RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony a6500, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Nuova Sony a6500, parte III





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 15:22

Acc. Non è compatibile con Mac OS sierra...

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 15:36

ma si, tempo qualche settimana e la aggiungono...
devono ancora iniziare a venderla!MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 20:21


Sony a6500 Hands-on and First Impressions

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 17:01

Questa A6500 è veramente una bestia Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 17:11

Questa A6500 è veramente una bestia

Quoto
ma anche €1700 non sono noccioline.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 17:15

Sì costa parecchio, ma credo vada confrontata con le top di gamma sia m4/3 (per gli ingombri simili) sia aps-c ed allora forse il prezzo sembra meno folle.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 18:04

Possiedo una Nikon D7200 con Sigma150-600S, ma cerco una macchina da affiancare come silenziosità e raffica fotografica. Sabato ho provato la Sony a 6300 e con adattatore economico per il mio Sigma, non agganciava con poca luce ma ci stava, sbalorditivo la silenziosità e la raffica. La pecca sono gli iso 1600 contro i 2500 della mia D7200 senza rumore per la qualità che cerco io, ma la velocità di scatto impressionante con altri obbiettivi Sony una figata come AF. Vedremmo la 6500 se andrà meglio per il momento spendere € 1200 sono tanti, la stessa cosa per la vale per la a7ii Pecca veramente AF.
Attendiamo la nuova a9

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 9:19

qualcuno sa con certezza quando dovrebbe uscire sul mercato perchè telefonando a qualche rivenditore nessuno ha saputo darmi una data certa... Eeeek!!!???

natale è ormai alle porte e mi sembra strano che sony voglia buttare alle ortiche la stagione più redditizia dell'anno...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 11:09

www.sonyalpharumors.com/a6500-ship-bit-earlier-expected-november-29/


sembra che anticipino....fine novembre...

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 11:20

Speriamo.. seguo con interesse l'arrivo di questa bestiolina MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 12:05

Giorgio, tanto bene da utilizzarlo molto spesso



100% di foto correttamente a fuoco sull'occhio.

Ormai pubblico pochissimo su Juza.
Trovi altre mie immagini qui:

500px.com/dadiphotos

Daniele

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 22:39

grazie daniele
giorgio

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 4:37

l'ho presa a metà dicembre (insieme al 16-70 Zeiss) dopo aver provato anche la A6300 e le sorelle ff A7II e A7RII.
In lizza c'era anche la Fuji X-T2 ma il problema (verificato) sui raw mi ha fatto desistere dall'acquisto oltre alla mancanza dello stabilizzatore sul sensore per usare al meglio le lenti vintage. Peccato perchè ritengo il parco ottiche Fuji (ad oggi) decisamente più completo di quello Sony/Zeiss.

Ho comunque già rimediato con le (ottime) ottiche Canon FD che avevo in casa e prossimamente prenderò un altro Metabones per le altre mie lenti Nikon Ai-s e Canon EF (ottimo il funzionamento dello stabilizzatore).

In attesa di vedere come andrà la prossima A9 o A7RIII devo dire che sono più che soddisfatto della piccola 6500, ad esempio mi permette di fotografare in teatro durante i concerti di musica classica (sul palco con i musicisti) senza infastidirli e senza rovinare la registrazione del concerto stesso. Con la reflex ero costretto ad usare il LW con le troppe limitazioni che comporta, invece con la 6500 non serve neanche che attivo lo scatto silenzioso in quanto è già molto silenzioso con la sola prima tendina elettronica.

Decisamente consigliata ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 17:12

gran bella macchina la 6500!
Concordo sul parco ottiche di Fuji che è decisamente più completo di Sony (per ora?). Aspettiamo a vedere cosà farà in questi mesi ad esempio Sigma che per ora non ha un catalogo "serio" per le APS-C in montatura Sony E.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 18:02

Beh i 4 fissi in catalogo sono un buon inizio dai;-)
Se sigma convertisse il 18-35 1.8 art per emount....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me