| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 12:46
Avuti tutti e tre. L'unico che mi ha fatto dannare con l'AF è stato il 24-70 prima serie, che avevo preso per sostituire il 24-105, a cui rimproveravo soprattutto l'apertura a f4. L'ho portato pure in CS, per loro andava bene, ma a me l'AF non piaceva. Lento e macchinoso. Ho provato il Tamron, e ne ho provate tre copie prima di trovare quella che ho preso, e che reputo perfetta per AF e nitidezza. Purtroppo le lentinterze hanno lo svantaggio di doverne provare diverse prima di trovare quella giusta, e non puoi usufruire del servizio di taratura in CS. Ma una volta trovata non rimpiangi le originali. Vedi i vari fissi art... Un saluto A. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 19:05
Sandro hai provato tre lenti tamron prima di trovare quella valida per i tuoi gusti?? Che sfiga... E si...forse l unica pecca del 105 è l apertura a f4, io la ritengo un ottica molto versatile con il range 24-105 Certo che se fosse stata f 2.8..,, |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 19:16
Io ho due 24-70 f/2.8, Canon prima serie e Tamron. Sono tutte e due belle lenti, il Canon mi piace di più ma il Tamron è comodo per lavorare (stabilizzatore) anche se l'AF fa un pò penare. Personalmente rinuncio volentieri alla maggior versatilità e praticità del 24-105, che ho provato tante volte e che non mi ha mai "conquistato", a fronte di una qualità che reputo senz'altro maggiore a favore dei due 24-70. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 20:58
Mio parere se ti piace il ritratto gli zoom non ti soddisferanno mai appieno, io dopo estenuanti compravendite alla fine ci ho rinunciato rimanendo con 40-85-200...... Essendo il 24-105 per uso generico potresti valutare anche la versione stm, l'ho avuto e come resa finale non è male, con quello che risparmi un buon fisso ci entra....... |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:08
“ Sandro hai provato tre lenti tamron prima di trovare quella valida per i tuoi gusti?? Che sfiga... „ Pensa che il 24-70 Canon l'ho portato 3 volte in CS...è più sfiga quella. Comunque capisco che ognuno ha la propria esperienza e, soprattutto le proprie necessità. “ Certo che se fosse stata 2.8.. „ Poi i 24-70 li usavano come fermacarte... |
user30556 | inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:16
EF 35/2IS & 100/2! |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:21
Ho trovato un canon 24-70 usato a 400 euro... www.kijiji.it/annunci/fotografia/bologna-annunci-bologna/canon-ef-24-7 Sono un po' scettica del prezzo..È veramente bassissimo. Ho chiesto info in più: " Buonasera, Le condizioni generali dell'obiettivo Canon sono superbe, non ha mai preso colpi o subito cadute. Senza graffi crepe o muffa. Non ha nessun tipo di problema tecnico o altro. Fornisco anche lo scontrino. Viene fornito con tutti i suoi accessori. Incluso: canon lens hood originale+japan uv filtro + canon custodia originale per obiettivo. Vendo causa inutilizzo. Prezzo 400 euro compreso tutto. Spedisco se desidera con il corriere veloce DHL Express consegna entro 24/48 ore. Il pagamento sarà in contanti dopo la consegna. Le spese di spedizione saranno a mio carico e per non avere sorprese non piacevoli la spedizione sarà assicurata. Dopo la consegna ha la possibilità di testare il prodotto e se non sarà soddisfatto me lo può mandare indietro senza pagare nulla. Non spedisco in contrassegno. Se desidera acquistare il prodotto mi invii gentilmente i dati per la spedizione. Attento risposta grazie. Cordiali Saluti" Poiché abitiamo nella stessa città avrei la possibilità di vederlo prima dell'acquisto. Voi che dite, c'è da fidarsi? |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:29
Strano, ti dice che il pagamento sarà in contanti alla consegna, poi che non spedisce in contrassegno... Hai la possibilità di andare a ritirarlo a mano, meglio così lo testi 400€ per il 24-70 sono veramente pochi.. o affare pazzesco o sòla pazzesca... |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:50
In questa trattativa si sente puzza di fregatura lontano km...sinceramente accetterei solo incontro di persona (con qlc amico muscoloso) e pagamento in contanti dopo una approfondita prova. Il contrassegno non ti tutela perché non puoi aprire il pacco prima di pagarlo e se ti arriva un sasso te lo devi tenere. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:59
Lascia perdere. È sicuramente una tru*fa. Nessuno mai venderebbe quell'obiettivo a quel prezzo. Il canon 24 70 2.8 prima versione, nonstante sia fuori produzione, è quotato sui 700/900€. Su ebay se lo trovi al prezzo di 400€ sicuramente ha dei problemi, quindi verrebbe venduto come oggetto non funzionante. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 22:13
ma.. il mio 24/70 f4 is preso usato l'ho pagato 500; l'ho rivenduto a 460 e mi è comunque sembrato di regalarlo da quanto era perfetto. 400 euro è molto sottocosto, quasi la metà del nuovo, io non rischierei. p.s: poi l'ho ricomprato nuovo (con il cashback di 200 euro) perché di notte mi appariva in sogno |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 22:29
Ciao premesso che si può fare tutto con tutto e che non servono per forza ottiche costose per fare belle foto. Secondo me, come già consigliato, ti converrebbe prendere il 24-105 come tutto fare per uso generico, l'ho avuto ed è un ottimo obiettivo, impagabile quando si vuole uscire leggeri e spensierati. Con la differenza ci prendi un 85 1.8 o meglio il 100 2 per i ritratti, dove solitamente si usano focale dal 85 al 135 e con grandi aperture. Il 24-70 prima serie e un ottimo obiettivo, ma la differenza di prestazioni/prezzo, confronto al 24-105 per me non è mai valsa la pena, mentre la nuova versione è tutta un' altra storia, infatti io il 24-105 l'ho sostituito da poco solo con la seconda serie del 24-70. L'unico zoom da prendere in considerazione per il ritratto in casa Canon e il 70-200 2.8 II, "un fisso che zoomma". |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 22:31
Sogno....o incubo ??? In effetti....400€ o giù di li per un 24-70 prima serie non sembra un affare... Sembra più una fregatura. Secondo me, dovresti valutare bene il tipo fi fotografia che fai, e pensare visto che avevi un apsc, quale lunghezza focale usavi maggiormente e Considerare che se adesso useresti un 70 su ff 70 rimane, non avresti più il fattore di moltiplicazione 1,6x che all incirca voleva dire avere un 112mm. |
| inviato il 08 Ottobre 2016 ore 18:34
Ho realizzato che una conoscente ha il 24-105 per cui le chiederò se me lo può far provare... perché a leggere forum e recensioni non se ne salta molto fuori...bisogna un po' provare sul campo. Non so se riuscirò a trovare anche un 24-70 ma intanto meglio di niente! Si, condivido il fatto che sia importante definire un po' il tipo di fotografia che si fa ma non è per niente semplice :) ho parlato di ritratti ma per essere più specifica, devo dire che oltre al primo piano adoro quello ambientalistico, cioè cogliere la persona in un contesto. Il dubbio che mi sorge ora è questo: ok l'opzione del 24-105 da abbinare ad un fisso 50 mm... però non vorrei che mi succeda come con il vecchio corredo che dopo aver comprato il cinquantino, l'obiettivo tuttofare 18-125 non riuscivo nemmeno più a usarlo da quanto vedevo la differenza tra i due...risultato: il cinquantino lo usavo quasi sempre, anche se a livello di focale non era il più indicato. Non vorrei che risuccedesse la stessa cosa, e cioè che il 24-105 venga eclissato da un eventuale 50 mm f 1.4. Che dite? |
| inviato il 08 Ottobre 2016 ore 18:45
Guarda, ho da sempre il 24-105 f4L abbinato alla mia 5d mark II e ho avuto modo di provare tutta la serie 50mm 1.8 1.4 e 1.2 Il 24-105 sforna bei file, spesso e volentieri viene maltrattato nei vari forum, ma la qualità delle immagini che produce a mio avviso è buona, ha un'eccellente escursione focale ed è stabilizzato. Se c'è un'uscita con un ottica unica è un'ottima compagna di viaggio. I 50 fissi hanno un altro ambito di utilizzo, quindi è da capire bene cosa vuoi fare...il mio corredo fisso era composto da 24-105 f4L 17-35 f2.8L e 70-200 f2.8L da poco ho venduto il 17-35 che a breve rimpiazzerò con qualcosa di più nuovo, ma il 24-105 non lo cambierei se non per il nuovo! è molto ma molto comodo!! p.s. se vuoi fare ritratti io piuttosto abbinerei un 85mm o anche il 135mm per i primi piani e lascerei i ritratti ambientati con le focali più corte al 24-105. Piccolo commento finale su dettagli e nitidezza immagini. Sono uno che guarda i risultati, non i dati. Ho da poco acquistato una stampante canon pixma pro-1 a pigmenti, beh anche con stampe 13"x19" tutta questa scarsezza del 24-105 non si vede! A volte bisognerebbe concentrarsi di più sul fotografare che sulle specifiche dell'attrezzatura!! Riassumendo: il 24-105 è a mio avviso un'ottica da avere in casa canon, è versatile quando puoi portare solo un'ottica ed essendo stabilizzata è ottima per la parte video. Se devi partire con una lente per me la scelta giusta è questa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |