JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie per i consigli ragazzi...Alepou ho visto le tue foto,complimenti ...le mie a confronto sono orribili,sei riuscito a trasmettere quello che è il lavoro svolto da un bodybuilder,i suoi sacrifici ecc...bellissime
Grazie vitt per i complimenti, sono contento che sia arrivata la mia intenzione. Aspettiamo le tue.
FPiegnae come non essere d'accordo con te... diciamo che sono shorts tecnici. Nel senso che permettono di controllare il muscolo a vista sia durante lo sforzo che alle pose...
Ciao, io ti consiglio di accantonare inizialmente la PP (tra l'altro hai "piallato" completamente la pelle...è innaturale, oltre ad essere controproducente in particolare se vuoi evidenziare vene e striature). L'uso della luce è determinante, oltre ovviamene alla scelta del soggetto e all'inquadratura. Ad esempio, nello scatto del ragazzo che fa curl sulla panca, vestito da basket, innanzitutto la luce è frontale e quindi appiattisce qualsiasi ombra utile a far vedere i muscoli...che sinceramente già ne ha pochini. Il flash va utilizzato staccandolo dalla fotocamera, possibilmente tra i 45 e 60° se vuoi enfatizzare le ombre e con un diffusore medio/piccolo (ad esempio softbox 60x60, ma anche 40x40 per non ammorbidire troppo le ombre), piazzato non troppo vicino al soggetto per illuminarlo compltamente (a 2m almeno). Può essere utile come ti hanno già consigliato anche un pannello usato di rimbalzo dalla parte opposta del flash per schiarire il lato opposto in ombra (qui ti serve magari un aiutante o un cavalletto per reggere il pannello). Non ti fare paranoie sugli ISO, fino a 1600 vai sereno e usa diaframmi non sotto i 5.6 per mettere a fuoco tutto il soggetto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.