| inviato il 01 Agosto 2012 ore 19:34
personalmente cercherei qualcosa di più leggero, tipo markins o photoclam. Ma è opinione personale... |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 12:40
Ahahahah questa al Titanio mi sa che è leggerissimamente fuori portata!! Per L bracket stavo dando un occhiata.. bellino ma costa davvero a peso d'oro.. converrebbe comprarne uno universale e non specifico per macchina? |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 14:11
Alessandro ti posso garantire che l'L bracket con tutto che costa uno sproposito per quello che è, rappresenta i soldi meglio buttati della mia carriera di sperperatore. Quello apposito per la tua macchina è modellato su di quella, ti da una perfetta aderenza e fa presa in maniera marmorea con un doppio vantaggio. 1) Quando lo schiaffi sulla testa non fà nessun tipo di gioco come potrebbe accadere con una piastra rettangolare liscia che si regge sulla sola vite avvitata al fondo macchina, questo essendo una L è come se fosse fuso alla macchina. 2) è veramente comodissimo il cambio orizzontale/verticale in questa maniera. Guarda chiudi gli occhi e spara il missile, in 3 gg ti arriva a casa e non ci pensi +, si vive una volta sola. Per la testa al Titanio in fondo puoi risparmiare......anzi vedila così, ha appena risparmiato 1.300,00 €, 2 lire per una L bracker puoi ivestirli, mi ringrazierai |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 16:58
Guarda io l'ho cambiata per la D200-D300-D700 e ora D800 nel corso di 7 si può fare, strusciare non struscia perchè essendo del tutto immobile e cementata non ha nessun gioco, non so se lo stesso possa dirsi per quella universale. Altra cosa considera che quelle customizzate per modello hanno il lato corto della L (quello che sta di fianco) modellato perfettamente per eventuali portelletti e presine della macchina, quella universale non so come è messa da questo punto di vista. |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 18:53
Guarda mi hai convinto!! Però prendo quello universale.. unica cosa che non mi convince è la giunta della L.. fissata solo con due vitine e non fusa in un solo pezzo non vorrei facesse brutti scherzi.. Qualche marca che le fa buone buone? |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 20:35
Alesssandro ti avevo messo il link dell RRS, vai a vederti le bracket a L, le trovi sia per il bg che per il corpo solo, io le ho adottate da quando avevo la D2X, oltre ad avere un serraggio perfetto, tantissime volte hanno salvaguardato il corpo da urti e cadute |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 21:42
Ciao Vincenzo, l'ho visto il link e mi ha aperto un mondo perchè non conoscevo questo marchio, ma purtroppo RRS tratta solo Bracket specifici per signola fotocamera. Volendo acquistare un Bracket-L universale in modo da applicarlo anche su altri corpi l'unico che hanno è questo reallyrightstuff.com/ProductDesc.aspx?code=MC-L&type=0&eq=MCL-001&desc ma non è adatto per DSLR! Sennò magari erano a corpo unico senza viti e senza giunture sono uno spettacolo ma universali non le fanno..purtroppo! Almeno io non le ho trovate! |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 21:48
non penso che esista un bracket a L universale, Le DSRL sono differenti come dimensioni, altezza, larghezza, profondità, anche gli alloggi per le batterie e attacchi vari sono differenti, l'unica alternativa è prendere un bracket semplice per fissare la macchina in orizzontale |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 21:52
Guarda ti dirò delle uscite laterali per il momento mi importa poco quindi anche fossero tappate non sarebbe un grande problema.. Avevo trovato questa www.augenblicke-eingefangen.de/catalog/product_info.php?cPath=24_49_45 e mi piace parecchio, forse l'unica preoccupazione è la giunta con le due viti piccoline e non vorrei che fosse poco stabile! Anche se forse sono più paranoie che altro perchè sarà stata progettata apposta per lo scopo! |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 22:20
E' lo stesso link con cui ti avevo risposto poco fa.. purtroppo non è per DSLR.. è piccolina forse va bene per una mirrorless ma non certo per una reflex con battery grip! Credo esistano fatte bene e universali ma non sono riuscito a trovarle! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |