JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ il miglior progetto lo aveva fatto nikon con la serie DL.. „
Continuo a credere che quelle macchine non siano MAI esistite realmente. Questi han fatto dei mockup, per capire come avrebbe reagito il mercato... c'han costruito sopra vari siti web, poi, travolti dalle richieste, non sono riusciti a realizzarle!
a questo punto viene da pensare anche a me, se non mockup erano ad uno stadio mooooooolto arretrato..
non esiste nessun metodo per riparare leggermente la fotocamera dalla polvere..? immagino che il momento più critico sia quando lo zoom entra ed esce.. non vorrei essere costretto a fotografare tutto a 1.7 dopo tre mesi..
io sono stato costretto, per modo di dire, a prendere una lx100.. nel senso che dopo varie valutazioni credo sia il miglior compromesso tra dimensioni (le super compatte sono troppo piccole), sensore / lente e soprattutto prezzo.. ma visto che intendo usarla in un viaggio parecchio lungo sono preoccupato anche io.. sarò fuori casa quindi l'assistenza non è un opzione, e soprattutto le condizioni del viaggio saranno tra il rambo e il 1997 fuga da NY.. speriamo bene..
ho visto le tue foto murphy e non so se è per la compressione ma mi sembrano impastate.. proprio tutta la foto, come se fosse leggermente fuori fuoco..
Diciamo che se non avessi ancora più di due anni di garanzia magari mi ci metterei io a pulirla.. ma non mi pare il caso. Anche perchè come dicevo non ho dentro solamente polvere percui dovrei agire direttamente sulla superficie del sensore. Niente di infattibile chiaramente, mi scoccia solo che stara via per un bel pò (temo)
la cosa che noto, che se gli oggetti sono vicini c'è molto dettaglio, più sono lontani e più il dettaglio fine scompare , cosa che nei sensori più grandi succede di meno. io per il momento sono soddisfatto, mi evito di portare reflex ed obiettivi dietro nelle uscite leggere. poi magari con una PP adeguata tiri fuori altro dettaglio.
beh se conosci ed utilizzi sensori FF e comunque sei soddisfatto della lx100 qualcosa di buono lo deve avere.. perché capisco pesi ed ingombri ma se facesse foto proprio brutte immagino useresti, a costo di un po' di fatica, le FF..
comunque se le guardi al 100% ovviamente, soprattutto avendo una galleria piena di ben altri mostri da cui attingere, perde un bel po' di definizione.. aperte ma ridimensionate invece sul mio 23" fullhd hanno un bell'aspetto..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.