RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 25mm f/1.2, 30mm Macro e 12-100 f/4 [II parte]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 25mm f/1.2, 30mm Macro e 12-100 f/4 [II parte]





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:35

Entrambi (credo sia la stessa persona).

Sssshhhhh, io non ho sentito/letto niente



avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:46

Prossimamente proverò a prendere il 50stm

Diventerebbe un 32mm f1,2

Vedremo come si comporta a tutta aperture.

Volevo sostituire il 20 Panasonic con il 25 panaleica 1,4 ma a questo punto. se l'stm facesse bene il suo. :-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:52

sto rivalutando il 30mm macro...ci sono scatti,che non faccio,ma che ho in mente,perfetti per questo obiettivo...forse sarebbe stato meglio più grandangolare...qualcuno mi conferma che domani da ollo store si possono provare?
se mi porto la macchina,in questi casi,posso usare direttamente la mia?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:55

Quando fu a Roma si, portai la mia macchina e usai gli obbiettivi che avevano in dotazione.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:56

nicolò...domani sono da ollo?

grazie oliva,se vado,li provo tuttiMrGreen

faccio un paio di ritratti ambienti ai bimbi col 25,così lo comparo col mio...mi sdraio in terra e provo il macro...col 40-150 ci faccio i lampioni e un paio di ritratti a mia moglie e ai miei figli...poi mi calmoMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:02

secondo voi che prezzo avrà il 25 1.2?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:03

Per i ritratti ambientati i bambini sono attendibili

hanno teste piccole e la dof percepita sembra superiore,

per capire lo stacco bisogna fare dei mezzi busti o tre quarti ad adulti ambientati

Li si vede se l'ottica stacca o meno.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:04

950 sterline in uk

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:09

950 GBP (1050 euro) + IVA22% fanno 1159 GBP ovvero circa 1280 euro (il prezzo di listino è 1299,00 euro). Senza pagare l'IVA... è corretto!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:46

950 sterline attualmente prendendola su amazon.co uk diventano 890€ e l'iva per ora non va ancora pagata essendo l'uscita del Inghiltera ancora in definizione.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:47

la sterlina è al minimo storico parliamo di 1 sterlina a 90 centesi di euro

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:54

950 sterline attualmente prendendola su amazon.co uk diventano 890€


Ciao, io sono un collezionista di banconote inglesi.
Io ti do 9000 euro e tu mi dai 9500 sterline, ok?
Così io rimpinguo la mia collezione e tu guadagni anche 100 euro.
Affare fatto?

l'iva per ora non va ancora pagata essendo l'uscita del Inghiltera ancora in definizione.


E' proprio il contrario, fino a che il Regno Unito non esce dall'UE l'IVA si paga nel paese (aderente all'UE) in cui si fa l'acquisto, quindi in questo caso la Gran Bretagna.
Ma anche se fosse (e comunque non è), mi aspetto che tu da bravo cittadino non evada l'IVA e la paghi in Italia...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 13:31

Rcris

bravo cosi si parla


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 13:33

Dicevamo

io 950 sterline non le pagherei per un 25mm 1,2 che purtroppo rimane sproporzionato come dimensioni rispetto al formato m43

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 13:36

prossimamente come dicevo prenderò il 50 stm e vediamo come rende, se è paragonabile come qualità avendo un diaframma praticamente identico una volta montato con lo speed booster.

anche perché costa veramente una fesseria 93 sterline nuovo.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me