... La soluzione è scattare sovraesponendo, ma non è il sensore ad aver problemi, è l'eccesso di definizione/contrasto che applica il programma sigma, se poi col bn andando a mescolare i canali e tappando tutto il nero con dei bei colori pieni risolvi, la risposta è (grazie al c... lo fa anche acr). Aprendo il DNG dello scatto, quindi dati NATIVI, acr ha una risposta + morbida ed evita le bande, che sono dovute al contrasto, ora i pisciatori fuori dal vasino magari non lo capiscono, ma da te Master mi aspettavo di + qui il DNG x i parolai: www.perbo.it/juza/DP2M0161.x3f.dng.zip ACR ha problemi nei colori ad analizzare i bianchi, ma ha una risposta + morbida della scena, quindi niente bande. |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:13
Per me tutti i software di conversione applicano qualcosa, dipende dagli algoritmi e impostazioni |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:14
La cosa che non capisco e se parliamo di tiff, jpg, raw, acr non apre i raw merrill |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:15
Comunque teniamo presente che il dng non è originale sign ma prodotto con un software di terze parti che vai sapere cosa fa |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:16
husqy fammi un piacere, riduci definizione di 1, non 0.1, e dimmi se il banding ancora c'è. Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |